morte del chiodo

Libri, riviste, web, link ecc.

morte del chiodo

Messaggioda Danilo » mer nov 17, 2010 21:48 pm

Oggi,passeggiando in biblioteca osservando le copertine dei "soliti"volumi,ho pescato questo:

Immagine

Sì',con un pò di vergogna :oops: ,ma,nonostante alcune sfogliate, non mi ricordo di averlo letto...

Che dite..val la pena di iniziarlo a leggere?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » mer nov 17, 2010 21:59 pm

Parere mio...

DEVI leggerlo...

Ovviamente è solo un parere personale...

Amavo il suo modo di scrivere e la sua competenza.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » mer nov 17, 2010 22:10 pm

arteriolupin ha scritto:Parere mio...

DEVI leggerlo...

Ovviamente è solo un parere personale...

Amavo il suo modo di scrivere e la sua competenza.


Neanche ho letto la tua risposta.... :roll:

A te,fino al 20 novembre,non ti ascolto più.. :smt003
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda granparadiso » mer nov 17, 2010 22:27 pm

Non è che potete dire qualcosa in più?

dato che vorrei comprare qualche chiodo mi piacerebbe sapere almeno come è morto :roll:

battute a parte il titolo mi attrae :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda arteriolupin » mer nov 17, 2010 22:32 pm

Danilo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Parere mio...

DEVI leggerlo...

Ovviamente è solo un parere personale...

Amavo il suo modo di scrivere e la sua competenza.


Neanche ho letto la tua risposta.... :roll:

A te,fino al 20 novembre,non ti ascolto più.. :smt003


:?: :?: :?:

Ok. Del 2062, però.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » mer nov 17, 2010 22:34 pm

X Granpa: è un libro interessante, scritto sull'onda di un movimento di pensiero alpinistico che all'epoca ha segnato uno spartiacque.
Personalmente lo trovo un ottimo libro, scritto sapientemente e con ottima cognizione di causa, oltre che con solida base documentaria.
Se lo trovi, leggitelo senza problemi...
Si legge quasi d'un fiato.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Roberto » mer nov 17, 2010 22:41 pm

Uno dei fondamentali della letteratura sull' alpinismo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Danilo » mer nov 17, 2010 22:56 pm

arteriolupin ha scritto:
Danilo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Parere mio...

DEVI leggerlo...

Ovviamente è solo un parere personale...

Amavo il suo modo di scrivere e la sua competenza.


Neanche ho letto la tua risposta.... :roll:

A te,fino al 20 novembre,non ti ascolto più.. :smt003


:?: :?: :?:

Ok. Del 2062, però.




Chè del 2062 :smt017

Di quest'anno :o ....sabato prossimo mi tocca un'altra serata con cucina calabro-valtellinese!!!!
Stavolta,però, è a numero chiuso...così almeno non restiamo delusi
nell'invana attesa di qualcuno ...... :)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » mer nov 17, 2010 23:06 pm

Appunto...

Nel 2062 sarò sicuro di potermi muovere senza dipendere definitivamente da nessuno...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » gio nov 18, 2010 9:42 am

caro Danilo "La morte del chiodo" come si diceva anche in precedenza è un must !!!!

L'edizione originale era del CDA di Torino e faceva parte della collana "Idee di alpinismo" nella stessa collana (super consigliati agli amanti del genere) :

R. Messner, Il limite della vita
A. Gogna, La parete
Autori Vari : Dal settimo grado al settimo cielo

Tutto ciò è lì nella mia libreria !!!

Ora sai che fare ..............
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda grizzly » gio nov 18, 2010 10:09 am

Lo considero da leggere. Ma forse qualche libro non è da leggere? :roll:
Però non so... devo dire che la lettura è ormai di qualche anno fa, e quindi il ricordo è un po' appannato... mi sembrava comunque sul ripetitivo... non proprio lineare nell'esposizione... un saltabeccare di qui e di là... cogliendo a frammenti la questione... di come uno che non arrampicasse molto... diciamo... ma forse era un ricordo/giudizio condizionato... da certe polemiche ormai antiche. Ci andrebbe un Signorelli per una ermeneutica compiuta del caso... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Californico » gio nov 18, 2010 10:48 am

arteriolupin ha scritto:Se lo trovi, leggitelo senza problemi...


Cavolo, da una prima veloce ricerca sembra esaurito dappertutto e non in ristampa...ci terrei a leggerlo visto che voi vecchietti lo consigliate!
(Io sono nato con il libro su Preuss, leggere quell'Alpinismo è ...indefinibile!!!)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Californico » gio nov 18, 2010 10:53 am

Slowrun ha scritto:R. Messner, Il limite della vita
A. Gogna, La parete
Autori Vari : Dal settimo grado al settimo cielo


8) in lista d'acquisto 8)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda .:eZy:. » gio nov 18, 2010 10:54 am

grizzly ha scritto:Lo considero da leggere. Ma forse qualche libro non è da leggere? :roll:
Però non so... devo dire che la lettura è ormai di qualche anno fa, e quindi il ricordo è un po' appannato... mi sembrava comunque sul ripetitivo... non proprio lineare nell'esposizione... un saltabeccare di qui e di là... cogliendo a frammenti la questione... di come uno che non arrampicasse molto... diciamo... ma forse era un ricordo/giudizio condizionato... da certe polemiche ormai antiche. Ci andrebbe un Signorelli per una ermeneutica compiuta del caso... :lol:

Era un giornalista sportivo, non un alpinista (o uno storico dell'alpinismo).
Si è vero saltabeccava e forse non aveva ben chiare certe tendenze e dove stava portando l'alpinismo ma era quello un periodo così, di transizione... ma la mentalità dell'alpinista di punta ha cercato di capirla.
Si è messo al servizio di una cronaca onesta e alla pari, traghettandola dal giornalismo epico e in certo qual modo retorico (buzzati al giro d'italia) o di mera cronaca nera (fede che intervista bonatti)

ha insegnato (forse troppo bene) agli alpinisti di punta a rapportarsi con i media e quale fosse il reciproco tornaconto.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Slowrun » gio nov 18, 2010 11:15 am

.:eZy ha scritto:Era un giornalista sportivo, non un alpinista (o uno storico dell'alpinismo).
Si è vero saltabeccava e forse non aveva ben chiare certe tendenze e dove stava portando l'alpinismo ma era quello un periodo così, di transizione... ma la mentalità dell'alpinista di punta ha cercato di capirla.
Si è messo al servizio di una cronaca onesta e alla pari, traghettandola dal giornalismo epico e in certo qual modo retorico (buzzati al giro d'italia) o di mera cronaca nera (fede che intervista bonatti)

ha insegnato (forse troppo bene) agli alpinisti di punta a rapportarsi con i media e quale fosse il reciproco tornaconto.


Condivido pienamente l'analisi ...

X Californico, bravo !!! .... frà i quattro io ti consiglio "il limite della vita" scoprirai un Messner prima maniera (non primissima) lontano da quello che è diventato e lontano dalla sua attuale "immagine" ....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda grizzly » gio nov 18, 2010 11:15 am

.:eZy:. ha scritto:
grizzly ha scritto:Lo considero da leggere. Ma forse qualche libro non è da leggere? :roll:
Però non so... devo dire che la lettura è ormai di qualche anno fa, e quindi il ricordo è un po' appannato... mi sembrava comunque sul ripetitivo... non proprio lineare nell'esposizione... un saltabeccare di qui e di là... cogliendo a frammenti la questione... di come uno che non arrampicasse molto... diciamo... ma forse era un ricordo/giudizio condizionato... da certe polemiche ormai antiche. Ci andrebbe un Signorelli per una ermeneutica compiuta del caso... :lol:

Era un giornalista sportivo, non un alpinista (o uno storico dell'alpinismo).
Si è vero saltabeccava e forse non aveva ben chiare certe tendenze e dove stava portando l'alpinismo ma era quello un periodo così, di transizione... ma la mentalità dell'alpinista di punta ha cercato di capirla.
Si è messo al servizio di una cronaca onesta e alla pari, traghettandola dal giornalismo epico e in certo qual modo retorico (buzzati al giro d'italia) o di mera cronaca nera (fede che intervista bonatti)

ha insegnato (forse troppo bene) agli alpinisti di punta a rapportarsi con i media e quale fosse il reciproco tornaconto.


Hai rasun... E dovevo aggiungere "o un eZy"... non solo il Signorelli... :D ... :lol:
Comunque la mia era solo forse una question di empatia verso altri toccati dalle cunsiderasiun del Cassarà... che vuoi farci.
Vedi che non mi ricordo nemmeno bene le fonti, ma lo stato d'animo si... com'è mai la coscienza... Di quelle domande cattivelle su cosa si stia a perdere tempo su massi... o su delle colate di ghiaccio in bassa valle... :roll: invece che delle prime sul Bianco...
Già... magari non meritavano l'attenzione dei media...
Insomma un buon giornalista che ci capiva del suo mestiere, che senz'altro si sforzava più di altri, come dici, ma non era tutto oro colato per l'altrui "mestiere".
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda .:eZy:. » gio nov 18, 2010 11:25 am

lascia perdere Grizzly, Luca è di un altro pianeta :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda grizzly » gio nov 18, 2010 11:36 am

.:eZy:. ha scritto:lascia perdere Grizzly, Luca è di un altro pianeta :wink:


Sei troppo modesto... Comunque quale traiettoria seguirà... dove l'avranno portato gli astri...? :lol: non mi spiacerebbe leggere un suo commento... se incrocerà tra questi spazi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » gio nov 18, 2010 12:12 pm

Solo una piccola riflessione, forse sciocca, in attesa di ben più autorevoli commenti:

Emanuele Cassarà era un signor giornalista ed un bravo scrittore.
Aveva il pregio - non indifferente - di "entrare" mentalmente nel mondo che andava a "studiare" per creare i propri articoli.
Non era un giornalista che spremeva un fatto od un ambiente per ottenere il "pezzo a sensazione".
Era uno scrittore, di quelli che andavano a documentarsi, ad incontrare i personaggi, a cercare di carpire non solo le sensazioni dell'avvenimento, ma la psicologia di chi vi partecipava o ne era protagonista.

Considerato che non tutti gli alpinisti o climber sono in grado di scrivere e che non tutti quelli che scrivono sono in grado di capire alpinisti e cimbers, ritengo che Cassarà, pur con qualche limite (e chi non ne ha), sia stato una sorta di modello per chi voglia essere un giornalista o scrittore interessato a descrivere la Montagna e ciò che le gira attorno.

Il fatto che non fosse un alpinista nel senso "pieno" del termine non deve portare a conclusioni sbagliate. Molti sono gli scrittori che, interessati ad un qualche mondo sportivo o dell'avventura, lo hanno studiato e fatto conoscere attentamente e con precisione. Avviene nel calcio, dove più di un giornalista che ha dato pedate ad un pallone solo all'oratorio è riuscito a diventare un grande scrittore e propagandatore... La montagna e l'alpinismo non fanno eccezione.
Ci sono signori scrittori che riescono a carpire sensazioni, stati d'animo e pensieri del mondo della Montagna e, soprattutto, sono in grado di computare le fonti per poi produrre una summa ad usum del lettore...

La missione del Cassarà, che magari non sarà stato un grande alpinista, ma sicuramente era sinceramente appassionato, è stata quella di rendere pubblico e scrivere di un dato movimento. Lo ha fatto in modo comunque professionale e certamente onesto.

Che abbia saputo indicare a molti alpinisti come rapportarsi ai media, poi, scusate ma è solo un punto a favore, almeno visto in prospettiva storico-sociale.

Ribadisco che queste considerazioni, comunque, sono solo pareri personali dell'ultimo degli ultimi, per quanto riguarda la montagna... E pure per il resto.

Detto questo: leggetevi Cassarà.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » gio nov 18, 2010 12:44 pm

Anche certe frasi su Motti poteva risparmiarsele comunque...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.