alternativa ad alp

Libri, riviste, web, link ecc.

alternativa ad alp

Messaggioda giorgiolx » gio mag 06, 2010 12:22 pm

allora?
visto che alp ormai , a parte qualche sussulto o colpo di coda, ultimamente rantola e non ha fatto faville...qual'è un'alternativa valida?
Le monografie e i ritratti non erano male (non tutti) ma i numeri "normali" ultimamente erano abbastanza delle fotocopie; Voi cosa leggerete?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda casaro » gio mag 06, 2010 12:28 pm

Vertical.
Alp ultimamente andava bene come rivista da parrucchiere.... :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ravanator » gio mag 06, 2010 12:33 pm

casaro ha scritto:Vertical.
:?


che mi risulta non versi un buone acque neppure lei...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda casaro » gio mag 06, 2010 12:38 pm

ravanator ha scritto:
casaro ha scritto:Vertical.
:?


che mi risulta non versi un buone acque neppure lei...

obiettivamente con tutto quello che si trova sul web per ua rivista ora come ora deve essere difficile tirare avanti....però io sono un nostalgico e mi piace avere qualcosa da sfogliare....specialmente quando vado nel pensatoio (cesso) e non posso tirarmi dietro il pc...!!! 8) 8) :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 06, 2010 12:44 pm

casaro ha scritto:....però io sono un nostalgico e mi piace avere qualcosa da sfogliare....specialmente quando vado nel pensatoio (cesso) e non posso tirarmi dietro il pc...!!! 8) 8) :lol: :lol:


una perla di saggezza! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ravanator » gio mag 06, 2010 12:46 pm

casaro ha scritto:specialmente quando vado nel pensatoio (cesso) e non posso tirarmi dietro il pc...!!! 8) 8) :lol: :lol:

per quello ci sono le guide ...;-)
al momneto nel cesso ne ho 3...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda giorgiolx » gio mag 06, 2010 12:47 pm

casaro ha scritto:specialmente quando vado nel pensatoio (cesso) e non posso tirarmi dietro il pc...!!! 8) 8) :lol: :lol:



comprati un portatile...o uno smart phone...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » gio mag 06, 2010 13:41 pm

Sarà...

Io apprezzo - e molto - la tecnologia, le notizi ein tempo reale, la possibilità di andare alla ricerca di notizie usando i mezzi telematici e gli archivi virtuali...

Ma volete mettere il piacere di sfogliare una rivista?
La gioia di spolverare la copertina di un libro, il piacere di ritrovar el'articolo letto a suo tempo, il gusto del contatto con la carta....

A me tutto questo dà molto di più della pur praticissima tecnologia multimediale...

Ma forse sto davvero invecchiando...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio mag 06, 2010 14:20 pm

arteriolupin ha scritto:Sarà...

Io apprezzo - e molto - la tecnologia, le notizi ein tempo reale, la possibilità di andare alla ricerca di notizie usando i mezzi telematici e gli archivi virtuali...

Ma volete mettere il piacere di sfogliare una rivista?
La gioia di spolverare la copertina di un libro, il piacere di ritrovar el'articolo letto a suo tempo, il gusto del contatto con la carta....

A me tutto questo dà molto di più della pur praticissima tecnologia multimediale...

Ma forse sto davvero invecchiando...


più che altro mona visto che nessuno ha chiesto un parere su qualche sito ma semplicemente un'alternativa ad una rivista :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fraclimb » gio mag 06, 2010 16:46 pm

io prendo Vertical (secondo me è stupendo: articoli d'alpinismo e foto da urlo), sono abbonato ad Alp (in effetti qualche articolo/numero lascia un po' a desiderare).
Prendevo anche Pareti: rispetto ai precedenti mi sembrava più dedito allo "sportivo" (bouldering, falesia); e ero abbonato a Climb (inglese): non mi ha mai convinto, anche se mi sono reso conto che gli inglesi scalano proprio su ogni sasso/roccia, roba che da noi non farebbe nessuno! (e per forza: fan cagare :lol: )

poi dovrebbe esserci "alpinist" che penso sia molto interessante, ma non l'ho mai preso
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda pf » lun mag 10, 2010 18:26 pm

Arterio non può esprimersi perchè ormai è in una redazione...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda crodaiolo » lun mag 10, 2010 18:29 pm

pf ha scritto:Arterio non può esprimersi perchè ormai è in una redazione...
8O ... imbavagliato ? :-#
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda pf » lun mag 10, 2010 18:43 pm

Più che altro si imbavaglia da solo. E poi tra un pò lo prenderanno anche nella redazione dell'AAJ e di Alpinist...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda fraclimb » mar mag 11, 2010 8:58 am

pf ha scritto:Più che altro si imbavaglia da solo. E poi tra un pò lo prenderanno anche nella redazione dell'AAJ e di Alpinist...


ciao fabio
ho letto il tuo MP, ma siccome non capisco se mi invia la risposta o no, te la metto di seguito:
"avevo visto uno dei primi numeri, ma non mi aveva colpito (anche perchè in quel periodo prendevo anche pareti e quindi ero "sommerso"dalle riviste di settore Laughing )

mi ricordo, tra gli altri articoli, che c'era una relazione ben fatta, peccato che la via fosse 1 legna!

poi però nn mi è più capitato di leggere altri numeri..."


per curiosità, a parte da sport specialist, dove lo si trova a como?
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda pf » mar mag 11, 2010 9:59 am

Che io sappia in molte edicole.
Per Vertical, sinceramente, stiamo a vedere. Che stia succedendo qualcosa di brutto è chiaro dagli ultimi numeri, così lontani dagli esordi...
Alpinist, sinceramente, è una rivista di riferimento. Punto. non solo come contenuti e foto. Anche come filosofia e approccio agli articoli. Niente filtri, niente spargimento di opinioni, convenzionate o no...per me, IL riferimento.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Siloga66 » gio mag 13, 2010 6:33 am

Io nell'ultimo anno ho comperato solo un vertical. sto invece facendo collezione di cartine tabacco 1:25000. E poi uso il web. Però concordo: il piacere di sfogliare le pagine patinate una rivista di 15 anni fa è unico.
Ah...nel pensatorio anch'io tengo un paio di guide alpinistiche.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arteriolupin » gio mag 13, 2010 9:53 am

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Sarà...

Io apprezzo - e molto - la tecnologia, le notizi ein tempo reale, la possibilità di andare alla ricerca di notizie usando i mezzi telematici e gli archivi virtuali...

Ma volete mettere il piacere di sfogliare una rivista?
La gioia di spolverare la copertina di un libro, il piacere di ritrovar el'articolo letto a suo tempo, il gusto del contatto con la carta....

A me tutto questo dà molto di più della pur praticissima tecnologia multimediale...

Ma forse sto davvero invecchiando...


più che altro mona visto che nessuno ha chiesto un parere su qualche sito ma semplicemente un'alternativa ad una rivista :twisted:


Anche se in ritardo - e me ne scuso, ma il periodo è quello che è - ti comunico che l'unico appellativo garantitoti da questa risposta è quello di "imperfetto idiota" (sei troppo mona, pirla e piciu per essere perfetto pure in quello. Ci fosse il campionato mondiale dei mone arriveresti secondo pure lì... Troppo mona per arrivare primo...)

La mia "risposta" - credo fosse chiaro, ma la prossima volta andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle tue limitatissime capacità cognitive - verteva sull'utilizzo di smart phone, mini book e simili in luogo delle care e vecchie pagine cartacee da usare nel pensatoio... Una pura e semplice riflessione sul piacere dello sfogliare la carta versus l'utilizzo della tecnologia anche al cesso, tanto per essere più chiaro.

Sulle alternative ad Alp, come avrai visto, ho ampiamente lasciato la parola a chi più di me ne sa (praticamente tutti gli utenti del forum).

En passant, il mio "svaccamento" faeva seguito ad una serie di risposte che già vertevano sulle letture e modalità di lettura al pensatoio piuttosto che sull'oggetto della tua richiesta di informazioni.

Per cui, dopo averti insignito di cotanto titolo come all'incipit di questa mia, ti mando cortesemente a defecare in compagnia di una sana rivista di alpinismo o arrampicata a piacere...

Occhio solo a non finire anche tu nel vortice una volta utilizzato lo sciacquone...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » gio mag 13, 2010 10:17 am

primo...non parafrasare le battute agli altri
secondo...sui supporti tecnologici; la mia era una battuta, io non ho nenche un lettore mp3 e ho un cellualre da 39 ?...figurati se ho uno smartphone o simili
terzo...mettiamocela via perchè che lo vogliamo o no, in tempi brevissimi la carta stampata scomparirà al 90% (non come probabilità ma come quantità) e sarà sostituita da supporti digitali, il che non è un male per le foreste ma il tutto perderà un po di poesia...ma è la stessa obiezione che facevano gli amanti dei cavalli quando iniziarono a difondersi le prime macchine...
quarto...mona eri e mona rimani
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arca » gio mag 13, 2010 11:25 am

Alpinist. Tra l'altro ha un'inglese leggibilissimo anche per chi lo bazzica in maniera solo 'turistica'.
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda arteriolupin » gio mag 13, 2010 15:34 pm

giorgiolx ha scritto:primo...non parafrasare le battute agli altri
secondo...sui supporti tecnologici; la mia era una battuta, io non ho nenche un lettore mp3 e ho un cellualre da 39 ?...figurati se ho uno smartphone o simili
terzo...mettiamocela via perchè che lo vogliamo o no, in tempi brevissimi la carta stampata scomparirà al 90% (non come probabilità ma come quantità) e sarà sostituita da supporti digitali, il che non è un male per le foreste ma il tutto perderà un po di poesia...ma è la stessa obiezione che facevano gli amanti dei cavalli quando iniziarono a difondersi le prime macchine...
quarto...mona eri e mona rimani


Rettifico.

Arriveresti terzo...

Anche se, probabilmente, verresti squalificato prima per manifesta inferiorità.

Pure lì.

P. S. Anche dopo l'avvento delle automobili molti sono rimasti coloro che, per scelta, preferiscono usare il cavallo o la bicicletta... Altrettanto sarà per la carta stampata. Il libro rimarrà sempre libro...

Ci sono molti parallelismi, compreso quello dello slow food versus il fast food...

In un'epoc ain cui molti preferiscono mangiare in fretta e furia ciò che capita, tanto per alimentaris, resistono sempre quelli che fanno della propria alimentazione una forma suprema di piacere artistico...

Resta il fatto, comenque, egrezzo, che alla tua battuta io avevo solo riportato un mio parere su ciò che IO apprezzo e sono solito portarmi dietro per le sedute al pensatoio...

La risposta da checca isterica l'avevi data tu.

Non credo tu sia checca. Isterica, dire proprio di sì.

E con questo passo e chiudo. Sentirsi dare del mona da te è sempre piacevole. Un po' come sentirmi dare della zoccola da una signorina che passeggia vicino ad un fuocherello la notte...

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e di chi ancora non ha compreso che la citazione e la parafrasi sono arti per menti raffinate.

I dettagli contano, eccome.

Bye
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.