"100 scalate classiche" di W. Pause

Libri, riviste, web, link ecc.

"100 scalate classiche" di W. Pause

Messaggioda grizzly » sab giu 26, 2004 15:09 pm

Ho trovato questo libro usato... edito nell'80. Chi lo conosce saprebbe indicarmi se è "superato", ossia se dopo 24 anni qualche bella via proposta è ora totalmente abbandonata o divenuta impraticabile... Sarei interessato in particolare agli itinerari in zona Masino-Bregaglia e Pale S. Martino.
Io, esclusa una sommaria conoscenza, più teorica che pratica, dei primi itinerari proposti (M. Bianco) non conosco nulla 8O. E' un po' che lo sfoglio e... ho già accarezzato i chiodi appesi...
Grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda flicker » sab giu 26, 2004 19:11 pm

Anche se è passato un pò di tempo credo che le vie siano tutte fattibili sempre se non siano intervenute frane etc.; poichè era un libro dove dopo il corso di alpinismo gli ex allievi andavano a documentarsi per fare delle vie facili e medio facili (il grado massimo descritto credo sia il V uiaa)in ambiente.
Sicuramente se mi ricordo le chiodature sono rare.
E' percaso quello dove è descritta la Dibona al Pordoi?
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda grizzly » sab giu 26, 2004 20:03 pm

Ciao flicker. Ecco qua: «A destra del centro della parete...si sviluppa quasta lunga via del maestro Dibona: si tratta di una arrampicata grandiosa e piacevole nello stesso tempo. Sulla grande terrazza si nota un enorme masso...».
Sass Pordoi, parete ovest, via Dibona. 800 m. di via, difficoltà IV max...

Saranno le foto in bianco e nero, saranno questi luoghi ignoti... a me vien voglia di partire... bel libro.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda flicker » sab giu 26, 2004 20:29 pm

Io a suo tempo ho fatto la parte alta a cui si può accedere dalla cengia del Pordoi, ne vale la pena; il panorama è sublime l'esposizione è stuzzicante, la chiodatura è alle soste.
Ed è c'è al massimo un passaggio di 4 (uiaa).
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda grizzly » sab giu 26, 2004 20:45 pm

Eh flicker...ripeterla? :D

C'è nel libro, l'Aiguille du Grépon, traversata...con la celebre fessura Mummery... la Cassin al Medale... spigolo nord al Badile... Un sogno dietro l'altro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda flicker » sab giu 26, 2004 21:06 pm

Mi dispiace ma sono 4 anni che non arrampico su roccia per via di un vecchio incidente di scialpismo che mi ha distrutto la schiena, per ora solo vie turistiche nel gruppo del Rosa e del Bianco, però chissà se ilmio dottore ni da l'ok ed con un pò di allenamento.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda grizzly » lun giu 28, 2004 8:51 am

flicker ha scritto:Mi dispiace ma sono 4 anni che non arrampico su roccia per via di un vecchio incidente di scialpismo che mi ha distrutto la schiena, per ora solo vie turistiche nel gruppo del Rosa e del Bianco, però chissà se ilmio dottore ni da l'ok ed con un pò di allenamento.


Ahi, ahi sti assi... chiedi chiedi al doc che iniziamo l'allenamento... :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » lun giu 28, 2004 15:56 pm

Credo che sia uno dei libri peggio fatti in assoluto.
Impreciso e dozzinale......buttalo via :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda grizzly » lun giu 28, 2004 16:39 pm

Sacripante... 8O mi ci sono già affezzionato :cry: ... bentornato Davide62 :D , dai almeno le foto... :roll: va bè, se detto da te...al rogo!! :cry:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda andreag » lun giu 28, 2004 16:51 pm

grizzly ha scritto:Sacripante... 8O mi ci sono già affezzionato :cry: ... bentornato Davide62 :D , dai almeno le foto... :roll: va bè, se detto da te...al rogo!! :cry:


Dai, non è proprio così....

tenuto conto che la traduzione dal tedesco è da spanciarsi dalle risate, le vie proposte sono interessanti, e le descrizioni non cosi sbagliate; può essere un ottima fonte di ispirazione, basta che poi ti documenti meglio sulle salite che scegli....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda grizzly » lun giu 28, 2004 17:04 pm

Alè. alè... :P
Non conosco il tedesco... ah quindi tu hai anche l'edizione tedesca? di che anno è?... Comunque l'idea di un viaggetto alpinistico in Dolomiti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda andreag » lun giu 28, 2004 17:18 pm

grizzly ha scritto:Alè. alè... :P
Non conosco il tedesco... ah quindi tu hai anche l'edizione tedesca? di che anno è?... Comunque l'idea di un viaggetto alpinistico in Dolomiti...


No, non ho l'edizione tedesca, e quella italiana non la prendo in mano da parecchi anni, ma ricordo alcune perle tipo tradurre "via" con "pista"....

Comunque se individui alcune vie che ti interessano in dolomiti, poi ti conviene cercare info più aggiornate.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda grizzly » lun giu 28, 2004 17:27 pm

andreag ha scritto: Comunque se individui alcune vie che ti interessano in dolomiti, poi ti conviene cercare info più aggiornate.


Certo, certo... chiedo sul forum, siete in molti "dolomitisti"... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda vito » mar giu 29, 2004 8:07 am

E' stato uno dei primi libri che ho iniziato a consultare 10 anni fa, appena fresco di corso, e che ultimamente ho comprato piu' per nostalgia che per necessita'.
In effetti ha ragione Davide: e' abbastanza approssimativo.......pero' sfogliarlo ti fa venire voglia di prendere e andare a scalare :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda grizzly » mar giu 29, 2004 16:55 pm

vito ha scritto:E' stato uno dei primi libri che ho iniziato a consultare 10 anni fa, appena fresco di corso, e che ultimamente ho comprato piu' per nostalgia che per necessita'.
In effetti ha ragione Davide: e' abbastanza approssimativo.......pero' sfogliarlo ti fa venire voglia di prendere e andare a scalare :wink:


E si, un po l'effetto nostalgia lo fa... ha il sapore antico... e forse l'approssimativo (verissimo) può dare un po' di avventura... per la voglia di scalare che mette... per me è forte... bo' con le guide moderne, ultra dettagliate, che conosco non mi capita.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » mer giu 30, 2004 18:26 pm

grizzly ha scritto:Sacripante... 8O mi ci sono già affezzionato :cry: ... bentornato Davide62 :D , dai almeno le foto... :roll: va bè, se detto da te...al rogo!! :cry:

Indubbiamente è valido per trarre spunti e idee, però è inaffidabile.
Dello stesso autore ho le " 100 scalate estreme" e naturalmente riporta alcune "classiche" di impegno sul Bianco.
Premetto che di quelle citate nel libro ne ho ripetute soltanto 4 e non sono estreme perchè non passano il TD, ho avuto così modo di constatare l'approssimatività delle relazioni......le foto in bianco e nero non sono male però :roll: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda flicker » ven lug 02, 2004 16:26 pm

Da dopo il traslocco, non ho più le guide a portata di mano, però in casa mi sono ritrovato un raccoglitore "Primi passi da capo cordata" a cura del CAI di Mestre le vie sono descritte in schede ed è fatto benino, e credo che riporti delle vie del Pause.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda grizzly » ven lug 02, 2004 17:04 pm

Ok... non parto con il solo libro di Pause nel sacco, per il Badile... mi avete convinto...

'giorno flicker... il libro che dici parla solo di vie su Alpi orientali?... mi sembra, o no?...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda flicker » ven lug 02, 2004 19:12 pm

grizzly ha scritto:Ok... non parto con il solo libro di Pause nel sacco, per il Badile... mi avete convinto...

'giorno flicker... il libro che dici parla solo di vie su Alpi orientali?... mi sembra, o no?...



Credo proprio si; almeno le schede che ho io.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron