da rocciaforever » mer lug 17, 2013 16:36 pm
da EasyMan » mer lug 17, 2013 19:11 pm
da rocciaforever » mer lug 17, 2013 20:45 pm
EasyMan ha scritto:e il riso e le patate non sono vivi?
Le piante non sono vive?
Io penso che sono sbagliati i metodi di allevamento intensivo, il quotidiano consumo di carne o altri prodotti derivati dagli animali (le uova per esempio) e un'alimentazione che supera abbondantemente le nostre necessita (e sono una buona forchetta).
Io penso che ognuno di noi può cominciare con ad alimentarsi più correttamente (esempio la piramide alimentare), con più attenzione per quello che compra (biologico) e secondo il proprio farbisogno.
Mangiare 1 volta alla settimana carne e pesce non penso che pesa così tanto sull'ambiente.
da EasyMan » mer lug 17, 2013 21:43 pm
da Sbob » mer lug 17, 2013 22:52 pm
rocciaforever ha scritto:ho postato il video non per innescare il solito discorso vegetariano sì vegetariano no, ma solo perchè mi ha impressionato la presa di coscienza di questo Piccolo appartenente alle future generazioni...
da EvaK » mer lug 17, 2013 22:59 pm
da Falco5x » mer lug 17, 2013 23:57 pm
da ncianca » gio lug 18, 2013 0:25 am
Sbob ha scritto:rocciaforever ha scritto:ho postato il video non per innescare il solito discorso vegetariano sì vegetariano no, ma solo perchè mi ha impressionato la presa di coscienza di questo Piccolo appartenente alle future generazioni...
A me sembrava più un teatrino che una presa di coscienza, con mamma che fa quelle domande proprio mentre lo filma e bimbo che risponde da manuale con mamma che lo incoraggia.
da EasyMan » gio lug 18, 2013 9:03 am
Evak ha scritto:Il discorso che spesso i carnivori fanno su "si ma allora anche le piante soffrono" mi ricorda tanto una risposta che sentii dare da una ragazza vegetariana a uno che le pose la stess adomanda: "ma allora vuoi proprio litigare".
Falco5x ha scritto:Penso però che non bisognerebbe mai far soffrire gli animali, cioè mi preoccupo più della loro vita che della loro morte. Le galline, ad esempio, non dovrebbero fare la vita grama che a volte fanno in gabbie minuscole
Falco5x ha scritto:osservo che gli animali non hanno coscienza di sé e quindi nemmeno della loro morte, dunque non hanno le nostre angosce in merito, e quindi nemmeno sono soggetti alla sofferenza psichica che l'idea della morte comporta e che per chi la sperimenta è di gran lunga prevalente rispetto al brevissimo o anche nullo dolore del momento del trapasso.
E agli animali non importa se dopo morti noi li mangiamo, perché non sanno cosa vuol dire morti, né cosa vuol dire prima o dopo.
da VinciFR » gio lug 18, 2013 9:15 am
da sergio-ex63-ora36 » gio lug 18, 2013 9:25 am
da EasyMan » gio lug 18, 2013 10:44 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:mangiarli no...e invece costringerli a farci compagnia si...?...![]()
da Falco5x » gio lug 18, 2013 16:45 pm
EasyMan ha scritto:Falco5x ha scritto:osservo che gli animali non hanno coscienza di sé e quindi nemmeno della loro morte, dunque non hanno le nostre angosce in merito, e quindi nemmeno sono soggetti alla sofferenza psichica che l'idea della morte comporta e che per chi la sperimenta è di gran lunga prevalente rispetto al brevissimo o anche nullo dolore del momento del trapasso.
E agli animali non importa se dopo morti noi li mangiamo, perché non sanno cosa vuol dire morti, né cosa vuol dire prima o dopo.
Di questo invece non ne sono tanto sicuro, perchè per prima cosa non siamo mai stati delle mucche (aslmeno in questa vita) e dunque non possiamo sapere secondo perchè ho visto un documentario che invece una mucca si rendeva conto che stava per morire (brutta scena).
In un'altro documentario parlavano dell'igiene e dei colori (pare che l'azzurro tranquillizzi) che devono avere i mattatoi altrimenti gli animali portati al macello capiscono e si agitano e poi usce un prodotto cattivo, ma io mi sono soffermato prima ... capiscono
da coniglio » gio lug 18, 2013 16:50 pm
da tacchinosfavillantdgloria » gio lug 18, 2013 18:44 pm
da EasyMan » gio lug 18, 2013 20:13 pm
Falco5x ha scritto:Ad ogni modo anche se lo fossero non credo possano vivere angosce per ciò che "potrebbe" succedere loro in futuro, quindi al massimo il problema si pone nell'imminenza della macellazione.
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:1) mangiare carne non è necessario agli esseri umani, si può vivere benissimo senza
2) mangiare carne implica, necessariamente, l'uccisione e anche la sofferenza di un numero ENORME di animali
3) date queste premesse, evitare di mangiare carne a me personalmente sembra una scelta eticamente doverosa
Faccio fatica a rispondere per l'ennesima volta all'argomentazione secondo cui anche i vegetali soffrono
da al » gio lug 18, 2013 20:51 pm
da VYGER » gio lug 18, 2013 21:03 pm
da tacchinosfavillantdgloria » gio lug 18, 2013 21:45 pm
VYGER ha scritto:In verità quanto esiste al mondo è mangiato o mangiatore.
Bhradarankaya Upanishad, I adhyana, IV brahmana, 16, 6
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.