SE NON CI SIETE ANCORA ANDATI... ANDATE A VOTARE!!!!!!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda il.bruno » sab giu 18, 2011 12:11 pm

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » sab giu 18, 2011 16:25 pm

I referendum non possono che abrogare una legge o parte di essa, rimane al parlamento in carica riempire il vuoto normativo.
Se il problema è quello dell'incompatibilità si può benissimo reintrodurla, non credo che sia assolutamente in contrasto con le indicazioni del popolo.

Se invece vuoi continuare a cavillare contro il referendum, fai pure. E' un po' ridicolo, comunque sei libero di farlo.

P.s. anche la questione del Piano Energetico Nazionale è sullo stesso piano. Non mi pare che l'indicazione popolare fosse in contrasto con questo, solo con l'inserimento del nucleare tra le opzioni possibili.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » sab giu 18, 2011 17:49 pm

il fatto è che non si vota contro una opinione, ma contro una legge che ha un testo ben definito.

trasformare il referendum in quello che non è, cioè un voto per un'opinione, invece che una cosa che ha un effetto diretto e concreto su un preciso testo di legge e quindi su quello che succede, non so se è ridicolo, ma ha quanto meno del grottesco se non del tragico.

chi raccoglie firme probabilmente dovrebbe informarsi meglio su quali sono le conseguenze del referendum che propone.

vedremo poi se e come gli effetti collaterali saranno ripristinati, e nel frattempo che la norma non viene ripristinata, vedremo anche la sincerità di chi ha sostenuto il referendum nel momento in cui ora, appena eletto, si troverà a dover fare delle nomine.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » sab giu 18, 2011 17:56 pm

Sbob ha scritto:Se invece vuoi continuare a cavillare contro il referendum, fai pure. E' un po' ridicolo, comunque sei libero di farlo
bravi, vai pure avanti a guardare il dito e non la luna.
hai tutta l'aria di lavorare in una municipalizzata che avrebbe dovuto rendersi più efficiente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » sab giu 18, 2011 19:37 pm

Per la natura del referendum, esclusivamente abrogativo, quando si vuole eliminare un effetto indesiderato di una legge si finisce per doverla abrogare in toto o i abrogarne larghe parti lasciando degli inevitabili vuoti normativi.

Ti informo che anche dopo un referendum il parlamento non viene sciolto, quindi la maggioranza in carica può sempre rivotare una legge che preservi gli aspetti positivi della precedente pur eliminandone quegli aspetti che hanno spinto il pubblico a chiederne l'abrogazione.


P.s. no, io lavoro in un'azienda privata vera, hai presente quelle che competono sul mercato internazionale? Tu invece hai tutta l'aria di lavorare per una di quelle aziende private che invece di fare impresa seriamente si prendono un monopolio e se la godono...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » sab giu 18, 2011 20:45 pm

Dimenticavo... in passato ci ho lavorato in una di quelle aziende monopoliste, e non voglio mai più avere a che fare con quella roba. Inefficiente come e forse più di quando era pubblica, con in più una gestione in orribile conflitto di interessi, gestita con la cura di un parassita che deve appena mantenere in vita il corpo che consuma.
Almeno se un'azienda pubblica fa schifo posso cambiare giunta o governo, quando il monopolio passa ai privati ci si attacca...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » sab giu 18, 2011 20:50 pm

privato anch'io, e assolutamente non monopolista (anzi un po' di fregature da società più grosse ce le prendiamo anche noi).

quanto al resto, non c'è bisogno che in ogni intervento mi rispieghi il meccanismo del referendum abrogativo, meccanismo che conosco da 24 anni, quando me lo spiegarono ai tempi del referendum sul nucleare (il primo referendum di cui mi ricordi).

quanto al merito della questione, senza referendum era vietato riciclare gli amministratori locali nei cda delle società pubbliche, dopo il referendum si dovrà rifare la norma, sempre che ci si riesca.
è innegabile che sia un passo indietro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » sab giu 18, 2011 21:02 pm

Qualunque cura ha effetti collaterali...

P.s. stavo guardando l'articolo abrogato, ma la norma di incompatibilità non l'ho trovata (se non una indicazione generica di incompatibilità da definire in futuro), è stata inserita nelle conversioni?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » sab giu 18, 2011 21:33 pm

da quel che ho capito, è contenuta in un regolamento istituito dall'articolo abrogato, che quindi è abrogato anche lui.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.