DPI

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

DPI

Messaggioda tattile » mer giu 08, 2005 13:35 pm

No: non intendo i dispositivi di protezione individuale, ma i DOT per INCH.

Devo trasformare alcune decine di foto mettendole tutte a 100 DPI.
Ma non ho la minima idea di come si fa!

HELP !!!
tattile
 
Messaggi: 74
Images: 1
Iscritto il: sab mag 21, 2005 19:27 pm

Re: DPI

Messaggioda siria » mer giu 08, 2005 13:39 pm

tattile ha scritto:No: non intendo i dispositivi di protezione individuale, ma i DOT per INCH.

Devo trasformare alcune decine di foto mettendole tutte a 100 DPI.
Ma non ho la minima idea di come si fa!

HELP !!!


con photoshop? vai sotto: immagine - dimensione immagine - dimensione documento - risoluzione? e inserisci il valore 100
Avatar utente
siria
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: gio set 19, 2002 14:29 pm
Località: Prov. Milano

Messaggioda tattile » mer giu 08, 2005 17:45 pm

grazie: piraterò photoshop da qualche parte...
tattile
 
Messaggi: 74
Images: 1
Iscritto il: sab mag 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda MarcoS » mer giu 08, 2005 18:25 pm

e dillo, anche...
cerca magari se trovi software liberi (ce ne sono) che ti possono fare lo stesso servizio.

open source c'è GIMP, ad esempio.[/i]
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: DPI

Messaggioda Zio Vare » mer giu 08, 2005 20:53 pm

tattile ha scritto:No: non intendo i dispositivi di protezione individuale, ma i DOT per INCH.

Devo trasformare alcune decine di foto mettendole tutte a 100 DPI.
Ma non ho la minima idea di come si fa!

La domanda è in partenza confusa.
Una immagine sul tuo non ha dei DPI, ha esclusivamente delle dimensioni in pixel che tu potrai decidere di sfruttare in fase di stampa dando lo una specifica "densità di punti" - i punti per pollice - che tu stabilirai in base alla qualità di cui necessiti. Una immagine ha una dimensione di base in pixel, verrà più o meno grande quando la stamperai in base ai DPI che imposterai o, viceversa, se imposterai i DPI che tu desideri otterrai misure in cm non necessariamente "standard" (10x15, 20x30 etc etc). In photoshop vai nel menu dimensione immagine e capirai la questione.
Un altro discorso è avere una immagine in cui ad esempio, impostando in 10x15 cm le dimensioni di stampa, si ottengono 300 dpi. Se tu volessi mantenere le stesse dimensioni di stampa ma con 100 o 400 dpi dovresti ricampionare l'immagine. Nel primo caso avresti una perdita di dati ma un file più leggero, nel secondo caso dovresti ricorrere ad una interpolazione, in cui il software aggiunge alla immagine dei punti basandosi sui punti vicini. Anche in questo caso non c'è aumento reale della qualità dell'immagine.
Se infine ti stai riferendo alla "densità dei punti" di un monitor il discorso è ancora diverso visto che lo stesso monitor può avere visualizzare a seconda della scheda grafica e delle sue caratteristiche più o meno punti sulla stessa suferficie. In questo caso lascia perdere i DPI (che comunque sul monitor sono un concetto sbagliato) e concentrati sulle misure dell'immagine in pixel.
Se ci dai informazioni più precise ti possiamo aiutare meglio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.