Scatto rubato! Domanda agli avvocati del forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda EasyMan » ven mag 04, 2012 14:14 pm

intendevo che poi la foto della piazza la pubblico su internet ... per esempio
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giorgiolx » ven mag 04, 2012 14:55 pm

blablabla
ma la domanda chiave è...almeno sei venuto bene?

posta una immagine vah...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EasyMan » ven mag 04, 2012 15:15 pm

giorgiolx ha scritto:blablabla
ma la domanda chiave è...almeno sei venuto bene?

posta una immagine vah...


giusto!
denunciali se ci sei rimasto male :smt003
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven mag 04, 2012 15:21 pm

danielegr ha scritto:
Luca A. ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:Luca A., la risposta è no
Un estratto da fonte qualificata
E' possibile utilizzare dati personali senza il consenso degli interessati per la propaganda elettorale solo se i dati sono estratti da fonti «pubbliche» nel senso proprio del termine, ovvero conoscibili da chiunque senza limitazioni.

Non sono invece utilizzabili per la propaganda elettorale altre fonti della pubblica amministrazione, quali, ad esempio:
1) atti anagrafici e dello stato civile.
I dati degli iscritti nelle anagrafi comunali della popolazione non possono essere forniti in alcun modo a privati per scopi di propaganda elettorale (tantomeno in forma elaborata di elenchi di intestatari di nuclei familiari), anche se il richiedente è un amministratore locale o il titolare di una carica elettiva.
Possono rivolgere una motivata richiesta di rilascio di elenchi solo le amministrazioni pubbliche per esclusivo uso di pubblica utilità


Grazie! :wink:

Per quanto ne so io, i partiti (tutti) possono ricavare i dati dalle liste elettorali, e quelle sono pubbliche. Non ne sono certissimo, ma mi sembra che le liste elettorali (in pratica: gli aventi diritto al voto) siano formate sulla base anagrafica, quindi a mio parere non puoi opporti.

Sì e no, nel senso che i partiti non possono attingere i dati direttamente dall'anagrafe, come nessun pubblico ufficiale se non autorizzato da un magistrato o per necessità d'ufficio.
Anni fa stavo svolgendo una ricerca storica, ripeto storica, su un mio concittadino, morto ormai nel '54. Seppure avevo degli agganci all'anagrafe, mi stato possibile avere solo pochi dati, niente nomi di famigliari (che erano quelli che volevo intervistare) e il tutto in modo informale...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.