Tesi ingegneristica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » sab nov 03, 2012 15:45 pm

AlbertAgort ha scritto:ma tipo una cosa di risonanza?


Non nel senso propriamente detto di un sistema ad 1 gdl.

Vedila piuttosto come un sistema a 2gdl, il modo a frequenza superiore per qualche fenomeno (vento su profili alari, attrito in questo caso) si abbassa di frequenza andando a coincidere con la frequenza del modo inferiore. Al modo a cui si è abbassata la frequenza continua ad entrare 'energia' (mezzo vento o attrito) e va a forzare in risonanza l'altro modo, visto che ora hanno la stessa frequenza propria.

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » dom nov 04, 2012 23:00 pm

ah :roll:

mo me lo rileggo con calma
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ettore » lun nov 05, 2012 0:39 am

che palle di tesi... :roll:

un mio amico ha svolto una tesi in ingegneria meccanica più divertente...
corso integrato di vibrazioni meccaniche + materiali polimerici + dinamica dei veicoli:
"studio di materiali siliconici sottoposti ad accelerazioni non costanti ".
l'assistente del prof di costruzione di macchine e progettazione dei sistemi meccanici,
ha gentilmente offerto la sua collaborazione in fase di studio, per la scienza tutto. :mrgreen:

[youtube]http://www.youtube.com/v/FHYja3xEYOc&feature=fvwrel[/youtube]
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.