Se voi doveste...

Libri, riviste, web, link ecc.

Se voi doveste...

Messaggioda mella » lun set 13, 2010 16:36 pm

Se voi doveste portarvi un libro da leggere durante un trek ai piedi dell'Everest cosa scegliereste?
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Re: Se voi doveste...

Messaggioda c.caio » lun set 13, 2010 16:41 pm

mella ha scritto:Se voi doveste portarvi un libro da leggere durante un trek ai piedi dell'Everest cosa scegliereste?


...al massimo mi porterei della musica.... camminare e leggere puo' risultare complicato.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda North Face » lun set 13, 2010 16:47 pm

"Aria sottile" di Krakauer, naturalmente..... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda mella » lun set 13, 2010 17:27 pm

North Face ha scritto:"Aria sottile" di Krakauer, naturalmente..... :lol: :lol: :lol:


Già letto...
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda n!z4th » lun set 13, 2010 17:31 pm

Da leggere nei cambi base?

Escluderei libri di montagna in assoluto.
Sei già ai piedi dell'everest, vedi la montagna in ogni momento, rischi di annoiarti a leggere di montagna, specie di corse agli 8000.

Prenditi un classico.Un autore di quelli che fan studiare a scuola.
Un britannico o un russo, ma anche italiano. L'ultima volta che ero stato su in montagna, da leggere davanti al camino avevo Guerra e Pace. I libri di montagna li lascio per casa mentre certi libri, credo, possano essere letti solo quando hai proprio da rilassarti e non pensare a nulla, altrimenti sarebbero impossibili da leggere...

O comunque, il mio consiglio, è evitare letteratura di montagna.
(al più un etico della montagna, che parla dei sentimenti, dell'etica, della filosofia,...non tecnicismi e imprese.)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » lun set 13, 2010 18:08 pm

sei ai piedi dell'everest....tu altri scalatori e gli scherpa!!!


io non avrei dubbi

LEORE!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda gab_go » lun set 13, 2010 20:00 pm

sono d'accordo con n!z4th, un classico. ottimi i suggerimenti, ma se sei tipo, ti consiglierei qualcosa una tragedia dei greci, una di quelle che affrontano i GRANDI PROBLEMI...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 13, 2010 20:30 pm

i discorsi del buddha.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda mella » mar set 14, 2010 10:36 am

n!z4th ha scritto:Escluderei libri di montagna in assoluto.
Sei già ai piedi dell'everest, vedi la montagna in ogni momento, rischi di annoiarti a leggere di montagna, specie di corse agli 8000.


Il consiglio è buono...
anche se mi attirava l'idea di leggere qualcosa dell'Everest o del Nepal in generale... non sicuro di qualche corsa agli ottomila (anche perchè letto qualcuno, gli altri sono tutti uguali).

Anche qualcosa sul buddismo... ma ho paura di centrare il libro sbagliato che risulta pesante da leggere...

Avevo anche pensato a "Un mondo perduto" o "In terre lontane" di Bonatti... quindi non proprio di montagna ma di viaggi.
Tra i due quali direste?

Per Grip: LEORE non serve... mi accompagna la mia ragazza!! :wink:
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda giorgiolx » mar set 14, 2010 10:52 am

se cammini tutto il giorno...non so quanta voglia hai di leggere alla sera ...sicuramente niente di impegnativo...
di botta mi verrebbe da portare un librone superclassico stile "la corazzata potemkin" ma poi chi ha voglia di mettersi a leggere un libro di 1400 pagine tipo guerra e pace in tenda?
magari un giorno hai mal di testa per la quota, un giorno le vesciche...
insomma, un libro mattone è da consigliare solo se fai una vacanza "contemplativa"...

Io porterei 2,3 libretti da 100/150 pagine...
sicuramente 3 uomini in barca...libro on the road...anzi on the river...divertente, ti fai tante risate e concilia il sonno...letto in coppia è fenomenale.
poi libri di racconti sono da consigliare...se ti rompi, salti a quello successivo e non sei costretto a leggerti tutto...
Per i miei ultimi viaggi mi sono "trovato molto bene" in compagnia del grande Baldini 8) e i libri di racconti di John Fante
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rocciaforever » mar set 14, 2010 21:02 pm

mella ha scritto:
n!z4th ha scritto:Escluderei libri di montagna in assoluto.
Sei già ai piedi dell'everest, vedi la montagna in ogni momento, rischi di annoiarti a leggere di montagna, specie di corse agli 8000.


Il consiglio è buono...
anche se mi attirava l'idea di leggere qualcosa dell'Everest o del Nepal in generale... non sicuro di qualche corsa agli ottomila (anche perchè letto qualcuno, gli altri sono tutti uguali).

Anche qualcosa sul buddismo... ma ho paura di centrare il libro sbagliato che risulta pesante da leggere...

Avevo anche pensato a "Un mondo perduto" o "In terre lontane" di Bonatti... quindi non proprio di montagna ma di viaggi.
Tra i due quali direste?

Per Grip: LEORE non serve... mi accompagna la mia ragazza!! :wink:



Ho letto "un mondo perduto" dopo aver letto "i miei ricordi" che mi era piaciuto molto. Che dire ...."un modo perduto" non mi ha entusiasmato tantissimo..... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » mar set 14, 2010 21:27 pm

Io porterei 2,3 libretti da 100/150 pagine...


anche :!: Dipende tutto da cosa farà.
Io Guerra e Pace, come scritto, l'avevo portato per le serate svaccate davanti al camino. Non erofisicamente impegnato quei giorni.

L'idea dei volumetti brevi non è male! Magari i racconti dello zibaldone :lol: 8) :wink: no seriamente!

Escluderei per mio gusto Bonatti; mi piace un sacco come alpinista e come uomo, ma come autore...ne avrà pieno diritto, ma è un po' spavaldo. Non voglio dire che se la tiri, certe imprese le ha fatte e van raccontate. Ma a me dopo un po' fa salire i nervi tanto lui è stato bravo e io son sega :lol: 8) no seriamente, il Bonny (lo chiamo così quando mi invita a cena) nel suo scrivere per me è un po' troppo pesantuccio (non come tematiche ovviamente).

Come anche un libro sul buddishmo, o ti converti, o non ti passa più per me...

Massì dai, rimango sulla mia strada, qualche classico,...
:D
magari a puntate o mignon come ha detto Giorgina :smt058
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Stef » mar set 14, 2010 22:47 pm

ti consiglio "Vedi di non morire" di josh bazell se non altro perché secondo me il miglior libro pubblicato negli ultimi 10 anni!

un classico moderno il partigiano johnny di fenoglio e un classico classico moby dick, ma non integrale
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Andreino » mer set 15, 2010 9:01 am

giorgiolx ha scritto:poi libri di racconti sono da consigliare...se ti rompi, salti a quello successivo e non sei costretto a leggerti tutto...


Mauro Corona:
Nel legno e nella pietra
Aspro e dolce
Fantasmi di pietra
Il volo della martora

:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mella » mer set 15, 2010 9:12 am

Andreino ha scritto:
giorgiolx ha scritto:poi libri di racconti sono da consigliare...se ti rompi, salti a quello successivo e non sei costretto a leggerti tutto...


Mauro Corona:
Nel legno e nella pietra
Aspro e dolce
Fantasmi di pietra
Il volo della martora

:wink:


Bravo che mi hai ricordato di Corona...
m'han detto che sono proprio belli e scorrevoli!

I due più belli quali sono?

L'ha incontrato un mio amico ad arrampicare in Dolomiti, dicendomi che dal vivo è molto meno rude di quanto non si percepisca dai suoi libri.
Gli ha chiesto di fare una foto insieme pensando che si scocciasse ed invece l'ha pure invitato a bere una birra!
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda n!z4th » mer set 15, 2010 9:29 am

mella ha scritto:
Andreino ha scritto:
giorgiolx ha scritto:poi libri di racconti sono da consigliare...se ti rompi, salti a quello successivo e non sei costretto a leggerti tutto...


Mauro Corona:
Nel legno e nella pietra
Aspro e dolce
Fantasmi di pietra
Il volo della martora

:wink:


Bravo che mi hai ricordato di Corona...
m'han detto che sono proprio belli e scorrevoli!

I due più belli quali sono?

L'ha incontrato un mio amico ad arrampicare in Dolomiti, dicendomi che dal vivo è molto meno rude di quanto non si percepisca dai suoi libri.
Gli ha chiesto di fare una foto insieme pensando che si scocciasse ed invece l'ha pure invitato a bere una birra!


Volevo suggerirteli pure io, infatti avevo scritto:

O comunque, il mio consiglio, è evitare letteratura di montagna.
(al più un etico della montagna, che parla dei sentimenti, dell'etica, della filosofia,...non tecnicismi e imprese.)


genericamente alludendo al genere.
Non volevo espormi troppo perchè ormai in tanti han capito il mio trip attuale per mauro :lol: e volevo evitare di farmi prendere in giro :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mer set 15, 2010 10:07 am

allora io ti consiglio ...mario rigoni stern
Ultima modifica di giorgiolx il mer set 15, 2010 12:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer set 15, 2010 10:07 am

n!z4th ha scritto:Io Guerra e Pace, come scritto, l'avevo portato per le serate svaccate davanti al camino. Non erofisicamente impegnato quei giorni.


ma non avevi un giornale vecchio per accendere il fuoco?
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Andreino » mer set 15, 2010 16:17 pm

mella ha scritto:
Andreino ha scritto:
giorgiolx ha scritto:poi libri di racconti sono da consigliare...se ti rompi, salti a quello successivo e non sei costretto a leggerti tutto...


Mauro Corona:
Nel legno e nella pietra
Aspro e dolce
Fantasmi di pietra
Il volo della martora

:wink:


Bravo che mi hai ricordato di Corona...
m'han detto che sono proprio belli e scorrevoli!

I due più belli quali sono?

L'ha incontrato un mio amico ad arrampicare in Dolomiti, dicendomi che dal vivo è molto meno rude di quanto non si percepisca dai suoi libri.
Gli ha chiesto di fare una foto insieme pensando che si scocciasse ed invece l'ha pure invitato a bere una birra!


Ma... mi sono piaciuti tutti...
Magari questi:

Nel legno e nella pietra
Il volo della martora
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Stef » mer set 15, 2010 16:32 pm

giorgiolx ha scritto:allora io ti consiglio ...mario rigoni stern



Q8!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.