però dopo tanti anni ho colmato questa gravissima lacuna cinematografica..

spettacolare!

da roby4061 » gio feb 26, 2009 21:54 pm
da roby4061 » gio feb 26, 2009 22:10 pm
da Roberto » gio feb 26, 2009 22:16 pm
da pasasò » ven feb 27, 2009 10:22 am
il miglior film di fantascienza
da Roberto » ven feb 27, 2009 14:14 pm
pasasò ha scritto:il miglior film di fantascienza
per me Star War è sempre al primo posto
da giorgiolx » ven feb 27, 2009 14:33 pm
Roberto ha scritto:pasasò ha scritto:il miglior film di fantascienza
per me Star War è sempre al primo posto
Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.
da Roberto » ven feb 27, 2009 15:00 pm
giorgiolx ha scritto:Roberto ha scritto:pasasò ha scritto:il miglior film di fantascienza
per me Star War è sempre al primo posto
Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.
2001 percò a un certo punto diventa un po troppo "onirico"...anche se in effetti la prima ora è un'opera d'arte. in più kubrick stranamente su alcune cose non ci ha azzeccato per niente (tipo prevedere che i computer nel futuro sarebbero rimasti enormi)
Su blade runner runner niente da dire, bellissimo
fra i film di fantascienza che mi piacciono vorrei anche citare il primo alien.
Star War invece effettivamente a distanza di anni lasciano un po il tempo che trovano ma io riuscirò a vederli (solo i primi 3) tutte le volte che me lo propongono, una favola stellare.
da roby4061 » ven feb 27, 2009 15:08 pm
da giorgiolx » ven feb 27, 2009 15:33 pm
roby4061 ha scritto:2001 me lo guardo domani sera...
non sono mai riuscito a vederlo tutto, ma mi impegnerò
da cinetica » ven feb 27, 2009 15:39 pm
Un cult. Fin da subito si entra in un mondo epico, fantastico, immenso. Gli spazi, le strutture colossali, la luce crepuscolare, la colonna sonora suscitano un fascino straordinario. Sarebbe bello viverci veramente dentro. Poi il protagonista emerge con accattivante contrasto da una specie di cinatown, un�assurda e madida babele dai personaggi più variopinti. Deckard ha il triste compito sopprimere i replicanti ribelli, delle creature create dall�uomo a sua immagine e somiglianza quasi più umane degli uomini veri. Quando la replicante spogliarellista viene abbattuta appare stridente il dolore della morte, di una vita (quale vita?) che si spegne. Per sempre.
Il capo dei replicanti Roy Baty è un Rutger Hauer bellissimo.Ucciderà il suo creatore, pure lui impotente di fronte all�inevitabile, ma lascerà in vita Deckard. Morirà con la colomba in mano, simbolo della vita che se ne va. Celebre le sue ultime parole ... ho visto cose che voi umani nemmeno immaginate .... tutti questi momenti saranno perduti... nel tempo ... come lacrime nella pioggia.
�All those moments will be lost ... in time ... like tears in the rain. It�s time to die�.
(Unico neo: la faccia di c***o di Harrison Ford. Fortuna che invecchiando è un po� migliorato.)
da lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 15:43 pm
Roberto ha scritto:....."2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.
da pasasò » ven feb 27, 2009 15:54 pm
Roberto ha scritto:pasasò ha scritto:il miglior film di fantascienza
per me Star War è sempre al primo posto
Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.
Fahrenheit 451 ...
da lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 16:00 pm
da pasasò » ven feb 27, 2009 16:13 pm
da giorgiolx » ven feb 27, 2009 16:40 pm
pasasò ha scritto:Fahrenheit 451 ...
se ci mettiamo anche questo sottogenere che definirei di "utopia negativa" per me un vero capolavoro è BRAZIL...
da cinetica » ven feb 27, 2009 18:17 pm
pasasò ha scritto:se ci mettiamo anche questo sottogenere che definirei di "utopia negativa" per me un vero capolavoro è BRAZIL...
da grizzly » ven feb 27, 2009 18:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.