Blade Runner

Libri, riviste, web, link ecc.

Blade Runner

Messaggioda roby4061 » gio feb 26, 2009 21:54 pm

c'entra una fava forse.. visto che non è un film di montagna...

però dopo tanti anni ho colmato questa gravissima lacuna cinematografica.. :oops:

spettacolare!

:!:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Omselvadegh » gio feb 26, 2009 21:58 pm

KIODO! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda roby4061 » gio feb 26, 2009 22:10 pm

sa vol dir "KIODO" ? :oops:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Roberto » gio feb 26, 2009 22:16 pm

Per me, dopo "2001 odissea nello spazio", il miglior film di fantascienza.
Ma dietro c' è Dik, uno dei massimi scrittori, quello che ha cambiato radicalmente il panorama della letteratura e filmografia del genere fantascienza. Dopo Dik capita spesso di vedere o leggere e scoprire che all' origine c' è sempre lui.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » ven feb 27, 2009 10:22 am

il miglior film di fantascienza


per me Star War è sempre al primo posto
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » ven feb 27, 2009 14:14 pm

pasasò ha scritto:
il miglior film di fantascienza


per me Star War è sempre al primo posto


Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 14:33 pm

Roberto ha scritto:
pasasò ha scritto:
il miglior film di fantascienza


per me Star War è sempre al primo posto


Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.


2001 percò a un certo punto diventa un po troppo "onirico"...anche se in effetti la prima ora è un'opera d'arte. in più kubrick stranamente su alcune cose non ci ha azzeccato per niente (tipo prevedere che i computer nel futuro sarebbero rimasti enormi)

Su blade runner runner niente da dire, bellissimo

fra i film di fantascienza che mi piacciono vorrei anche citare il primo alien.

Star War invece effettivamente a distanza di anni lasciano un po il tempo che trovano ma io riuscirò a vederli (solo i primi 3) tutte le volte che me lo propongono, una favola stellare.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » ven feb 27, 2009 15:00 pm

giorgiolx ha scritto:
Roberto ha scritto:
pasasò ha scritto:
il miglior film di fantascienza


per me Star War è sempre al primo posto


Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.


2001 percò a un certo punto diventa un po troppo "onirico"...anche se in effetti la prima ora è un'opera d'arte. in più kubrick stranamente su alcune cose non ci ha azzeccato per niente (tipo prevedere che i computer nel futuro sarebbero rimasti enormi)

Su blade runner runner niente da dire, bellissimo

fra i film di fantascienza che mi piacciono vorrei anche citare il primo alien.

Star War invece effettivamente a distanza di anni lasciano un po il tempo che trovano ma io riuscirò a vederli (solo i primi 3) tutte le volte che me lo propongono, una favola stellare.


Hall9000 non è grande, ma è dappertutto, lui è in ogni angolo della nave, la dimensione non si capisce, al massimo si intuisce. Però la concessione all'effetto "cassettini" di plexiglass che scivolano fuori e la conseguente perdita di menoria del computer mi sembra in effetti una piccola caduta di stile rispetto al resto, un po troppo startrek o strawars.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda roby4061 » ven feb 27, 2009 15:08 pm

2001 me lo guardo domani sera...

non sono mai riuscito a vederlo tutto, ma mi impegnerò 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 15:33 pm

roby4061 ha scritto:2001 me lo guardo domani sera...

non sono mai riuscito a vederlo tutto, ma mi impegnerò 8)


in bocca al lupo...meglio se ti prendi qualche droga...se no un martello per i colgioni 8)


Comunque Roberto...se i cassettini sono la memoria di HAL per cul la RAM......figurati il resto :lol:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » ven feb 27, 2009 15:39 pm

una mia vecchia recensione di Blade Runner.

anche per me un capolavoro insuperato.

Un cult. Fin da subito si entra in un mondo epico, fantastico, immenso. Gli spazi, le strutture colossali, la luce crepuscolare, la colonna sonora suscitano un fascino straordinario. Sarebbe bello viverci veramente dentro. Poi il protagonista emerge con accattivante contrasto da una specie di cinatown, un�assurda e madida babele dai personaggi più variopinti. Deckard ha il triste compito sopprimere i replicanti ribelli, delle creature create dall�uomo a sua immagine e somiglianza quasi più umane degli uomini veri. Quando la replicante spogliarellista viene abbattuta appare stridente il dolore della morte, di una vita (quale vita?) che si spegne. Per sempre.
Il capo dei replicanti Roy Baty è un Rutger Hauer bellissimo.Ucciderà il suo creatore, pure lui impotente di fronte all�inevitabile, ma lascerà in vita Deckard. Morirà con la colomba in mano, simbolo della vita che se ne va. Celebre le sue ultime parole ... ho visto cose che voi umani nemmeno immaginate .... tutti questi momenti saranno perduti... nel tempo ... come lacrime nella pioggia.
�All those moments will be lost ... in time ... like tears in the rain. It�s time to die�.

(Unico neo: la faccia di c***o di Harrison Ford. Fortuna che invecchiando è un po� migliorato.)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 15:43 pm

Roberto ha scritto:....."2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.



Blade Runner è il film che preferisco in assoluto...
2001...Un film affascinante..l'ho visto almeno 10 volte ma...non ci ho capito mai una mazza...
Solaris...un'altro film affascinante,ma sostanzialmente un mattone...non parliamo poi degli effetti speciali e del doppiaggio(presumo scarsità di mezzi finanziari...)
Bello anche Fahrenheit 451 ...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 15:50 pm

Roberto ha scritto: o anche "Solaris" del '68


1972.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda pasasò » ven feb 27, 2009 15:54 pm

Roberto ha scritto:
pasasò ha scritto:
il miglior film di fantascienza


per me Star War è sempre al primo posto


Bello, ma non è un capolavoro, lo capisci rivedendolo a distanza di anni, piace sempre, ma perde di fascino.
"2001", "Blade" o anche "Solaris" del '68 o altri copolavori, restano tali anche quando gli effetti specili diventano obsoleti.


no robè, non ci siamo.

Gli effetti speciali di Star War non sono diventati affatto obsoleti, anzi, hanno tenuto rispetto al prequel che è stato fatto una decina di anni addietro. E poi la vicenda, che più classica non c'è, trovandovi dentro rimandi all'impero romano, al medioevo, passatemelo anche, alla globalizzazione.


Fahrenheit 451 ...


se ci mettiamo anche questo sottogenere che definirei di "utopia negativa" per me un vero capolavoro è BRAZIL...[/quote]
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 16:00 pm

Brazil non l'ho visto...appena posso lo scarico... :wink:

Bello anche questo prodotto nostrano...dove i debiti con Blade sono evidenti...
Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda pasasò » ven feb 27, 2009 16:13 pm

Nirvana non mi è assolutamente piaciuto...

ma vogliamo dimenticare questo capolavoro del '68?

Immagine

la fine con la scena della spiaggia è a dir poco grandiosa
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 16:40 pm

pasasò ha scritto:
Fahrenheit 451 ...


se ci mettiamo anche questo sottogenere che definirei di "utopia negativa" per me un vero capolavoro è BRAZIL...


e 1997: fuga da New York???


sai che squadra che avrebbero fatto Ellen Ripley e snake Plissken assieme?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » ven feb 27, 2009 18:17 pm

pasasò ha scritto:se ci mettiamo anche questo sottogenere che definirei di "utopia negativa" per me un vero capolavoro è BRAZIL...


io invece preferisco L'Esercito delle 12 scimmie.

a proposito di fantascienza non dimentichiamoci il primo Matrix
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda grizzly » ven feb 27, 2009 18:26 pm

Non dimenticherei Viaggio allucinante di Richard Fleischer, 1966
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron