02-08-1980

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

02-08-1980

Messaggioda simo il 4 CG » mar ago 02, 2005 9:12 am

Stazione di Bologna.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 02, 2005 9:34 am

Il doloroso bilancio finale fu di 85 morti e 200 feriti.

E' toccante rivivere ogni singola storia delle vittime in

http://www.stragi.it/index.php?pagina=vittime
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

due-agosto

Messaggioda brunoz » mar ago 02, 2005 10:08 am

Ciao a tutti!! :D
... ma non vi fa orrore pensare che chi "sa" possa essere in giro tranquillo, a comprare il pane dove là
andate voi, fermo in coda accanto a voi al semaforo, porti i propri figli a basket dove vanno i vostri... :evil:

Un commosso pensiero per le vittime e i loro familiari...
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda gurkha » mar ago 02, 2005 11:18 am

Una foto le riassume tutte, le vittime.
Quella di Angela Fresu, 3 anni, la più piccola.
I primi resti di sua madre li hanno trovati cinque mesi dopo.

Ogni volta che passo per la stazione di Bologna mi viene una rabbia incontrollabile.

A quelli che sanno e tacciono, beh, spero solo che crepino.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda Maxxo » mar ago 02, 2005 11:19 am

ma non vi fa orrore pensare che chi "sa" possa essere in giro tranquillo

essere seduto in parlamento :?
passare da una carica all'altra :?
presenziare alle manifestazioni in memoria :?
per questa come per tutte le altre..........di stato!
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

due-agosto

Messaggioda brunoz » mar ago 02, 2005 11:34 am

Ciao a tutti!! :D
gurkha disse:
A quelli che sanno e tacciono, beh, spero solo che crepino.

Sì, ma vorrei citare un pensiero efficace di Marco Paolini (in realtà parlava di rugby, ma va comunque bene):
"Mi te 'màsso, ma prima te fàso màl, tanto màl...! :evil:
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 02, 2005 11:40 am

Sentenza definitiva della Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite Penali del 23 Novembre 1995

Nelle udienze pubbliche del 22-23 Novembre 1995 la Corte Suprema di Cassazione a Sezioni Unite Penali ha definitivamente condannato all'ergastolo, per la strage del 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro.

Inoltre sono stati condannati, pure definitivamente, per il depistaggio delle indagini, i massoni Licio Gelli, Francesco Pazienza, il generale Musumeci e il colonnello Belmonte, questi ultimi due, ufficiali del servizio segreto militare.

leggi il documento
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Freespirit » mar ago 02, 2005 18:17 pm

...
Freespirit
 

Messaggioda Davide62 » mar ago 02, 2005 19:28 pm

Un giorno terribile.,
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ragnux » gio ago 04, 2005 9:36 am

«Io so»

Pierpaolo Pasolini

Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in
realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del
potere).

Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12
dicembre 1969.
Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e di
Bologna dei primi mesi del 1974.

Io so i nomi del "vertice" che ha
manovrato, dunque, sia i vecchi fascisti ideatori di golpes, sia i neofascisti
autori materiali delle prime stragi, sia, infine, gli "ignoti" autori materiali
delle stragi più recenti.

Io so i nomi che hanno gestito le due
differenti, anzi opposte, fasi della tensione: una prima fase anticomunista
(Milano 1969), e una seconda fase antifascista (Brescia e Bologna 1974).


Io so i nomi del gruppo di potenti che, con l'aiuto della Cia (e in
second'ordine dei colonnelli greci e della mafia), hanno prima creato (del resto
miseramente fallendo) una crociata anticomunista, a tamponare il 1968, e, in
seguito, sempre con l'aiuto e per ispirazione della Cia, si sono ricostituiti
una verginità antifascista, a tamponare il disastro del referendum.

Io
so i nomi di coloro che, tra una messa e l'altra, hanno dato le disposizioni e
assicurato la protezione politica a vecchi generali (per tenere in piedi, di
riserva, l'organizzazione di un potenziale colpo di Stato), a giovani
neofascisti, anzi neonazisti (per creare in concreto la tensione anticomunista)
e infine ai criminali comuni, fino a questo momento, e forse per sempre, senza
nome (per creare la successiva tensione antifascista).

Io so i nomi
delle persone serie e importanti che stanno dietro a dei personaggi comici come
quel generale della Forestale che operava, alquanto operettisticamente, a Città
Ducale (mentre i boschi bruciavano), o a dei personaggi grigi e puramente
organizzativi come il generale Miceli.

Io so i nomi delle persone serie
e importanti che stanno dietro ai tragici ragazzi che hanno scelto le suicide
atrocità fasciste e ai malfattori comuni, siciliani o no, che si sono messi a
disposizione, come killers e sicari.

Io so tutti questi nomi e so tutti
questi fatti (attentati alle istituzioni e stragi) di cui si sono resi
colpevoli.

Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.

Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò
che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò
che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che rimette
insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro
politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà, la
follia e il mistero. Tutto ciò fa parte del mio mestiere e dell'istinto del mio
mestiere. Credo che sia difficile che il "progetto di romanzo" sia sbagliato,
che non abbia cioè attinenza con la realtà, e che i suoi riferimenti a fatti e
persone reali siano inesatti.

Credo inoltre che molti altri intellettuali e romanzieri sappiano ciò che so io in quanto intellettuale e
romanziere. Perché la ricostruzione della verità a proposito di ciò che è
successo in Italia dopo il 1968 non è poi così difficile...

Dal
"Corriere della sera" del 14 novembre 1974 col titolo
"Che cos'è questo golpe?"
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda ducalme » gio ago 04, 2005 14:35 pm

Bravo Ragnux!
Anche a me era venuto in mente di quotare questo pezzo di PPP.
Che purtroppo si legge come se fosse stato scritto questa mattina...
Sopporto quelli che fumano il sigaro solo se, dopo, muoiono in Bolivia (R. Piferi)
Avatar utente
ducalme
 
Messaggi: 912
Images: 2
Iscritto il: ven mar 04, 2005 15:45 pm
Località: ro?mah...

Messaggioda Silvio » gio ago 04, 2005 14:38 pm

ducalme ha scritto:Bravo Ragnux!
Anche a me era venuto in mente di quotare questo pezzo di PPP.
Che purtroppo si legge come se fosse stato scritto questa mattina...


come ogni mattina, da anni ed anni ed anni...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda .:eZy:. » gio ago 04, 2005 14:58 pm

Immagine
4 agosto 1974

Italicus
ancora strage ... e coperture.
Sempre i neofascisti...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Silvio » gio ago 04, 2005 15:00 pm

.:eZy:. ha scritto:Immagine
4 agosto 1974

Italicus
ancora strage ... e coperture.
Sempre i neofascisti...


12 morti

55 feriti

un mistero insoluto


l'ennesimo...

checcazzodipaesedimmerda !
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda simo il 4 CG » gio ago 04, 2005 16:01 pm

ehhhh si
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Visto che siamo in vena di citazioni

Messaggioda ragnux » gio ago 04, 2005 16:43 pm

visto che qui si parla *anche* di montagna

visto che qualcuno continua a mandare altri in guerra

beccatevi anche questa citazione *facile*.




O Gorizia tu sei maledetta

La mattina del cinque di agosto
si muovevano le truppe italiane,
per Gorizia e le terra lontane,
e dolente ognun si partì.

Sotto l'acqua che cadeva al rovescio
grandinavano le palle nemiche.
Su quei monti, gran valle e colline,
si moriva dicendo così:

"O Gorizia, tu sei maledetta
per ogni cuore che sente coscienza.
Dolorosa ci fu la partenza,
e ritorno per molti non fu.

O vigliacchi che voi ve ne state
con le mogli sui letti di lana!
Schernitori di noi carne umana,
maledetti sarete un dì.

Voi chiamate il Campo d'Onore
questa terra da là dai confini...
Qui si muore gridando "Assassini!",
questa terra c'insegna a punir'.

Cara moglie, che tu non mi senti,
raccomando ai compagni vicini
di tenermi da conto ai bambini,
che io muoio col tuo nome nel cuor."

Traditori signori ufficiali
Che la guerra l'averte voluta
Schernitori di carne venduta
Questa guerra ci insegna così.



Consiglio l'ascolto della versione di "Les anarchistes" dal loro primo CD "Figli di origine oscura"
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.