per gli elettronici (tipo falco eccc).....alimentatore stab.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

per gli elettronici (tipo falco eccc).....alimentatore stab.

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 06, 2012 16:16 pm

mi sto dando ll'elettronica :lol:

Quindi ho inziato col costruire un alimentatore stabilizzato. Ho usato questo schema:

[/img]http://www.adrirobot.it/elettronica/lm317/figura_3.jpg[img]
[/img]http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=33114[img]

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=33114





anche se al posto del consensatote in poliestere c2 ne ho messo uno elettrolitico.

All ingresso ho messo una tensione di 8Volt, presa dagli alimentatori dei cellulari, quindi già in corrente continua.

Però all uscita, regolando il trimmer R2, non riesco ad ottener la tensione che voglio.
Ovvero , girando la vitina del trimmer, passa improvvisamente da 0,2 a 8V. Magari riesco a portarla a 7,5, ma non riesco a raggiungere valori intermedi tipo 4,5....non capisco perchè. eppure la vitina la giro piano piano :oops:

aiutateme
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Sbob » dom mag 06, 2012 16:47 pm

Vedo alcuni possibili problemi:
1) I condensatori elettrolitici hanno una resistenza serie molto alta, per cui non si possono usare sempre per sostituire altri tipi.
Se nello schema applicativo del componente propongono un elettrolitico + un poliestere o ceramico, e' meglio metterci entrambi altrimenti il circuito potrebbe diventare instabile.

2) Che valori hai scelto di R1 e R2?
Quel regolatore imposta 1.25V tra U e R, per cui la tensione d'uscita dovrebbe essere 1.25 * (R1+R2)/R1
Inoltre R1 non puo' essere scelto piu' di tanto arbitrariamente, meglio utilizzare il valore suggerito da datasheet (250 Ohm mi pare). Valori grandi potrebbero rendere il sistema instabile.


Come primo test puoi vedere la tensione su R. Quando e' tutto in quadro dovrebbe essere 1.25V sotto U.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 06, 2012 19:15 pm

R1 è 220 ohm mi sembra..


a sto punto provo a sostituire il condensatore...



cosa intendi per "Quel regolatore imposta 1.25V tra U e R,"?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Sbob » dom mag 06, 2012 21:03 pm

U e R sono i nomi dei terminali sullo schematico che hai postato.

Il regolatore fa in modo che la tensione tra U e R (ovvero ai capi di R1) sia 1.25V. Se ad esempio vuoi ottenere 5V di uscita devi mettere R2 = 3 * R1
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » dom mag 06, 2012 21:08 pm

Mi viene un'altro dubbio: sei sicuro che il diodo sia girato giusto? Se su R1 vedi circa 0.7V potrebbe essere la risposta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » dom mag 06, 2012 21:24 pm

Visto che mi citi nel topc rispondo per pura cortesia, perché ha già detto tutto Sbob.
Aggiungo solo che se nello schema all'ingresso ci sono 2 condensatori, uno elettrolitico e uno no, una ragione c'è, per cui mettere un elettrolitico al posto di C2 non ha senso, sarebbe come non mettere niente (perché la capacità di C2 immagino sarà molto inferiore a quella di C1).
Ad ogni modo questo è un puro dettaglio, se il regolatore non funziona penso abbia ragione Sbob.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ometto » dom mag 06, 2012 21:47 pm

ma quando misuri la tensione c'è un carico attaccato all'uscita?

Che tipo di carico?
o solo il tester?
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 06, 2012 21:50 pm

complicata la faccenda. domani provo a capire meglio come funziona il circuito..
i diodi sono girati giusti...proverò a sostituire il condensatore
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 06, 2012 21:54 pm

ometto ha scritto:ma quando misuri la tensione c'è un carico attaccato all'uscita?

Che tipo di carico?
o solo il tester?



solo il tester!
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 06, 2012 22:04 pm

ahahahah mi sa che ho cappellato il verso....ma del lm317... :twisted: :twisted: :twisted:

ho messo l'output al posto dell'adj...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » lun mag 07, 2012 7:32 am

climbalone ha scritto:Ultima: non fare come quel mio amico che per misurare la corrente di uscita ha messo il tester su Ampere e ha ficcato i puntali direttamente all'uscita dell'alimentatore!

Mi è già successo (solo perchè ho sbagliato a impostare il tester, volevo misurare la tensione).
Al massimo salta il fusibile del tester.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » lun mag 07, 2012 10:48 am

climbalone ha scritto:Infine confermo che per buona norma è meglio mettere un minimo di carico in uscita quando misuri col tester la tensione in uscita.

L'LM317 dovrebbe essere stabile anche senza carico, ha il partitore di feedback che da solo tira svariati mA.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 07, 2012 22:11 pm

ottimo adesso funziona...ho girato l'integrato lm317 8)

ho messo in ingresso una tensione di 15 volt..

alla prossima, credo che ne avrò ancora tante da chiedere
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.