questi son fuori...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

questi son fuori...

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 17, 2005 11:50 am

Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mar mag 17, 2005 11:53 am

Lo voglio! 8O :idea: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda eiaKlim » mar mag 17, 2005 12:02 pm

Chemminchiata... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Figo mi posso fare due metri senza corda, mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....mittico :!: :lol:


Su una paretina liscia ahh... strafigo!!!

E chiunque lo puo fare!!!!
Più figo di così!! :lol:

Oltretutto non mi sembra molto sicuro,la tipa del video ha qualche problemuccio a stare incollata, prova a pensare se sale 30 metri su un robo simile e poi le si scolla tutto l'ambaradam...,mmmmmmmmmm... cheffigata........ :?


poi la position a papera è il massimo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Vagli a dire di lateralizzare con quei cosi :lol: :lol: :lol: :lol:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Roberto » mar mag 17, 2005 12:08 pm

Non credo che si attacchi sulla roccia, occorre una superfice levigata, ma per fare un singolo movimento, almeno per scaricare un po di peso.... potrebbe andare :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda eiaKlim » mar mag 17, 2005 12:19 pm

Roberto ha scritto:Non credo che si attacchi sulla roccia, occorre una superfice levigata, ma per fare un singolo movimento, almeno per scaricare un po di peso.... potrebbe andare :wink:


Oddio ho letto un po' velocemente, ma mi pare di aver capito che è roba megnetica e funziona solo su quello speciale pannello...

O no?
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 17, 2005 12:20 pm

Roberto ha scritto:Non credo che si attacchi sulla roccia, occorre una superfice levigata, ma per fare un singolo movimento, almeno per scaricare un po di peso.... potrebbe andare :wink:


tempo fa leggevo una rivista d'arrampicata francese, mi pare Grimper, e in una lettera o in un editoriale l'autore diceva di aver conosciuto in aereo un responsabile di una compagnia di pneomatici. Parlado di gomme con questo tipo l'autore dell'articolo gli mostro' le sue scarpette da roccia.
Sto personaggio guarda un po' la suola e dice che per loro non sarebbe difficile trovare una mescola cosi' aderente che, lanciandola contro un muro, resterebbe attacata.... 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mar mag 17, 2005 12:21 pm

eiaKlim ha scritto:
Roberto ha scritto:Non credo che si attacchi sulla roccia, occorre una superfice levigata, ma per fare un singolo movimento, almeno per scaricare un po di peso.... potrebbe andare :wink:


Oddio ho letto un po' velocemente, ma mi pare di aver capito che è roba megnetica e funziona solo su quello speciale pannello...

O no?
Io non ho letto per niente :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar mag 17, 2005 12:23 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:Non credo che si attacchi sulla roccia, occorre una superfice levigata, ma per fare un singolo movimento, almeno per scaricare un po di peso.... potrebbe andare :wink:


tempo fa leggevo una rivista d'arrampicata francese, mi pare Grimper, e in una lettera o in un editoriale l'autore diceva di aver conosciuto in aereo un responsabile di una compagnia di pneomatici. Parlado di gomme con questo tipo l'autore dell'articolo gli mostro' le sue scarpette da roccia.
Sto personaggio guarda un po' la suola e dice che per loro non sarebbe difficile trovare una mescola cosi' aderente che, lanciandola contro un muro, resterebbe attacata.... 8O


L'ho postato un annetto fa:

Un adesivo autopulente
Il meccanismo usato dal geco potrebbe condurre allo sviluppo di adesivi sintetici


Le zampe del geco potrebbero rappresentare la chiave per lo sviluppo di adesivi sintetici autopulenti. Lo suggerisce una ricerca pubblicata online sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences".
"Come i gechi riescano a mantenere pulite le proprie estremità mentre camminano - afferma il biologo Kellar Autumn del Lewis & Clark College - è sempre rimasto un mistero. Almeno fino a oggi. I gechi non si puliscono le zampe, e l'adesivo sulle loro dita è troppo appiccicoso per scuotere semplicemente via la polvere. I normali adesivi, come lo scotch, tendono a sporcarsi sempre di più, mentre abbiamo scoperto che le zampe del geco diventano più pulite con l'uso ripetuto".
Lo scienziato ha scoperto che i microscopici peli - o setae - che danno origine alle capacità aderenti del geco costituiscono il primo esempio conosciuto di adesivo autopulente. Secondo Autumn, anche isolate dall'animale le setae del geco sono in grado di pulirsi da sole.
"I nostri modelli matematici - spiega - suggeriscono che questa caratteristica è il risultato di una particolare geometria e chimica di questi piccoli peli. Ciò significa che sarà possibile fabbricare adesivi autopulenti a partire da una gran varietà di materiali. Le possibili applicazioni future di un adesivo a secco di questo tipo sono innumerevoli, dalla nanochirurgia all'ingegneria aerospaziale".


© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rockgrrl » mar mag 17, 2005 12:27 pm

You guys missed this part:

"Watch out! Younger climbers quickly surpass their enthusiastic adult counterparts."

Maybe it is better we keep this a secret... :wink:
Avatar utente
rockgrrl
 
Messaggi: 92
Images: 15
Iscritto il: mer mar 09, 2005 15:14 pm
Località: Brussels, Belgium

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 17, 2005 12:28 pm

rockgrrl ha scritto:You guys missed this part:

"Watch out! Younger climbers quickly surpass their enthusiastic adult counterparts."

Maybe it is better we keep this a secret... :wink:


ok! I've found your birthday's present!!! :D
God I am good!!!! 8)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BBB » mar mag 17, 2005 16:25 pm

So, when is her birthday?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda eiaKlim » mer mag 18, 2005 13:16 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:Non credo che si attacchi sulla roccia, occorre una superfice levigata, ma per fare un singolo movimento, almeno per scaricare un po di peso.... potrebbe andare :wink:


tempo fa leggevo una rivista d'arrampicata francese, mi pare Grimper, e in una lettera o in un editoriale l'autore diceva di aver conosciuto in aereo un responsabile di una compagnia di pneomatici. Parlado di gomme con questo tipo l'autore dell'articolo gli mostro' le sue scarpette da roccia.
Sto personaggio guarda un po' la suola e dice che per loro non sarebbe difficile trovare una mescola cosi' aderente che, lanciandola contro un muro, resterebbe attacata.... 8O


L'ho postato un annetto fa:

Un adesivo autopulente
Il meccanismo usato dal geco potrebbe condurre allo sviluppo di adesivi sintetici


Le zampe del geco potrebbero rappresentare la chiave per lo sviluppo di adesivi sintetici autopulenti. Lo suggerisce una ricerca pubblicata online sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences".
"Come i gechi riescano a mantenere pulite le proprie estremità mentre camminano - afferma il biologo Kellar Autumn del Lewis & Clark College - è sempre rimasto un mistero. Almeno fino a oggi. I gechi non si puliscono le zampe, e l'adesivo sulle loro dita è troppo appiccicoso per scuotere semplicemente via la polvere. I normali adesivi, come lo scotch, tendono a sporcarsi sempre di più, mentre abbiamo scoperto che le zampe del geco diventano più pulite con l'uso ripetuto".
Lo scienziato ha scoperto che i microscopici peli - o setae - che danno origine alle capacità aderenti del geco costituiscono il primo esempio conosciuto di adesivo autopulente. Secondo Autumn, anche isolate dall'animale le setae del geco sono in grado di pulirsi da sole.
"I nostri modelli matematici - spiega - suggeriscono che questa caratteristica è il risultato di una particolare geometria e chimica di questi piccoli peli. Ciò significa che sarà possibile fabbricare adesivi autopulenti a partire da una gran varietà di materiali. Le possibili applicazioni future di un adesivo a secco di questo tipo sono innumerevoli, dalla nanochirurgia all'ingegneria aerospaziale".


© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.


ahhsì, questo me lo ricordo :D

Figo!

X PAOLO:

oK che si attacchi ai muri, non dovrebbe essere un gran problema quello in teoria, il problema maggiore secondo me è trovare un materiale che si incolli ma che poi sia possibile scollare agevolmente per muoversi... :?
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron