Angelus ha scritto:Carlo78 ha scritto:Il giornale edulcora la pillola, e titola:
Benedetto XVI: astenersi da ciò che non piace a Dio
ma le vere parole sono:
"Principio della saggezza e' il timore del Signore", recita il salmo 110. Ma, si chiede il Papa, "che cosa e' principio di sapienza se non astenersi da tutto cio' che e' odioso a Dio?"
Secondo me questa è una terribile cazzata, e cagata di fuori, detta proprio dal capo della religione cattolica.
Per capirci, nella lingua italiana e per la sua grammatica vuole dire "ciò che Dio odia".
Ora cari amici Cattolici, come lo spiegate che il Signore, a detta del vostro Papa è:
un personaggio caratteriale, fatto a somiglianza dell'uomo a questo punto, capace di Odiare.![]()
![]()
E' rivoluzionario.
Ma la fede è acritica, tutto si copre e si perdona, si giustifica, se è detto da un fedele.
E poi dici che non colgo le differenze tra le parole: dire che qualcosa è odioso non vuol dire necessariamente odiato, ma solo odiabile(che è diverso). Ti faccio un esempio:se dici a qualcuno"sei odioso" non dici "ti odio". Inoltre Dio non odia perchè è sommo bene,ma ciò non implica il fatto che alcuni comportamenti umani gli risultano errati. Es:un padre che dice al figlio che ciò che ha fatto è odioso,ma mica da quel momento lo odia.
Dire odiabile implica un sentimento che è quello dell'odio, ma dici che Dio non odia percui ti contraddici e la tua tesi ... nzomma ... crolla.