Per i prigionieri sulla Savina Caylyn

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Per i prigionieri sulla Savina Caylyn

Messaggioda gab_go » sab set 17, 2011 14:50 pm

Dall'8 febbraio scorso, 22 persone, sono trattenute in ostaggio da pirati somali sulla petroliera Savina Caylyn.
Tra i prigionieri c'è un triestino, Eugenio Bon la cui ultima telefonata a casa, di qualche giorno fa ha avuto un forte impatto sull'opinione pubblica locale.
Parla di torture, di uomini ridotti allo stremo, di persone che si stanno arrendendo al fatto che finiranno i loro giorni su quella petroliera.

Non ho seguito attentamente il caso negli ultimi mesi, eppure credo di essere una persona mediamente attenta e informata.
Quest'ultima comunicazione però e diversa dalle precedenti, non si parla tanto di trattative, di impegni a liberare gli ostaggi o di quanto tempo è passato finora dal giorno del sequestro. Qui uno dei prigionieri dice chiaramente che il tempo si sta esaurendo in fretta.

Nei giorni scorsi è stata organizzata una fiaccolata a Trieste, e suppongo che ci siano state manifestazioni simili anche altrove, ma quello che mi colpisce è il quasi totale silenzio di media e istituzioni su questa storia.
Una breve ricerca online fa capire che il governo avrebbe richiesto il massimo riserbo nell'interesse degli ostaggi e delle trattative in corso, e questo posso capirlo, non è forse il caso che certi dettagli e particolari vengano resi pubblici, ma questo attenzione non dovrebbe esimere dal parlare comunque del caso e tenere alto l'interesse per la sorte di queste persone.

L'enorme potere dei media, spesso usato a sproposito, potrebbe fare molto per risvegliare l'attenzione e l'impegno civile, per questo caso, come per tanti altri.
Perchè in questa storia si parla dei "marittimi rapiti in Somalia" mentre altre volte conosciamo ogni dettaglio di ogni persona coinvolta, al punto che sembra quasi di conoscerle?
Perchè non si fa riflettere sul fatto che queste persone sono prigioniere su una nave da oltre sette mesi mentre in genere queste situazioni si risolvono in tempi relativamente brevi?
Questo cinismo degli organi di informazione, che si palesa in momenti come questi, quando si vede che dietro alle mobilitazioni e alle storie strappalacrime c'è semplicemente la scelta di cosa sia facilmente "vendibile" o meno, questa è una cosa che mi fa davvero schifo.

Qualcuno dirà che le coscienze non dovrebbero avere bisogno dei media per innescare l'attenzione e l'impegno, ed è sicuramente vero, ma sappiamo benissimo quanto possa fare un articolo in prima pagina, un puntata di approfondimento, o una foto sorridente degli interessati.

Non ho cause da portare avanti, petizioni o manifestazioni da proporre, ho semplicemente pensato di raccontare questa storia su una delle poche piattaforme online che frequento, in modo che magari qualcuno che non ne sapeva nulla si interessi al caso, o che qualcuno che può diffonderla tramite siti o blog lo faccia. Penso che anche solo parlarne al lavoro o in famiglia possa fare molto per informare il pubblico. Intanto io ne ho parlato con voi.

So che ci sono dei gruppi di sostegno su Facebook, e probabilmente altre forme di supporto.
Per trovare ulteriori informazioni basta cercare "Savina Caylyn" su Google.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda smauri » sab set 17, 2011 15:02 pm

e la farnesina cosa dice??

io sono molto poco informato, ma come dici tu, mi capita di notare delle differenze abissali tra la dettagliata descrizione di alcuni casi e l'assoluto silenzio di altri...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda gab_go » sab set 17, 2011 15:22 pm

Questa credo sia l'ultima comunicazione istituzionale:
http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/mare/2011/08/13/visualizza_new.html_702864277.html

A me però pare che il classico "stiamo facendo il possibile" sia un po' la classica risposta di circostanza.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda smauri » sab set 17, 2011 15:36 pm

bhè, però in questo caso, oltre alla classica frase che dice tuttoeniente, mi pare che alcuni interventi non si possano mettere in atto. quello che mi stupisce, correggetemi se sbaglio è che a differenza di altri casi NON si sa nulla della condizione degli ostaggi.
in altri casi se ricordo giusto addirittura si sapeva che erano trattati benissimo :?
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda gab_go » sab set 17, 2011 15:51 pm

Beh, dalle ultime si sa che non stanno proprio benissimo:

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2011/09/16/news/il-triestino-sequestrato-sto-morendo-salvatemi-1.819862

L'intervento militare, ammesso che sia possibile, è stato rifiutato dalle famiglie, questo è scritto, ed è chiaro che per scelta i riscatti non si pagano mai.
Ma mi viene comunque da pensare che l'istituzione non dovrebbe limitarsi a dire questo, che sembra un po' un lavarsi le mani.

Ricordo quando c'erano stati i vari rapimenti in Iraq, l'impegno almeno a parole, era stato davvero massiccio.
Credo che in genere in questi casi si serva un po' una scintilla per avviare la storia.
La politica fa una conferenza stampa dimostrando che la storia è importante, i giornali la riprendono in prima pagina, e via così. O viceversa, il risultato non cambia.

I questo caso, da quel che mi sembra di capire, la principale minaccia alla vita dei prigionieri non sarebbero tanto le armi dei pirati, quanto le condizioni in cui sono tenuti, la mancanza di medicinali e il fatto che i sequestratori abbiano detto che a loro i soldi non mancano, che non hanno fretta e che possono aspettare anche due anni.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda #giacco# » lun set 19, 2011 12:40 pm

gab_go ha scritto:...ed è chiaro che per scelta i riscatti non si pagano mai.
...


a quanto so lo Stato italiano, a differenza di altri, è abbastanza portato a trattare e pagare con i rapitori, anche se ovviamente in modo riservato/segreto.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda North Face » lun set 19, 2011 12:50 pm

..per ora in effetti gli unici a parlarne sono quelli del "Fatto quotidiano", Travaglio Gomez, quelli li insomma, gli alternativi...rimane una brutta storia....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda gab_go » lun set 19, 2011 14:25 pm

#giacco# ha scritto:
gab_go ha scritto:...ed è chiaro che per scelta i riscatti non si pagano mai.
...


a quanto so lo Stato italiano, a differenza di altri, è abbastanza portato a trattare e pagare con i rapitori, anche se ovviamente in modo riservato/segreto.


In effetti parlavo a livello ufficiale. Non mi aspetto che si vada in giro a sbandierare i pagamenti, però so anche che spesso i dubbi sono stati molto concreti riguardo ai metodi di liberazione di ostaggi.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » mar set 20, 2011 9:42 am

Comunque le ultime notizie parlano di pirati che chiedono una ripresa delle trattative, altrimenti cominceranno a torturare i prigionieri.
Sempre che si possa dare credito a dei pirati, direi che questo la dice lunga sul costante e massimo impegno delle nostre istituzioni.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » mar set 20, 2011 9:46 am

Comunque le ultime notizie parlano di pirati che chiedono una ripresa delle trattative, altrimenti cominceranno a torturare i prigionieri.
Sempre che si possa dare credito a dei pirati, direi che questo la dice lunga sul costante e massimo impegno delle nostre istituzioni.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » mer dic 21, 2011 16:25 pm

LIBERATI!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :D :D :D :smt035 :smt035 :smt041 :smt041 :smt038 :smt030 :smt030
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.