da gatto alpestro » dom ago 28, 2011 5:39 am
Ragazzi non scherzate con le depressioni, o meglio scherzate qui che ci divertiamo ma non con le persone interessate.
Bisogna tenere presente che la depressione è una malattia che non dipende dalla volontà del soggetto e nemmeno tanto dalle circostanze esterne. Non si sa ancora da cosa dipenda veramente, forse da squilibri biochimici nel cervello favoriti da una certa predisposizione genetica. Ma di certo non è colpa del depresso.
Prima di "aiutare" un depresso bisogna informarsi da chi lo segue se è stato visto da un medico e se è stata fatta una diagnosi, in modo da non peggiorare le cose col nostro intervento, magari credendo di fare del bene. Può darsi che cercare di far impegnare il depresso in attività utili sia deleterio e contribuisca ad esaurire le sue già scarse energie. Come pure fargli dei discorsi edificanti.
Attenzione perchè certe "depressioni" possono essere l'esordio di malattie psichiatriche più gravi e serie, come disturbi bipolari, ecc.
Essere "depressi" perchè è successo qualcosa di negativo, come un licenziamento, non vuol dire affatto avere una depressione. Li l'aiuto degli amici è benvenuto e non può fare che bene. Essere depressi perchè non si riesce a scalare al di sopra di un certo grado è una forma gravissima e in genere incurabile. Quelli che scrivono su "GRAM potenzia la putenza" sono tutti malati di questa forma. I pochi che guariscono passano subito a postare su "Gnoc on the bloc".
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)