PIEDENERO ha scritto:brevemente.
ma una volta che uno si è fatto conoscere postando le sue robe sul forum, perché continua ad ogni sua pubblicazione o simili a postare?
se io utente ho trovato il suo sito interessante, me lo salvo nei preferiti e me lo vado a vedere.
ve lo vedete Gogna che ogni tot posta qui i suoi link del banff? si beccherebbe insulti o no?
vediamo di separare le cose no?
vabbè ciao che devo andare a correre

ecco, PIEDONE, questo è il punto.
se vai ad aprire il topic "livellozero", ti accorgerai che io ho cagatoilcazzo ai 2 prodi romani esattamente per questo motivo, e l'ho fatto 8 anni fa.
e quindi con te non posso che essere d'accordo.
poi, però, mi sono a mia volta rottoilcazzo di cagareilcazzo. ed ho lasciato perdere.
temo però che il problema non sia neppure di natura economica, riferendomi al professor bibez, ma semplicemente di natura introspettiva.
è talmente preso da se stesso dentro la scalata, con il fuoco della vanagloria che gli consuma le budella, che probabilmente ha inconsapevolmente deciso di sublimare nell'elettronica contemporanea.
del resto, come non capirlo?
io immagino il transfer psicologgggico di bibez verso l'oviglione nazionale intanto che lo intervista virtualmente, l'ovigglia, che di fatto rappresenta la summa di chi, a colpi di carta, elettronica, passaparola, qualche fix (qualche, rispetto ad altri, ed ha ragione kinobi in tal senso, mi spiace sin dirlo) prima, e friend dopo si è fatto un nome; bibez tutto questo no. è un oscuro scalatore romano, che non conosce nessuno, esattamente come te, PIEDONE, e me.
io, ad essere onesti, il libro di oviglia non l'ho ancora comprato e quindi non posso dire nulla.
però mi suga dare le venti euro all'oviglia, lo ammetto.
ad ogni modo, prometto che cercherò di vincere la mia ritrosia verso il libro dell'oviglione (magari lo rubo in un negozio), e prometto che cercherò di leggerlo il più lievemente possibile.
è strana la vita. in tal senso mi viene in mente un altro film (una pura formalità, il più bel film, per me, del tornatore italiano), ed il suo personaggio Onoff, scrittore famosissimo, di cui cito testualmente la frase: "Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti. Visti da vicino ti accorgi che hanno i foruncoli. Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea."
ciao PIEDE