Sardi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Sardi

Messaggioda nevskij » sab ago 06, 2005 23:34 pm

Immagine
Panorama verso Jerzu (NU) con incendio doloso :evil:
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » sab ago 06, 2005 23:40 pm

che peccato.


di Jerzu ho un ricordo bellissimo, pasqua 1995, freddo cane ma posto da sogno, molto molto verde.


forse per qualcuno TROPPO verde, :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda clod » dom ago 07, 2005 23:40 pm

Silvio ha scritto:che peccato.


di Jerzu ho un ricordo bellissimo, pasqua 1995, freddo cane ma posto da sogno, molto molto verde.


forse per qualcuno TROPPO verde, :twisted: :twisted: :twisted:


Forse qualcuno aveva bisogno di lavorare :evil:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 08, 2005 13:20 pm

luigi dal re ha scritto:a proposito,dal 16 settembre sarò in Sardegna una settimana,a cala Gonone,con la moglie,cerco qualcuno per arrampicare...almeno ogni tanto.


pensa cercassi qualcuno x dar fuoco a qualche ettaro di bosco...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Davide62 » lun ago 08, 2005 18:29 pm

E' una faccenda scottante :?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda nevskij » lun ago 08, 2005 23:17 pm

Per la cronaca l'incendio, scoppiato alle 14 di sabato e domato abbastanza in fretta (ormai sono dei maestri...), ha mandato in fumo vari ettari (4 o 5) di bosco tra Jerzu e Gairo, una zona di particolare pregio paesistico e "arrampicatorio". Guarda caso, questi incendi scoppiano sempre nelle ore centrali di giorni di forte maestrale. Ma si può essere più figli di putt@n@?

Parlando con la gente di qui che ragiona, si scopre che esistono idee per scoraggiare il fenomeno. Ad esempio, un bel catasto delle aree incendiate con vincolo per i 10 anni successivi all'incendio. Ma le amministrazioni locali e la Regione (di centro-sinistra) non hanno mai fatto nulla di concreto.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mar ago 09, 2005 13:17 pm

Le aree percorse da incendio sono a tutti gli effetti considerate bosco e quindi non è comunque possibile edificare. Non basta dare fuoco per poter costruire, sono anni che la legislazione è di questo tipo. Un incendio di 4-5 ha è a tutti gli effetti di modeste dimensioni e molto probabilmente non ha raggiunto quella soglia limite (che ad esempio in Piemonte è 20 ha) che rende l'incendio veramente dannoso. La maggior parte della superficie percorsa da incendi infatti e bruciata da (relativamente) pochissimi incendi di grande entità che dopo aver raggiunto la "superficie limite" diventano molto difficilmente controllabili. Io continuo a nutrire moltissimi dubbi sulla sicurezza con la quale la TV attribuisce gli incendi a fenomeni dolosi. Esistono anche molti incendi colposi ed alla fine quando c'è forte vento non c'è alcuna differenza tra una favilla saltata dalle ramaglie di un cantadino e un incendio appiccato per dispetto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mar ago 09, 2005 13:50 pm

nevskij ha scritto:Per la cronaca l'incendio, scoppiato alle 14 di sabato e domato abbastanza in fretta (ormai sono dei maestri...), ha mandato in fumo vari ettari (4 o 5) di bosco tra Jerzu e Gairo, una zona di particolare pregio paesistico e "arrampicatorio". Guarda caso, questi incendi scoppiano sempre nelle ore centrali di giorni di forte maestrale. Ma si può essere più figli di putt@n@?

Parlando con la gente di qui che ragiona, si scopre che esistono idee per scoraggiare il fenomeno. Ad esempio, un bel catasto delle aree incendiate con vincolo per i 10 anni successivi all'incendio. Ma le amministrazioni locali e la Regione (di centro-sinistra) non hanno mai fatto nulla di concreto.


una precisazione, siccome sabato ero a Jerzu ed ho visto l'incendio, volevo dire che questo era di non grandi proporzioni ed in territorio di Gairo, proprio sul versante che degrada verso il mare di Cardedu e Barisardo (e quindi non tra jerzu e gairo). C'erano vari elicotteri e l'incendio è stato estinto in fretta. Nella zona non vi sono boschi ma solo macchia mediterranea.
Ben inteso che questo non scusa affatto gli incendiari... ma purtroppo ci sono stati altri incendi che hanno fatto danni ben più notevoli di questo.
Comunque l'area di jerzu non è stata minimamente toccata, come invece era successo una decina di anni fa, quando era bruciato tutto il bosco di corbezzoli alla base dell'Isola del tesoro. Gli effetti di quell'incendio si possono notare ancora oggi

saluti

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron