Franz the Stampede ha scritto:Mi vien quasi da dire che i britannici non hanno mai voluto che loro lauree fossero ricche di contenuti "tecnici". O che i laureati medi di primo livello sapessero davvero qualcosa.
Qualche indizio a riguardo
1 - Non esistono esami orali per la stragrande maggioranza delle materie
2 - È impossibile andare fuori corso
3 - La stragrande maggioranza degli "esami" sono in realtà mini-ricerche in cui è impossibile venire "bocciati" (vedi punto 2)
Però, bene o male, in 3 anni si pigliano il pezzo di carta e a 21 sono già a lavorare per aziende spesso ottime, a imparare a fare un lavoro che comunque, spesso e volentieri, non si poteva imparare sui libri o in uni.