costo automobile / anno

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda peppino » lun nov 05, 2012 22:34 pm

sö drèc ha scritto:..... :( ......

a me pare veritiero.....

? 20.000 = costo auto
? 2.400 = interessi tot. rata
? 4.500 = assicurazione per 10 anni (450x10)
? 2.400 = bollo per 10 anni (240x10)
? 28.333 = gasolio per 10 anni (km 30.000/18 x 1.7 x 10)
? 4.200 = gomme (5 treni)
? 3.500 = tagliandi + manutenzione

tot.? 65.333/10 = 6.533.30..... :?

senza contare autostrada e varie ed eventuali.....


Bene. Aggiungi autostrada. Aggiungi varie ed eventuali.

Aggiungi che in 10 anni poi una visitina dal carrozzaio la si può fare.

E qualche multa può arrivare.

Aggiungi che molte famiglie di macchine ne hanno due...

Aggiungi i mancati interessi in 10 anni di varie decine di migliaia di euro.

......

Aggiungi che se fai un incidente le assicurazioni sono iene.

Che se sei un notabile ti pagano.

Se sei un normale sfigato godono a non pagarti.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giubi_pd » lun nov 05, 2012 23:20 pm

peppino ha scritto:
Aggiungi che se fai un incidente le assicurazioni sono iene.

Che se sei un notabile ti pagano.

Se sei un normale sfigato godono a non pagarti.


Questa è una cazzata! Le assicurazioni di certo non sono opere di bene e non regalano i soldi, soprattutto quando sono tanti, ma nei sinistri a seguito di incidente stradale o c'è il CID o ci sono i rapporti delle forze dell'ordine e in base a quello che c'è scritto li sopra le assicurazioni pagano.
Poi ci sono gli assicuratori, pochi ancora purtroppo, ma ci sono, che sono dei seri professionisti i quali prendono il loro lavoro seriamente e seguono i clienti in tutto e non solo quando è ora di incassare il premio e molto spesso fanno prendere il risarcimento massimo a chiunque, da chi ha solo una macchinetta assicurata con lui a chi ne ha tante.

Mi inalbero quando sento queste cose, perché sono dei luoghi comuni dovuti a dei vecchi assicuratori che han rovinato la vita a chi prende seriamente il lavoro e ne fa di questo una professione.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Cosacco » mar nov 06, 2012 8:27 am

E ci sono anche tanti clienti che fanno o provano la truffa
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda dolomia83 » mar nov 06, 2012 9:22 am

a me pare veritiero.....

? 20.000 = costo auto
? 2.400 = interessi tot. rata
? 4.500 = assicurazione per 10 anni (450x10)
? 2.400 = bollo per 10 anni (240x10)
? 28.333 = gasolio per 10 anni (km 30.000/18 x 1.7 x 10)
? 4.200 = gomme (5 treni)
? 3.500 = tagliandi + manutenzione

tot.? 65.333/10 = 6.533.30.....

senza contare autostrada e varie ed eventuali.....



credo anch'io che sia corretto,

meglio non pensarci....!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda undertaker777 » mar nov 06, 2012 9:42 am

Cosacco ha scritto:E ci sono anche tanti clienti che fanno o provano la truffa



e nella nostra italietta, per male che vada (quando li sgamano) la passano cmq liscia.... poverini :cry:

io li sbatterei in galera qualche mese... vediamo quanto dura
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giubi_pd » mar nov 06, 2012 10:01 am

undertaker777 ha scritto:
Cosacco ha scritto:E ci sono anche tanti clienti che fanno o provano la truffa



e nella nostra italietta, per male che vada (quando li sgamano) la passano cmq liscia.... poverini :cry:

io li sbatterei in galera qualche mese... vediamo quanto dura


Io non credo neanche che facciano volontariamente, ma ormai si è talmente radicata la mentalità che le assicurazioni vanno fregate a prescindere che pare una cosa normale. Peró in effetti una volta mi è capitato un cliente che aveva il colpo di frusta e con lui anche i 4 occupanti della macchina e il danno era di uno specchietto rotto.. ricordo che ci misi circa 30 minuti per fargli capire che era meglio se non ricevevo la denuncia dei danni fisici :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda peppino » mar nov 06, 2012 11:08 am

va beh. lascio perdere i luoghi comuni sulle assicurazioni.

In ogni caso non pagano mai tutto, ci sono come minimo delle franchigie e poi ci sono i cavilli e poi stai pur sicuro che qualcosa da non pagare le assicurazioni lo trovano.

Io avevo una super assicurazione casco da 1500 euro l'anno.

Quando ho dovuto sistemare un po' la carrozzeria ho dovuto comunque aggiungere oltre 2mila euro di tasca mia.

Questo solo per dire che secondo me 7000 euro l'anno non sono una stima esagerata.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giubi_pd » mar nov 06, 2012 11:22 am

peppino ha scritto:va beh. lascio perdere i luoghi comuni sulle assicurazioni.

In ogni caso non pagano mai tutto, ci sono come minimo delle franchigie e poi ci sono i cavilli e poi stai pur sicuro che qualcosa da non pagare le assicurazioni lo trovano.

Io avevo una super assicurazione casco da 1500 euro l'anno.

Quando ho dovuto sistemare un po' la carrozzeria ho dovuto comunque aggiungere oltre 2mila euro di tasca mia.

Questo solo per dire che secondo me 7000 euro l'anno non sono una stima esagerata.


la casko ha da sempre le franchigie, del 10% con il minimo di 250?.. per dover mettere 2000 euro avevi un danno di 20000 sulla macchina?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda peppino » mar nov 06, 2012 11:47 am

giubi_pd ha scritto:
peppino ha scritto:va beh. lascio perdere i luoghi comuni sulle assicurazioni.

In ogni caso non pagano mai tutto, ci sono come minimo delle franchigie e poi ci sono i cavilli e poi stai pur sicuro che qualcosa da non pagare le assicurazioni lo trovano.

Io avevo una super assicurazione casco da 1500 euro l'anno.

Quando ho dovuto sistemare un po' la carrozzeria ho dovuto comunque aggiungere oltre 2mila euro di tasca mia.

Questo solo per dire che secondo me 7000 euro l'anno non sono una stima esagerata.


la casko ha da sempre le franchigie, del 10% con il minimo di 250?.. per dover mettere 2000 euro avevi un danno di 20000 sulla macchina?


No, semplicemente non mi hanno pagato parte delle riparazioni, facendo valere evidentemente qualche postilla.
Ma mi fai venire la curiosità: se ne ho la possibilità vado a recuperare le pratiche.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda undertaker777 » mar nov 06, 2012 12:24 pm

peppino ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
peppino ha scritto:va beh. lascio perdere i luoghi comuni sulle assicurazioni.

In ogni caso non pagano mai tutto, ci sono come minimo delle franchigie e poi ci sono i cavilli e poi stai pur sicuro che qualcosa da non pagare le assicurazioni lo trovano.

Io avevo una super assicurazione casco da 1500 euro l'anno.

Quando ho dovuto sistemare un po' la carrozzeria ho dovuto comunque aggiungere oltre 2mila euro di tasca mia.

Questo solo per dire che secondo me 7000 euro l'anno non sono una stima esagerata.


la casko ha da sempre le franchigie, del 10% con il minimo di 250?.. per dover mettere 2000 euro avevi un danno di 20000 sulla macchina?


No, semplicemente non mi hanno pagato parte delle riparazioni, facendo valere evidentemente qualche postilla.
Ma mi fai venire la curiosità: se ne ho la possibilità vado a recuperare le pratiche.


hai un MP, comunque a generalizzare si sbaglia sempre, e se in 2 righe è impossibile spiegare qualcosa, vale la pena sparare a casaccio??

ti ricordo solo che le assicurazioni servono a mettersi al riparo da eventuali sfighe, non a guadagnarci, anche se purtroppo non sempre chi fa' la kasko ha bene in testa questo concetto
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda mb » mar nov 06, 2012 12:26 pm

peppino ha scritto:Io avevo una super assicurazione casco da 1500 euro l'anno [...] Questo solo per dire che secondo me 7000 euro l'anno non sono una stima esagerata.


ok, basta intendersi.

volendo spenderci, i 7000 si possono superare abbondantemente,
se si vuole risparmiare, penso si possa stare ben sotto i 3000. (con una macchina piccola di seconda mano si risparmia di acquisto, bollo/assicurazione, carburante...)

per uno che spende 1500 euro/anno di kasko - e il resto sarà in proporzione - 7000 sono giusti.

per me, che ci sto attento, vanno bene 4000.
e ho comprato l'auto nuova. l'avessi comprata usata potrebbero bastarmene 3000.

come assicurazione ho solo rct, il massimale più alto (l'unica cosa a cui bado è essere coperto se guido ubriaco - molte compagnie si riservano il diritto di rivalsa)

ognuno ci spende quel che vuole spenderci.

ho un amico che si è appena liberato di una fiesta comprata usata venti anni fa, ha comprato una punto per 3000 euro e la farà durare minimominimo 10 anni (sa metterci le mani).
dubito arrivi a 2000 euro/anno.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda giubi_pd » mar nov 06, 2012 13:30 pm

peppino ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
peppino ha scritto:va beh. lascio perdere i luoghi comuni sulle assicurazioni.

In ogni caso non pagano mai tutto, ci sono come minimo delle franchigie e poi ci sono i cavilli e poi stai pur sicuro che qualcosa da non pagare le assicurazioni lo trovano.

Io avevo una super assicurazione casco da 1500 euro l'anno.

Quando ho dovuto sistemare un po' la carrozzeria ho dovuto comunque aggiungere oltre 2mila euro di tasca mia.

Questo solo per dire che secondo me 7000 euro l'anno non sono una stima esagerata.


la casko ha da sempre le franchigie, del 10% con il minimo di 250?.. per dover mettere 2000 euro avevi un danno di 20000 sulla macchina?


No, semplicemente non mi hanno pagato parte delle riparazioni, facendo valere evidentemente qualche postilla.
Ma mi fai venire la curiosità: se ne ho la possibilità vado a recuperare le pratiche.


peppino, se non ti dispiace son curioso anche io e se ti va mi fai sapere, io visto che c'ero ho controllato 5 delle 7 compagnie che abbiamo e le franchigie sono 10% e 250? di minimo nella kasko. 1500 euro li pagavi di tutta l'assicurazione compresa la kasko o solo quella?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda trillo » mar nov 06, 2012 14:00 pm

Sbob ha scritto:Mi pare un po' esagerato.

Supponiamo una macchina medio-piccola, tipo C3, che faccia 20.000km all'anno, tenuta per 10 anni. I costi annuali mi vengono

Auto = 1500 euro
Carburante = 1700 euro (1.000 litri a 1.7)
Tagliando = 200 euro
Assicurazione = 500 euro
Bollo = 150 euro
Mezzo treno di gomme = 150 euro

Tot = 4200 euro

Non ho calcolato gli interessi persi sul capitale iniziale, e se vai tanto in autostrada i costi possono aumentare, però mi sembra ancora lontano dai 7000.

Tutto dipende poi da quanto usi la macchina, e bisogna anche considerare che se non hai una macchina tua spendi (seppur meno) anche a viaggiare con i mezzi pubblici.


in generale mi sembra equilibrato, apparte la voce "tagliando". ovvero sarebbe corretto, ma solo a me ogni tanto mi si scassa qualcosa e devo portare il mezzo dal meccanico o dal carrozziere e cominciare a piangere in attesa di richiesta di 2/3/400 euro? avete tutti mezzi nuovi - in garanzia - che non si rompono mai? secondo me quello che rende imprecisi questi calcoli sono:
- manutenzione straordinaria (quale lavoro al meccanico avete pagato meno di 100 euro nell'ultimo anno?)
- assicurazione, che per esempio a roma chi sta a 500 euro, deve baciare ogni giorno il proprio assicuratore.
insomma, in generale ci può stare, ma in particolare secondo me alla fine è di più...
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda peppino » mer nov 07, 2012 0:02 am

giubi_pd ha scritto:
peppino, se non ti dispiace son curioso anche io e se ti va mi fai sapere, io visto che c'ero ho controllato 5 delle 7 compagnie che abbiamo e le franchigie sono 10% e 250? di minimo nella kasko. 1500 euro li pagavi di tutta l'assicurazione compresa la kasko o solo quella?


si. 250 franchigia. Milano assicurazioni. tutta l'assicurazione. quando riesco guardo le carte.

P.S.: ok. sono stato superficiale. contro gli assicuratori "l'ho sparata". Sono effettivamente affetto da pregiudizi.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.