da wolf jak » mar nov 24, 2015 13:22 pm
Ciao,
non l'ho mai letto, ma l'arte di arrampicare di Paolo Caruso è spesso citato è consigliato ai corsi CAI per chi inizia, in quanto propone degli schemi motori in maniera chiara è abbastanza semplici da imparare e replicare (però ripeto, non ho letto il libro, solo alcune dispense tratte da quello).
Ho sfogliato il libro jolly power più per curiosità che non per seguirne una delle schede proposte. Ci sono moltissime nozioni interessanti per tutti, però se cerchi consigli concreti su quali e quanti esercizi fare non mi sembra il caso: pare scritto per gente che fa gradi più alti.
Più o meno lo stesso discorso per metodi di allenamento per l'arrampicata scritto da Bagnoli (e corredato di DVD).
In generale, tutto ciò che è esercizio a secco (trave, pan gullich, system wall) andrebbe fatto solo dopo un tempo sufficiente (12?18?24mesi? Non ho visto risposte unanimi, dipende da persona a persona) per aver un minimo irrobustito tutto il corpo, compresi tendini ecc...
Aggiungo anche il libro "un movimento di troppo", che mette in guardia dagli errori tipici in arrampicata che possono mettere a rischio la salute (tendini, infortuni vari...)
Ultima modifica di
wolf jak il mar nov 24, 2015 13:25 pm, modificato 1 volta in totale.