Ma questa notizia l'ha battuta solo il Secolo XIX ??

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Ma questa notizia l'ha battuta solo il Secolo XIX ??

Messaggioda brookite » lun lug 04, 2005 14:46 pm

Belin, è roba da incazzarsi !
tratto da "Il Secolo XIX"

La polizia parallela voleva diventare un ente pubblico da settemila posti
Ancora clamorosi retroscena nell'inchiesta sul Dssa mentre si attendono gli interrogatori di Saya e Sindoca




Genova Il sogno di grandezza di Gaetano Saya e Riccardo Sindoca era di creare «un ente pubblico da 7mila posti di lavoro con il quale Forza Italia si sarebbe fatta bella» e che avrebbe fatto «gola al presidente del consiglio», «una struttura nella quale entrare per concorso», si legge in un paio di telefonate del direttore del Dipartimento studi strategici antiterrorismo (Dssa), intercettate dalla Digos di Genova. I due erano in trattativa per avere 32 milioni di euro dall'Unione europea. Il sogno per molti degli agenti era raddoppiare lo stipendio da 1.100 euro mensili, con qualche consulenza su una materia intrigante come quella dell'anti terrorismo. Marco Laureti, maresciallo della guardia di finanza di Rieti, lo dice in una telefonata a un amico del 22 ottobre 2004: «Raddoppiare l'assegno mensile in maniera legale come quelli del Sisde e del Simi, facendo delle consulenze, sarebbe buono». Sono i sogni di gloria e di tranquillità economica dei fondatori della «Gladio istituzionalizzata» da una parte e dall'altra dei suoi militanti, contenuti nelle 128 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare con la quale il giudice per le indagini preliminari di Genova ha mandato agli arresti domiciliari Saya e Sindoca e indagato un'altra ventina di persona, civili e appartenenti alle diverse forze di polizia. Un'indagine coordinata dai pm Francesca Nanni e Nicola Piacente, condotta dagli investigatori veri dell'antiterrorismo, quelli della Digos, che lascia trapelare nuovi clamorosi particolari. La polizia "parallela" attivata dai fondatori del nuovo Movimento sociale italiano - Destra nazionale dal marzo del 2004, in parte era già operativa ma in prospettiva sarebbe dovuta diventare «una struttura come la Dia», si legge ancora nei dialoghi intercettati. Lavorava ad accreditarsi verso Stati stranieri e organismi internazionali e, nelle stesso tempo, conduceva le prime indagini nel sottobosco degli ambienti frequentati da immigrati: come un magazzino abbandonato nella periferia di Roma «dove apparenti barboni in bicicletta con il cellulare a un certo punto spariscono»; o come i garage dell'hinterland milanese, frequentati da strani personaggi; che Marco Macci e Marco Campilani, rispettivamente guardia giurata e agente di polizia penitenziaria, vanno a ispezionare di notte o nel giorno di riposo dal lavoro ufficiale. Come si finanziasse l'organizzazione e come venissero pagati i suoi adepti sono gli interrogativi al centro del filone dell'inchiesta al quale gli inquirenti stanno dedicandosi in queste ore. Certo Sindoca era «un serio miliardario che sta a Milano in una villa», dice Gilberto Di Benedetto, uno degli indagati, in un colloquio intercettato. Ma il sospetto è che i suoi soldi non fossero gli unici a confluire nelle tasche del Dssa, in attesa dell'arrivo dei fondi europei, considerando il fine di lungo periodo. Il piano di Sindoca, si legge in una intercettazione del 18 dicembre, era di «attaccare le istituzioni con il Dssa», mentre Giuseppe Scarano lo avrebbe fatto come «sindacato interforze di polizia» e «Mentasti come partito». L'obiettivo era creare una «spaccatura tra carabinieri e polizia». L'elenco degli indagati minaccia di allungarsi e non solo con gli aderenti al Dipartimento, che in questi giorni si stanno alla spicciolata autodenunciando. Saya e Sindoca «non risultano aver mai operato per i servizi segreti». Saya e Gilberto Di Benedetto, uno degli indagati, risulta però che negli anni passati abbiano chiesto più volte di essere assunti come 007 dal Sismi. Invano. Coltivando questi sogni di gloria, Riccardo Sindoca con il tesserino del Dssa riusciva a imbarcarsi per la Sardegna da Linate quando i posti erano già esauriti: «Qualificandomi come membro del Dipartimento. Un funzionario dell'aeroporto mi ha trovato l'imbarco per 60 euro», si legge in un intercettazione. Il funzionario sarebbe rimosso. «Sono vittima dei protagonisti di un film all'italiana, alla Alberto Sordi - attacca Gilberto Di Benedetto, 44 anni, fisioterapista disoccupato, presidente di un'associazione di vittime del mobbing, uno dei primi indagati - Incontrai Saya sul treno, ero senza lavoro e senza un quattrino proprio come ora. Mi raccontò di essere il presidente del nuovo Msi e un agente segreto. Io che sono un appassionato di intelligence lo ascoltai. Mi convinse a rivederlo in stazione, quando due poliziotti vennero a prenderlo chiamandolo comandante. Noi del Dssa abbiamo fatto solo delle grandi cene. Io non sono mai stato un agente infiltrato. Ho una lettera di Licio Gelli, che rispose a una mia richiesta di incontro. Volevo difendermi dagli attacchi del mio datore di lavoro, massone. E ho un amico in Vaticano, nella segreteria dell'attuale Papa. Nulla di più. Sono disgustato, ora ho in mente di rifondare il partito dell'Uomo qualunque». Graziano Cetara 04/07/2005
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda dags1972 » lun lug 04, 2005 16:46 pm

ma tu leggi il secolo....che spreco di tempo
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda brookite » lun lug 04, 2005 16:52 pm

dags1972 ha scritto:ma tu leggi il secolo....che spreco di tempo

Il tempo impegato a leggere non è mai sprecato :)
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda brookite » lun lug 04, 2005 17:05 pm

dags1972 ha scritto:ma tu leggi il secolo....che spreco di tempo

:o :o Vedo solo ora la tua località !!
e dimmi :? quale altro quotidiano ligure consideri leggibile ? :D

Il mercantile?
Il lavoro? (esiste sempre a proposito? è una vita che non metto piede in edicola)

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda dags1972 » lun lug 04, 2005 17:34 pm

quotidiani liguri :?:

il secolo buono solo per fare due ciati
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda brookite » lun lug 04, 2005 17:39 pm

dags1972 ha scritto:quotidiani liguri :?:

il secolo buono solo per fare due ciati

infatti, se voglio sapere percè la mia vicina gridava come un'ossessa, o a che ora hanno tirato fuori dall'osteria suo marito, lo leggo piratato su internet.
Manco ci spendo i soldi.
E comunque la notizia è una di quelle che fanno rabbrividire, o no?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.