Nuova rivista di alpinismo

Libri, riviste, web, link ecc.

Nuova rivista di alpinismo

Messaggioda Roberto » dom gen 30, 2011 19:33 pm

E' appena uscito il numero 0 di una nuova rivista di alpinismo "Interior Climber?s". Sul numero di esordio una interessante intervista ad uno dei massimi esponenti dell' alpinismo moderno.

Immagine

Dalla rivista Interior Climber?s

estratti dall?intervista a Alberto Graia in occasione della prima solitaria invernale alla via:
? Er corridoio de casa?

I.C.
Sei considerato un specie di rivoluzionario della nuova dimensione verticale, cosa ti spinge a confrontarti con queste nuove prospettive?
A.G.
Non so bene , percorri cosi tante volte un luogo, poi un mattino vedi per la prima volta questa nuova dimensione e la curiosità fa il resto.
I.C.
La tua via ?Er corridoio de casa? è ormai il simbolo di questa nuova disciplina, L?Alpinismo d?interno, ci vuoi raccontare la sua evoluzione?
A.G.
Come sai questa via la conosco molto bene, devo dire anche troppo bene, la prima volta nel 1980 tentai per la prima volta la libera, precedentemente alcuni passaggi sono stati superati in artificiale, in quel primo tentativo lo strapiombo tra la cucina e la porta intermedia era veramente un grado troppo elevato. Sono ritornato poi nel 1982 dopo essermi allenato molto e con una forte motivazione, e finalmente lo superai.
Nel 2000 ho fatto la prima solitaria slegato.
La naturale evoluzione è stata questa ultima in inverno e in solitaria, un?esperienza che mi ha molto segnato.
Ho un solo rammarico quello di non essere riuscito a farla in giornata ho dovuto bivaccare come testimonia la foto di copertina a causa di una bufera a pochi metri dall?uscita nello studio.

I.C.
I nuovi programmi?
A.G.
Ci sono diversi sogni nel cassetto, sicuramente il trittico salone, corridoio e camera da letto, ma ancora non mi sento pronto per un impegno cosi grande, forse la prossima estate.
Nei prossimi mesi con un compagno molto forte tenteremo la traversata gabinetto studio, un progetto interessante e vedrete ricco di sorprese, poi c?è la possibilità di una spedizione a casa di un?amico in Argentina ci ha raccontato di una cucina che solo a vedere le foto ci ha molto impressionato ma è ancora tutto da vedere.


http://www.facebook.com/home.php#!/phot ... 1375107352
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » lun gen 31, 2011 11:12 am

Stile alpino, capsula, con corde fisse...? Insomma volemò sapè i dettagli... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mer feb 02, 2011 18:58 pm

E' uscito anche un numero speciale:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda muretto » gio feb 03, 2011 10:44 am

E' possibile ricevere la rivista in abbonamento?
Mi sembra interessante :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » gio feb 03, 2011 10:47 am

Sono previste anche monografie su alcune grandi pareti: val del Tinello, pilastri dell'antibagno, torrioni dello sgabuzzino.
Ma attendiamo l'intervento del direttore che sicuramente saprà illustrarci meglio questa sua nuova fatica editoriale.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 03, 2011 10:56 am

sarebbe utile una rivisitazione delle tecniche atte alla defecatio in parete.
che cambia se la stessa è in cartongesso...

(o cartoncesso? :roll: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda muretto » gio feb 03, 2011 11:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:sarebbe utile una rivisitazione delle tecniche atte alla defecatio in parete.
che cambia se la stessa è in cartongesso...

(o cartoncesso? :roll: )

sicuramente ci sarà il diedro dei lettori in cui scrivendo al direttore si può richiedere la trattazione di temi particolarmente interessanti
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 03, 2011 12:23 pm

muretto ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:sarebbe utile una rivisitazione delle tecniche atte alla defecatio in parete.
che cambia se la stessa è in cartongesso...

(o cartoncesso? :roll: )

sicuramente ci sarà il diedro dei lettori in cui scrivendo al direttore si può richiedere la trattazione di temi particolarmente interessanti


si, ma chiamalo meglio, santiddio...
The Reader's Corner per esempio :roll:
o La Posta del Portaledge
o The Alpine Sofa Review

un po' di spirito imprenditoriale, dai mò... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » gio feb 03, 2011 15:32 pm

Considerate le mie precarissime condizioni di salute (seconda influenza dopo quella di ottobre, con immobilità e problemi respiratori), presto mi pregerò far avere al Caporedattore il mio fondamentale saggio:

"Attacco alla Nord della Brandina".

Proporrò, inoltre, una rubrica dedicata alla preparazione di cibi ipocalorici in parete (ma anche sul piano cottura ricavato sulle cenge del versante Est, lungo la via Kitcheb's Proud). "Gusto ad altaquota".

Saluti ed auguri per la nuova impresa editoriale
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » gio feb 03, 2011 15:41 pm

Io voglio una rubrichina: Topò Cave Climb and Wine...... ogni mese si descrive una cave con tanto di topò e alle linee migliori si abbina un wine... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » gio feb 03, 2011 15:47 pm

grizzly ha scritto:Io voglio una rubrichina: Topò Cave Climb and Wine...... ogni mese si descrive una cave con tanto di topò e alle linee migliori si abbina un wine... 8)


Concordo.
Le cave andrebbero rivalutate anche per la stagionatura dei formaggi. Una rubrica dedicata potrebbe essere cheeseclimbing. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda arteriolupin » gio feb 03, 2011 16:24 pm

Vada per il cheeseclimbing, che consente una meravigliosa salita su buchi. L'importante è che siano quelli originali, non buchi scavati. Farà fede la disciplinare sulle Falesie dell'Emmenthal.
A quando l'articolo sull'arrampicata in aderenza sul Pecorino Sardo?
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pf » gio feb 03, 2011 21:20 pm

e comunque la copertina è bella!!!!!!!!!!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Roberto » gio feb 03, 2011 21:26 pm

pf ha scritto:e comunque la copertina è bella!!!!!!!!!!
Di la verità, che hai pensato quando hai letto il titolo del topic? 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda arteriolupin » gio feb 03, 2011 22:41 pm

Roberto ha scritto:
pf ha scritto:e comunque la copertina è bella!!!!!!!!!!
Di la verità, che hai pensato quando hai letto il titolo del topic? 8)


Piantala, Roberto, ho appena dovuto mandare l'unità coronarica... :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda albertograia » ven feb 04, 2011 11:31 am

:D

stiamo lavorando per le relazioni delle vie ..... e per le imprese cave o il boulder on the wine stiamo preparando uno speciale
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda pf » sab feb 05, 2011 7:28 am

No, tranquilli, mi sono detto. Però un'altra ( visto Alp cosa è diventata, inevitabile che non Stile Alpino ci si metta.). Poi giuro, ho visto la copertina e ho detto, porca miseria, bravi!!
La foto è sensazionale
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda albertograia » sab feb 05, 2011 9:20 am

Immagine


dagli archivi personali der proprietario de casa:

schizzo o (progetto esecutivo) della via "Er corridoio de casa"
per eventuali ripetizioni bisogna chiedere il permesso al proprietario.
Accesso, dalle scale del giardino con faticosa salita si accede al portoncino di casa, da questo punto direttamente all'attacco della via. Si affronta subito il diedro, poi un impegnativo tetto, dove subito dopo durante la ripetizione in invernale ho bivaccato, non sottovalutare il ristabilimento in uscita nello studio, si sconsiglia di affrontare la via dopo le pulizie di casa, si potrebbero incontrare zone ancora bagnate che specialmente in inverno formano del verglas, sul traverso della libreria attenzione alla caduta tomi, alcuni anche di notevoli dimensioni (er proprietario è un tipo colto).
per la discesa si consiglia il passaggio dal terrazzo del vicino, attenzione è un tipo burbero
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda ales » dom feb 06, 2011 18:28 pm

albertograia ha scritto:...



la relazione e lo schizzo sono fantastici 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.