Valbondione, Valzurlio, Cantoniera della Presolana, Monte Vodala, malga Lunga...
non solo amene località delle prealpi Bergamasche ma anche luoghi teatro di vicende storiche importanti e fondative per la Repubblica Italiana.
La scelta della via della resistenza narrata in modo straordinario e senza alcuna retorica dall'autore, ai tempi giovane qualsiasi di Endine che descrivendo in prima persona l'ambiente culturale del luogo, i rapporti tra clero di montagna e fascismo, i duri ritmi delle stagioni, della natura e del lavoro per i contadini di montagna e le sporche azioni dei fascisti di paese matura consapevolezza per scegliere da che parte stare della barricata della Storia.
Un libro a tratti commuovente per orobici e non solo