qualcuno mi insegna a saldare??

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

qualcuno mi insegna a saldare??

Messaggioda Stef » lun feb 04, 2013 13:17 pm

come da titolo, qualcuno in zona BS mi può insegnare a saldare?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Re: qualcuno mi insegna a saldare??

Messaggioda giorgiolx » lun feb 04, 2013 13:25 pm

Stef ha scritto:come da titolo, qualcuno in zona BS mi può insegnare a saldare?


[youtube]http://www.youtube.com/v/ZqDZVajXNaw[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VinciFR » lun feb 04, 2013 13:37 pm

non è una cosa difficile, ma ci vuole comunque una discreta manualità..

se stai troppo fermo in un punto con la barra per saldare rischi di fare dei buchi sulla superfice (ovviamente se non devi saldare cose con profili belli laghi) e se invece sei troppo veloce non si salda bene e appena che il ferro si raffredda rischi che si stacca con poco!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda al-bi » lun feb 04, 2013 15:12 pm

a filo o a elettrodo?
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda dolomia83 » lun feb 04, 2013 15:15 pm

Saldare con quale metodo?

A elottrodo, TIG, a cannello?
Cosa: ferro, inox, altro....

se sei più preciso posso darti delle dritte, Bs è po lontana...
Non lo faccio di lavoro ma diciamo che me la cavo


ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Stef » lun feb 04, 2013 15:54 pm

a elettrodo, solo ferro!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Piero26 » lun feb 04, 2013 16:39 pm

saldare è un arte, difficile imparare a manuale

per le prime volte ti possono essere utili qualche patata per la sera :mrgreen: :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » lun feb 04, 2013 17:00 pm

..scusami non avevo letto bene che hai chiesto qualcuno in zona bs :)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Stef » lun feb 04, 2013 17:04 pm

Piero26 ha scritto:saldare è un arte, difficile imparare a manuale

per le prime volte ti possono essere utili qualche patata per la sera :mrgreen: :wink:


immagino non sia facile, mi serve saper fare qualche riparazione-rinforzo a vecchie strutture in ferro (restauro strumenti a percussione più o meno antichi)

PATATE???
spiega un po'....
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda il fornetto » lun feb 04, 2013 17:13 pm

Stef ha scritto:PATATE???
spiega un po'....


semplice, a furia di saldare tutto il giorno, a sera sarai un po' stanco, e per rilassarti, svagarti un po', ecco che la "patata" ti può esser d'aiuto.... :lol:

scherzi a parte, le patate sono da mettere sugli occhi, ti bruceranno un po'..
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Stef » lun feb 04, 2013 17:24 pm

il fornetto ha scritto:
Stef ha scritto:PATATE???
spiega un po'....


semplice, a furia di saldare tutto il giorno, a sera sarai un po' stanco, e per rilassarti, svagarti un po', ecco che la "patata" ti può esser d'aiuto.... :lol:

scherzi a parte, le patate sono da mettere sugli occhi, ti bruceranno un po'..


azz, questa è la cosa che mi spaventa un po', sono decisamente ipocondriaco, ma gli occhiali non aiutano?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » lun feb 04, 2013 17:27 pm

i rischi di salute per un saldatore sono simili a quelli di una persona che lavora in ambienti radiativi :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda al-bi » lun feb 04, 2013 17:32 pm

Stef ha scritto:
Piero26 ha scritto:saldare è un arte, difficile imparare a manuale

per le prime volte ti possono essere utili qualche patata per la sera :mrgreen: :wink:


immagino non sia facile, mi serve saper fare qualche riparazione-rinforzo a vecchie strutture in ferro (restauro strumenti a percussione più o meno antichi)

PATATE???
spiega un po'....


le patate ti serviranno alla notte per far passare il bruciore agli occhi causato dalla sfiammate che immancabilmente prenderai imparando a saldare.
Stef, sei cosi sicuro che siano di ferro gli strumenti che vuoi restaurare?(magari prova con una calamita)
Che spessore ha il materiale che devi saldare?Comunque, la grande difficoltà (e lì ti devi impratichire )è nel capire che tipo di elettrodo utilizzare proporzionato alla quantità di corrente che tu dovrai impostare.
Così a naso ti consiglio elettrodi piccoli 1.5/2 mm e poca corrente per iniziare, perchè il rischio è di bucare. Ma prima prova su altro materiale, ma di egual spessore.

Ora praticamente cosa devi fare:
-pulisci bene (carteggi o smerigli ) le due superfici la unire
-massa su uno dei 2 pezzi
-con la punta dell' elettrodo vai a toccare (innescare l' arco) il punto da cui vuoi iniziare il cordone di saldatura. occhio, toccare per innescare e poi subito allontanare, circa 5mm dal punto se no ti si attacca e partono le madonne :lol:
-dando per scontato il punto 3 (7a font) inizi lentamente a scorrere lungo la linea di saldatura ondeggiando MOLTO lentamente in modo che il tuo cordone interessi sia l'uno che l' altro pezzo da unire.
-finito il cordone con martellino o spazzola di ferro togli la scoria e vedi cos' hai combinato.

Fammi sapere se hai problemi, ora vado a far del trucciolo
ciao!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Stef » lun feb 04, 2013 17:46 pm

grazie delle dritte, si sono di ferro, le strutture almeno, il resto rame, ma per il resto uso lo stagno per le imperfezioni.

non è che dovrò saldare tutt i gg, magari una decina di volte l'anno, per ora mi sono sempre rivolto a ditte esterne (in germania, dato che abitavo li), ma sono un perfezionista e non sono mai stato soddisfatto del lavoro.

chi fa da se fa per tre...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.