
Premesso che anch'io sono CONTRO il lavoro nero... non credo che 'io' acquistando una borsetta di prada da un negretto, rubi una fetta di mercato a prada stesso.... perchè mai comprerei una prada originale.
da rudy » mer giu 08, 2005 10:59 am
da Baldazzar » mer giu 08, 2005 11:24 am
rudy ha scritto:ma secondo voi, 3.300? di multa per comprare merce contraffatta, da un venditore ambulante o dal vùcumprà di turno, non vi sembrano uno sproposito?![]()
Premesso che anch'io sono CONTRO il lavoro nero... non credo che 'io' acquistando una borsetta di prada da un negretto, rubi una fetta di mercato a prada stesso.... perchè mai comprerei una prada originale.
da Zietta » mer giu 08, 2005 16:27 pm
da quilodicoequilonego » mer giu 08, 2005 16:41 pm
da Baldazzar » mer giu 08, 2005 17:31 pm
Zietta ha scritto:la multa l'ha presa chi ha acquistato la borsa o il venditore di colore?
da quilodicoequilonego » mer giu 08, 2005 17:34 pm
da dags1972 » mer giu 08, 2005 17:38 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...dovrebbe essere € 330,00 di multa all'acquirente
Forse è giusto che comincino, oltre ad essere contraffatta sicuramente era venduta in nero, perchè un negoziante deve pagare una barca di tasse e subire la concorrenza (=farsi prendere per il culo) dagli evasori ?
da dags1972 » mer giu 08, 2005 17:49 pm
Baldazzar ha scritto:Zietta ha scritto:la multa l'ha presa chi ha acquistato la borsa o il venditore di colore?
Nuova legge da poco entrata in vigore, da un minimo di 3300€ ad un max di 10000€ all'acquirente, il venditore in questo caso è stato arrestato, ma è solo un "galoppino".... è una legge punitiva per chi compra oggetti contraffatti... speriamo sia estesa anche a negozi e grossisti...
da Herman » mer giu 08, 2005 21:57 pm
da quilodicoequilonego » mer giu 08, 2005 22:21 pm
Herman ha scritto:....direi che la lotta alla contraffazione è una delle priorità nella nostra società civile... sono indeciso se metterla poco prima o poco dopo il ponte sullo strutto...
da Herman » mer giu 08, 2005 22:34 pm
quilodicoequilonego ha scritto:Herman ha scritto:....direi che la lotta alla contraffazione è una delle priorità nella nostra società civile... sono indeciso se metterla poco prima o poco dopo il ponte sullo strutto...
STRUTTO = GRASSO ANIMALE
mi sa che tiene poco, una bella lotta farlo star su
da Baldazzar » gio giu 09, 2005 8:42 am
da Buzz » gio giu 09, 2005 9:03 am
da Herman » gio giu 09, 2005 9:13 am
Buzz ha scritto:Perchè ditemi voi se è giusto, se è proporzionato, se è logicamente difendibile che io acquistando 10 euro di ciabbatte dal negretto perchè ho scordato le mie a casa arrivi un bel tipo in divisa e mi dica lei è in multa per 3300 euro.
da boletus » gio giu 09, 2005 15:09 pm
Buzz ha scritto:A me le leggi con sanzioni assurde stanno sulle palle oltremodo.
A prescindere dall'oggetto.
Perchè poi queste sanzioni assurde comportano automaticamente che vengano applicate rarissimamente perchè anche i tutori dell'ordine hanno una coscienza.
E inoltre si trascinano contenziosi e ricorsi a condoni per tali e tanti anni che poi alla fine allo Stato costa molto ma molto di più l'iter burocratico che non la sanzione.
Inoltre c'è un aspetto "sociale".
Se una legge è giusta e la sanzione equa, e viene applicata realmente, e si ha un certo grado di "certezza della pena" allora è valida.
Ma se viene applicata una volta ogni morte di papa come sarà con questa, la sanzione diventa solo una sperequazione per chi viene colpito, uno su 1000 e resta comunque statisticamente conveniente essere illegali.
Perchè ditemi voi se è giusto, se è proporzionato, se è logicamente difendibile che io acquistando 10 euro di ciabbatte dal negretto perchè ho scordato le mie a casa arrivi un bel tipo in divisa e mi dica lei è in multa per 3300 euro.
E' ovvio che solo quei figli di mignotta dei nostri parlamentari con i loro stipendi da nababbo possono trovare "giusta" una simile cifra.
Sono più di due stipendi normali c***o!!!
Solo un idiota appena uscito dalla scuola sottufficiali e pieno di furore giustizialista e slinguatorio di capitani può applicare una sanzione del genere!
Un padre di famiglia, un maresciallo padre di famiaglia, non può andare da un'altra brava persona, e dirle hai comprato l'asciugamano di prada sgancia 3300 euro!!!
Allora come tutte le Leggi del genere, poichè esagerata, diventa inutile. Sarà inapplicata nella stragrande maggiornaza dei casi e quando come un fulmine a ciel sereno colpirà qualche malcapitato farà notizia sul giornale.
Non risolverà nemmeno uno dei problemi che avrebbe dovuto risolvere, ma lo stato avrà ancora una volta perso credibilità.
Non è la crudeltà della pena a spaventare chi decide di avre un comportamento illegale; ma la ragionevole possibilità che potrà essere sanzionato.
Quindi controlli veri, a tappeto, e multe vere. 50 euro se paghi entro 24 ore subito e 200 se paghi entro 60 giorni. E sequestro della merce.
Così paghi. Subito. E la ferita al portafoglio la senti. E la prossima volta giri al largo.
Sai quanto gliene fotte alla gente del capro espiatorio in culonia che ha avuto la multa di 3300 euro?
Qui dove mi volto vedo venditori ambulanti abusivi... sotto gli occhi di vigili, carabinieri, polizia, guardia di finanza e quant'altro...
Legge inapplicabile = Stato cialtrone
da Buzz » gio giu 09, 2005 16:00 pm
da Baldazzar » ven giu 10, 2005 8:16 am
da Buzz » ven giu 10, 2005 10:00 am
Baldazzar ha scritto:Probabilmente abbiamo una visione leggermente diversa di quello che potenzialmente potrebbe essere questa legge. Senza far polemica, ma cercando di spiegare meglio la mia posizione: è vero le multe sono care, troppo per il cliente finale inteso come babbeo che si compra il rolex in spiaggia, ma non sono poi così alte se il "cliente" è il negoziante o il grossista che per fare il furbo (e non avete idea di quanti siano) compra merce falsa e la rivende come originale, ma io non sto parlando di brand tipo Prada o Gucci o Rolex, ma sto parlando di merce che il consumatore finale difficilmente può identificare (sempre che non sia un vero esperto o abbia un laboratorio chimico in garage...), voi andate ipoteticamente in ferramenta a comprare un raccordo d'ottone, lo comprate e vi dicono che è prodotto in Italia e ha determinate caratteristiche, poi si scopre che invece arriva dalla cina ed ha all'interno tanto piombo che quelle caratteristiche se le sogna, e cosa immediatamete più grave per le vostre tasche, l'avete pagato a listino "italiano" mentre quello costa il 30-40% meno....
Tanti hanno scritto, chi se ne frega se imitano i brand d'orati, tanto non è a loro che si fa danno perchè mai comprereste a listino quella roba, vero, ma tu compri un falso con gli stessi soldi che vale un prodotto non di marca, ma che costa uguale al falso...
Certo come al solito è più facile far notizia multando il malcapitato pirla che compra in spiaggia, ma l'importante e che si cominci a guardare dove veramente c'è da colpire... si parla tanto di cina, ma sono gli importatori che devono essere controllati... i dazi non servono, ma serve chiarezza.
da Baldazzar » ven giu 10, 2005 10:19 am
Buzz ha scritto:Ma qui si stava parlando di 3300 euro di multa a chi compra gli occhiali dal negretto...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.