da ccb » gio set 22, 2011 16:22 pm
da Roberto » gio set 22, 2011 16:39 pm
da Mr.Orange » gio set 22, 2011 16:41 pm
ccb ha scritto:L'area di caduta dei frammenti individuata comprende Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli, Liguria ed Emilia Romagna e potra' essere definita con certezza solo tra un'ora e 40 minuti prima dell'impatto al suolo.
In particolare al momento sono due le possibili finestre di caduta: la prima tra le 21.25 e le 22.03 del 23 e la seconda tra le 3.34 e le 4.12 del 24.Secondo le previsioni della Nasa almeno 26 frammenti potenzialmente pericolosi potrebbero disperdersi nel raggio di circa 600 chilometri. Il rischio che possano esserci danni per gli esseri umani è pari a 1 su 3.200.
fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 49945.html
da Roberto » gio set 22, 2011 16:47 pm
da Fabius » gio set 22, 2011 16:58 pm
Roberto ha scritto:1 su 3200 ... in pratica su una popolazione di 32000 persone, 32,2 sarebbero colpite![]()
...
da sö drèc » gio set 22, 2011 16:59 pm
Roberto ha scritto:1 su 3200 ... in pratica su una popolazione di 32000 persone, 32,2 sarebbero colpite![]()
...
da Roberto » gio set 22, 2011 17:42 pm
Fabius ha scritto:Roberto ha scritto:1 su 3200 ... in pratica su una popolazione di 32000 persone, 32,2 sarebbero colpite![]()
...
Ehm spero che voglia dire che con la popolazione distribuita attualmente sulle aree interessate, ci sia una probabilità su 3200 che ci siano danni alle persone ...
Fabio
da ales » gio set 22, 2011 18:05 pm
Roberto ha scritto:Fabius ha scritto:Roberto ha scritto:1 su 3200 ... in pratica su una popolazione di 32000 persone, 32,2 sarebbero colpite![]()
...
Ehm spero che voglia dire che con la popolazione distribuita attualmente sulle aree interessate, ci sia una probabilità su 3200 che ci siano danni alle persone ...
Fabio
E' certamente così, ma la statisica è una scienza strana, non si sa mai ...
da Roberto » gio set 22, 2011 18:11 pm
ales ha scritto:Roberto ha scritto:Fabius ha scritto:Roberto ha scritto:1 su 3200 ... in pratica su una popolazione di 32000 persone, 32,2 sarebbero colpite![]()
...
Ehm spero che voglia dire che con la popolazione distribuita attualmente sulle aree interessate, ci sia una probabilità su 3200 che ci siano danni alle persone ...
Fabio
E' certamente così, ma la statisica è una scienza strana, non si sa mai ...
comunque, su 32000 persone, ad essere colpite sarebbero 10.
da ales » gio set 22, 2011 18:21 pm
EasyMan ha scritto:speriamo che cada ad Arcore
da Roberto » gio set 22, 2011 18:56 pm
Se ci fosse un dio certi figuri non sarebbero al governoales ha scritto:EasyMan ha scritto:speriamo che cada ad Arcore
squadroni di atei ed agnostici che improvvisamente si convertono alla preghiera.
da brunoz » gio set 22, 2011 18:57 pm
EasyMan ha scritto:speriamo che cada ad Arcore
da Falco5x » gio set 22, 2011 21:17 pm
Roberto ha scritto:Se ci fosse un dio certi figuri non sarebbero al governoales ha scritto:EasyMan ha scritto:speriamo che cada ad Arcore
squadroni di atei ed agnostici che improvvisamente si convertono alla preghiera.
da brando » gio set 22, 2011 22:39 pm
da Dolmen » ven set 23, 2011 8:31 am
Falco5x ha scritto:Roberto ha scritto:Se ci fosse un dio certi figuri non sarebbero al governoales ha scritto:EasyMan ha scritto:speriamo che cada ad Arcore
squadroni di atei ed agnostici che improvvisamente si convertono alla preghiera.
A meno che Lui non sia davvero ciò che crede di essere, ovvero un dio.
da angelo1981 » ven set 23, 2011 8:35 am
da L'avvoltoio » ven set 23, 2011 9:30 am
da Roberto » ven set 23, 2011 10:48 am
L'avvoltoio ha scritto:quasi certa, speriamo Silvio sia ad Arcore all'aperto e questo sia un segno divino
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.