da alfaomega » dom giu 05, 2005 18:54 pm
da yo » dom giu 05, 2005 19:00 pm
alfaomega ha scritto:
LEGGE ELETTORALE - Art. 98 [ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]: Il pubblico ufficiale,l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all'astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.
e ancora....
ART. 51. della legge 352/1970
LE DISPOSIZIONI PENALI, CONTENUTE NEL TITOLO VII DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI PER LA ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, SI APPLICANO ANCHE CON RIFERIMENTO ALLE DISPOSIZIONI DELLA PRESENTE LEGGE. LE SANZIONI PREVISTE DAGLI ARTICOLI 96, 97 E 98 DEL SUDDETTO TESTO UNICO SI APPLICANO ANCHE QUANDO I FATTI NEGLI ARTICOLI STESSI CONTEMPLATI RIGUARDINO LE FIRME PER RICHIESTA DI REFERENDUM O PER PROPOSTE DI LEGGI, O VOTI O ASTENSIONI DI VOTO RELATIVAMENTE AI REFERENDUM DISCIPLINATI NEI TITOLI I, II E III DELLA PRESENTE LEGGE.
da Buzz » dom giu 05, 2005 19:01 pm
da alfaomega » dom giu 05, 2005 19:05 pm
da alfaomega » dom giu 05, 2005 19:08 pm
Quando Rutelli firmò la legge per la fecondazione eterologa
venerdì, 3 giugno 2005
Un lontanissimo 29 dicembre del 1988 alla Camera dei deputati tuonarono parole pesanti contro il ?più retrivo proibizionismo con la pretesa di trasferire nella legislazione dello Stato quanto previsto dalla teologia morale cattolica e codificato nel diritto canonico?. Si parlava per la prima volta dell?inseminazione artificiale eterologa colpita da quella teologia morale come ?una nuova fattispecie criminosa... per le gravi conseguenze che tale evento può avere nell?ambito della famiglia?. Il deputato Massimo Teodori del Gruppo federalista europeo, cioè i radicali, presentava una proposta di legge sull?inseminazione artificiale. Spicca tra i firmatari del documento il terzo nome: l?allora radicale Rutelli Francesco. Gli altri erano Giuseppe Calderisi, Emilio Vesce e Domenico Modugno. Oggi Rutelli divenuto nel frattempo presidente della post-democristiana Margherita la pensa in tutt?altro modo e dichiara, in linea con la Cei e il Vaticano, che si asterrà contribuendo a far fallire il quorum della consultazione e a mantenere in vigore l?attuale legge 40 della quale è stato uno dei firmatari. [...] La proposta di legge finì arenata un paio di mesi dopo e non se ne parlò più. Fino a oggi.
Fonte: Repubblica.it
da yo » dom giu 05, 2005 19:10 pm
alfaomega ha scritto:Beh, alcuni sono buoni per davvero... peccato che la Chiesa quasi sempre li cacci a calci in culo nonostante la strenua difese dei parrocchiani [don vitaliano docet, ma c'era anche don puglisi, ce ne son stati...]
yo, forse hai letto in fretta... quel pezzo è così:
[...] si adopera:
- a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od
- a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o
- ad indurli all'astensione,
è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.
perciò rientriamo bene nel caso delle alte sfere della chiesa nonchè di molti parlamentari italiani [da un lato e dall'altro]
da HappyFra » dom giu 05, 2005 23:13 pm
alfaomega ha scritto:
LEGGE ELETTORALE - Art. 98 [ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]: Il pubblico ufficiale,l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all'astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.
e ancora....
ART. 51. della legge 352/1970
LE DISPOSIZIONI PENALI, CONTENUTE NEL TITOLO VII DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI PER LA ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, SI APPLICANO ANCHE CON RIFERIMENTO ALLE DISPOSIZIONI DELLA PRESENTE LEGGE. LE SANZIONI PREVISTE DAGLI ARTICOLI 96, 97 E 98 DEL SUDDETTO TESTO UNICO SI APPLICANO ANCHE QUANDO I FATTI NEGLI ARTICOLI STESSI CONTEMPLATI RIGUARDINO LE FIRME PER RICHIESTA DI REFERENDUM O PER PROPOSTE DI LEGGI, O VOTI O ASTENSIONI DI VOTO RELATIVAMENTE AI REFERENDUM DISCIPLINATI NEI TITOLI I, II E III DELLA PRESENTE LEGGE.
da HappyFra » dom giu 05, 2005 23:16 pm
Buzz ha scritto:alfio, non generalizzare...
ci sono preti buoni e preti cattivi!
(come diceva mio nonno ... quelli cattivi andrebbero strozzati, con le budella di quelli buoni!)
da BBB » dom giu 05, 2005 23:21 pm
Buzz ha scritto:alfio, non generalizzare...
ci sono preti buoni e preti cattivi!
(come diceva mio nonno ... quelli cattivi andrebbero strozzati, con le budella di quelli buoni!)
da BBB » dom giu 05, 2005 23:22 pm
yo ha scritto:...ma secondo voi politici onesti ne esistono![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Silvio » dom giu 05, 2005 23:32 pm
Buzz ha scritto:alfio, non generalizzare...
ci sono preti buoni e preti cattivi!
(come diceva mio nonno ... quelli cattivi andrebbero strozzati, con le budella di quelli buoni!)
da steazzali » lun giu 06, 2005 10:28 am
yo ha scritto:...ma secondo voi politici onesti ne esistono![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da stefano michelazzi » lun giu 06, 2005 11:43 am
steazzali ha scritto:yo ha scritto:...ma secondo voi politici onesti ne esistono![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
dopo Berlinguer pochi sono stati meritevoli di stima.
da Roberto » lun giu 06, 2005 11:51 am
Io dico di si, non saranno la maggioranza ma ci sono molti politici che ci credono agli ideali e cercano di applicarli.yo ha scritto:...ma secondo voi politici onesti ne esistono![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da stefano michelazzi » lun giu 06, 2005 11:57 am
Roberto ha scritto:Io dico di si, non saranno la maggioranza ma ci sono molti politici che ci credono agli ideali e cercano di applicarli.yo ha scritto:...ma secondo voi politici onesti ne esistono![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il luogo comune che "tanto sono tutti uguali" è un ottimo sistema per avere politici davvero tutti interessati solo al proprio tornaconto.
Dobbiamo imparare a seguire quello che dicono e fanno e a punire quelli che fanno male o non fanno nulla.
Non conosco di persona parlamentari, ma politici a livello locare o regionale si, ed alcuni hanno tutta la mia stima e se un giorno riuscissero ad arrivare in parlamento, sono certo che farebbeo i miei interessi e non i loro.
da Roberto » lun giu 06, 2005 12:18 pm
La politica non è certo un'attività limpida, è costellata di compromessi e sotterfugi ed il politico, anche il più idealista, deve fare i conti con ciò, ma come tutte le attività, quel che conta è il risultato.stefano michelazzi ha scritto:Roberto ha scritto:Io dico di si, non saranno la maggioranza ma ci sono molti politici che ci credono agli ideali e cercano di applicarli.yo ha scritto:...ma secondo voi politici onesti ne esistono![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il luogo comune che "tanto sono tutti uguali" è un ottimo sistema per avere politici davvero tutti interessati solo al proprio tornaconto.
Dobbiamo imparare a seguire quello che dicono e fanno e a punire quelli che fanno male o non fanno nulla.
Non conosco di persona parlamentari, ma politici a livello locare o regionale si, ed alcuni hanno tutta la mia stima e se un giorno riuscissero ad arrivare in parlamento, sono certo che farebbeo i miei interessi e non i loro.
sono pienamente d'accordo con te.
Certo è, che più sali e più purtroppo, sei obbligato a trovare dei compromessi anche con chi ruba, e questo molto spesso a causa proprio di chi ragiona per luoghi comuni e alla fine nell'urna infila una scheda con la X sempre allo stesso posto!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.