Passione Verticale

Libri, riviste, web, link ecc.

Passione Verticale

Messaggioda basi » mar ago 06, 2013 10:38 am

chi conosce e puo dare qualche info su questa nuova guida di vie "dimenticate" di Verri De Zordi.
Immagino visti gli autori che sia una via per "aficionados con pelo"
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Re: Passione Verticale

Messaggioda tu » mer ago 07, 2013 10:51 am

basi ha scritto:chi conosce e puo dare qualche info su questa nuova guida di vie "dimenticate" di Verri De Zordi.
Immagino visti gli autori che sia una via per "aficionados con pelo"


"con pelo", esatto.
più qualche classica (mi pare -tanto per dire- ci sia la scoiattoli alla ovest di lavaredo).
i brani inseriti cmq sono molto carini.
l'unico appunto che posso fare è che su molte vie ci sono solo i gradi in libera e manca il grado artificiale.
ad ogni modo una guida di pier si prende a prescindere

ciao :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Passione Verticale

Messaggioda giorgiolx » mer ago 07, 2013 10:59 am

tu ha scritto:l'unico appunto che posso fare è che su molte vie ci sono solo i gradi in libera e manca il grado artificiale.:


pensa che nel lecchese la nuova guida oltre ad essersi dimenticata dei gradi in artificiale ha i gradi in scala francese :oops: ... quindi la oppio al sasso cavallo ha come grado obbligato 5c :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tu » lun ago 19, 2013 10:26 am

luigi dal re ha scritto:è vero ,negli schizzi non sono riportati i gradi in artificiale,ma solo nell'introduzione della via per cui ci si può arrivare...anche se glieli poteva mettere.
Inoltre gli schizzi mi sembrano un pò tirati via ma prima bisogneà ripetere alcune vie per potere dare un parere.
Il livello è decisamente da pelo sullo stomaco con qualche eccezzione:Placcomania,Rizzi alla Roda,Pilastro Grigio e Ettore Castiglioni a Punta Ellen...che tra l'altro sono le uniche che ho ripetuto

Poi ci sono delle classicissime come lo spigolo degli Scoiattoli e lo spigolo Strobel e per il resto molte cose interessanti di cui avevo solo notizie molto datate come le vie agli spiz De Mezdì ad esempio


mah... :roll: personalmente ritengo che -visto che nella prefazione è stata presa come riferimento l'ottima guida di rabanser-bonaldo- dovevano inserire anche l'alternativa artificiale al passo o al tiro in libera.

ad ogni modo questi possono essere considerati "dettagli" se poi lo spirito della guida presenta originalità e carattere (come mi sembra di percepire da questo lavoro).

la cosa simpatica 8O è che a suo tempo pier (che considero un dolomitista eccezionale, sia per capacità ma soprattutto per stile) avrebbe consigliato solo al suo peggior nemico una salita come "l'incognita" al Pizzòn, mentre oggi viene proposta al pubblico! :D
pier raccontava che quella via se poteva essere classificata VII in apertura, dopo il loro passaggio era diventata almeno VIII (visto il disgaggio anche di appigli chiave durante il loro passaggio).
e, sempre dal mio pdv, ci sono altre salite su quella guida che andrebbero mooolto ben valutate (gunter messner in civetta o quella descritta nella guida con qualcosa come "il sibilo della falce" o qualcosa di simile :D ): insomma...vie dove serve avere pelo sullo stomaco, ma lungo un metro!).
mah...ai posteri la sentenza!
cmq complimenti agli autori :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » lun ago 19, 2013 11:19 am

luigi dal re ha scritto:beh,sicuramente chi è dotato di siffatto pelo sullo stomaco probabilmente gia era a conoscenza di molte salite proposte...


quello che voglio dire è che -a parte le classiche che hai citato tu- (già peraltro descritte in altre guide) ci sono vie che, con molta difficoltà, vedranno (se ci sarà mai) più di una ripetizione
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » lun ago 19, 2013 12:28 pm

non fa una piega :D

ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda basi » lun ago 19, 2013 12:33 pm

anche su una monografia di Alp il buon Verri "proponeva" la sua via al Pizzon con tanto di schizzo....
quoto Luigi ...non saran vie per me (di sicuro) ma sapere che ci sono
e son relazionate anche a me fa piacere.....aspettiamo ora il primo report su una di queste vie :roll:
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda tu » mar ago 20, 2013 8:46 am

basi ha scritto:anche su una monografia di Alp il buon Verri "proponeva" la sua via al Pizzon con tanto di schizzo....
quoto Luigi ...non saran vie per me (di sicuro) ma sapere che ci sono
e son relazionate anche a me fa piacere.....aspettiamo ora il primo report su una di queste vie :roll:




in quella monografia (dolomiti bellunesi di alp) pier parlava del pizzòn come della sua salita più importante e impegnativa ed essolutamente non la proponeva al pubblico (proponeva -schede gialle del medesimo numero- la castiglioni alla cima larga o l'ariano zanin al sagròn ad esempio). Va detto che l'articolo in cui parla dell'incognita al pizzòn è veramente bello da leggere.

Ma in un numero della rivista del cai di alcuni anni prima (ancora era nel formato piccolo e MOLTO più interessante da leggere, almeno alpinisticamente) parlava del pizzòn (incognita) -e certamente i ricordi da brivido della salita erano più freschi- come di un itinerario che non avrebbe proposto a nessuno, vista la sua pericolosità e friabilità. Proponeva (rivista del cai) una via alla torre del mont alt invece.
posso effettuare le scansioni dei diversi articoli, se interessa (sono bellissimi), ma mi serve un po' di tempo

ciao nic :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.