cerco manuale di elettronica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

cerco manuale di elettronica

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 20, 2012 17:17 pm

ovviamente a prezzo di favore 8)

fatevi sentire, magari uno che non usate più e che ritenete un buon libro
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giubi_pd » dom mag 20, 2012 19:47 pm

Prova sul sito del libraccio, i libri usati di solito li trovo li..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 20, 2012 20:33 pm

climbalone ha scritto:Mi spiace, ma i libri che ho io mi sono ormai sacri e mai li venderei.


tipo? il manuale biondo sacchi hoepli?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il fornetto » mar mag 22, 2012 10:23 am

AlbertAgort ha scritto:
climbalone ha scritto:Mi spiace, ma i libri che ho io mi sono ormai sacri e mai li venderei.


tipo? il manuale biondo sacchi hoepli?


ce l'ho ma non lo mollo per tutto l'oro del mondo....
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda AlbertAgort » mar mag 22, 2012 19:12 pm

il fornetto ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
climbalone ha scritto:Mi spiace, ma i libri che ho io mi sono ormai sacri e mai li venderei.


tipo? il manuale biondo sacchi hoepli?


ce l'ho ma non lo mollo per tutto l'oro del mondo....


ok se mi dici che è buono, lo trovo usato su subto.it 8) grazie
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il fornetto » mer mag 23, 2012 16:59 pm

fai conto che mi sono diplomato nell' '86 e ai tempi era il vangelo.
direi che anche ora, per le cose di base, fa la sua porca figura
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Falco5x » mer mag 23, 2012 19:00 pm

Ma che gli ha preso ad Alberto? una infatuazione tardiva?

A me un refolo del genere è venuto a 14 anni.
Peccato che fossi al ginnasio e che mi dovessi ancora sbarbare 5 anni di greco prima di trovare la mia strada a ingegneria.

Però alla fine ce l'ho fatta.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 23, 2012 21:40 pm

Falco5x ha scritto:Ma che gli ha preso ad Alberto? una infatuazione tardiva?

A me un refolo del genere è venuto a 14 anni.
Peccato che fossi al ginnasio e che mi dovessi ancora sbarbare 5 anni di greco prima di trovare la mia strada a ingegneria.

Però alla fine ce l'ho fatta.


non so. fattostà che l'ho ordinato. e per esagerare, visto che sono ricco, ho preso anche il manuale cremonese di elettrotecnica-elettronica-meccanica. Fortunatamente non sono uno di quelli che compra i libri e non li apre nemmeno, anzi.
Di sera mi metto li con la tavoletta, quella coi buchi, e attacco trimmer e integrati. Avrei intenzione di imparare a programmarli questi integrati (i pic insomma). La strada adesso la vedo enormemente lunga, cè un mare di roba, partendo quasi da zero, anche se per fortuna ho una triennale in fisica che vuol dire avere già fatto un passo avanti, e non ho tutto il tempo e l'energia che vorrei.
Sarà che mi rendo conto che nel 20xx più si sà fare, e meglio è. Altrimenti si rimane indietro. Vedendo anche le richieste delle aziende che guardano molto alle capacità più che al titolo di studio.

Peccato che queste spinte allo studio non mi siano arrivate 10 anni prima, avrei reso molto di più. All'epoca avevo 2 pensieri in testa: la montagna e anche un altra cosa. :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » gio mag 24, 2012 0:49 am

Il bello dell'elettronica è che puoi vedere i risultati dei tuoi esperimenti in casa e con pochi mezzi. Vedere qualcosa progettato da te che funziona davvero con spesa quasi zero, in tempi brevissimi e a casa tua, è una soddisfazione che in pochi altri campi si ottiene.
Però il salto di qualità l'ho fatto quando mi sono comprato un oscilloscopio a 2 tracce. Allora sì che ho visto davvero i segnali! E' stato come per un cieco che improvvisamente acquista la vista.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il fornetto » gio mag 24, 2012 10:24 am

il mio primo stipendio fu un oscilloscopio, non potevo rimanere cieco. e tra l'altro funziona ancora.
Ai tempi suonavo, il basso, ed era un continuo progettare e costruire amplificatori, sia a transistor che a valvole.
Poi ho smesso, causa anche folgorazione da montagna.......fino all'anno scorso.
Mi è risaltata addosso la scimmia e sto riprendendo a progettare e costruire.... e a suonare.
E' che ora, con internet, si hanno a disposizione di quei mezzi che venti anni fa ce li sognavamo.
In questi giorni mi sto mettendo a punto e studiando l'analizzatore di spettro audio con pc e scheda audio...... inimmaginabile cosa oggi si possa fare e con che qualità eccelsa...... sono intrippato
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Falco5x » gio mag 24, 2012 15:35 pm

il fornetto ha scritto:Ai tempi suonavo, il basso,

Pure io. 8)
Oggi suono e compongo... con il sequencer sul PC.
Il trafficare con l'hardware l'ho abbandonato da almeno una decina d'anni, però fino ad allora ho fatto anche qualcosa di carino.

Strani destini paralleli tra noi elettronici. :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.