Ricognizioni

Libri, riviste, web, link ecc.

Ricognizioni

Messaggioda grizzly » mer gen 16, 2008 20:16 pm

Con ricognizioni intendo quelle escursioni cha a volte si compiono in territori letterari poco esplorati. Non completamente incogniti, ma che il tempo ha lasciato da parte. Son territori tra i più vari e disparati, con argomenti rimasti fuori dalle rotte abituali.
Un giorno, per caso, per un accenno di conversazione, per una curiosità mai del tutto limitata dal tran-tran consueto si arriva ad esplorare, ad indagare anche quei territori fuori mano, e si trova, si a volte si trova qualcosa di interessante.
Dite un po??
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » gio gen 17, 2008 8:18 am

Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile.
La firma dei miei post è tratta da lì.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio gen 17, 2008 11:30 am

[quote="Falco5x"]Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile.quote]

Io penso d'averlo trovato..

.
.
.
.
.
.

Vero che me lo presti? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » gio gen 17, 2008 11:34 am

Io ho trovato una volta "Il canto della Montagna", un libercolo vecchissimo, che in realtà è una specie di trattato di alchimia: affascinante! Ora spulciando con Google ho trovato una ristampa moderna: http://www.mimesisedizioni.it/archives/000022.html

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio gen 17, 2008 11:57 am

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile


Io penso d'averlo trovato..

.
.
.
.
.
.

Vero che me lo presti? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sai quanti libri ho perso in questo modo???!!!
E siccome questo non lo voglio ASSOLUTAMENTE perdere, prima di prestartelo dobbiamo negoziare cosa mi lasci come garanzia.

:smt003
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio gen 17, 2008 12:09 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile


Io penso d'averlo trovato..

.
.
.
.
.
.

Vero che me lo presti? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sai quanti libri ho perso in questo modo???!!!
E siccome questo non lo voglio ASSOLUTAMENTE perdere, prima di prestartelo dobbiamo negoziare cosa mi lasci come garanzia.

:smt003


Un rene basta?

:mrgreen

Scherzi a parte, ho un archivio elettronico per libri/fumetti/VHS/DVD/ecc prestati e in prestito, e tratto quelli degli altri anche meglio dei miei (praticamente li conservo in atmosfera controllata :D ).

Possiamo pensare ad un baratto... Hai già letto "Il Ragno Bianco" di Harrer? Poi ne ho uno carino di Messner su Preuss, oppure molti di leggende, se ti interessano... Oppure gli "originali" dell'Angelini sugli Spiz di Mezzodì, pubblicati dal CAI in formato tipo rivista (anni 60? non ricordo), prima della guida ai Monti d'Italia...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio gen 17, 2008 12:20 pm

kala ha scritto:praticamente li conservo in atmosfera controllata :D

Se capisco bene ciò significa che li tieni al cesso, dove fai interminabili sedute di lettura... :smt003
Poco incoraggiante, direi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Ricognizioni

Messaggioda Giampo » gio gen 17, 2008 12:58 pm

grizzly ha scritto:Con ricognizioni intendo quelle escursioni cha a volte si compiono in territori letterari poco esplorati. Non completamente incogniti, ma che ?


"la vita delle termiti" di M. Maeterlinck.
Attirò la mia attenzione per il costo irrisorio rispetto alla "rilegatura".
Null'altro mi poteva interessare di un saggio di inizio novecento sugli insetti.
Però mi piacque il gusto nostalgico che la lettura suscitava. Per la serie "bei tempi quando la scienza era a portata di comprendonio per la gente comune".
Quella lettura capitò inoltre in concomitanza con una mostra entomologica piuttosto importante che si tenne qui a Roma in quegli anni.
Visitando la mostra con i miei figli allora bambini (grande attrazione suscitavano macrofotografie e riproduzioni in scala "esagerata" di vari, spaventevoli insetti) mi ritrovai di fronte alla foto grande formato di Omero Castellani, mio maestro alle elementari.
Scoprii lì che era stato il fondatore della associazione romana di entomologia e compresi in quel momento perché assecondasse così volentieri l'inclinazione di noialtri ragazzini a passare le mattinate in giro per la campagna piuttosto che stare richiusi in aula. Grande figura!

Comunque, la prefazione di Celli mi portò dapprima a reperire "la vita delle api", sempre di Maeterlinck.
Successivamente il riferimento ad un altro biologo/entomologo (non ricordo esattamente come venisse qualificato): Thomas Huxley mi portò al suo nipote Aldous Huxley e al suo "trattato" sulla società perfetta "il mondo nuovo".
Quella fu una bella "scoperta letteraria".

Da quella al recente capolavoro di un rapace mestrino che gira intorno al tema delle "società tecnologicamente perfette e perverse" è stato breve :roll:
:D
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda kala » gio gen 17, 2008 13:40 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:praticamente li conservo in atmosfera controllata :D

Se capisco bene ciò significa che li tieni al cesso, dove fai interminabili sedute di lettura... :smt003
Poco incoraggiante, direi.


:evil: :evil: :evil:
Al cesso tengo solo - per evidenti ragioni igieniche - un terminale collegato al server. Senza collegamento video, per altrettanto evidenti questioni di privacy. ;)

Basta OT, per lo scambio contratterò per MP..

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda grizzly » gio gen 17, 2008 15:14 pm

Falco5x ha scritto:Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile.
La firma dei miei post è tratta da lì.


Non lo conosco... metto lì la segnalazione...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Ricognizioni

Messaggioda grizzly » gio gen 17, 2008 15:19 pm

Giampo ha scritto: "la vita delle termiti" di M. Maeterlinck.
Attirò la mia attenzione per il costo irrisorio rispetto alla "rilegatura".
Null'altro mi poteva interessare di un saggio di inizio novecento sugli insetti...


Bella ricognizione!
Anche questo però non l'ho mai letto... anzi devo dire che proprio sugli insetti forse non ho mai letto nulla, be forse alle medie...
Una cosa simile mi capitò anni fa in biblioteca, mi buttai per almeno una lunga mezza giornata su un volumone che parlava di invertebrati. Vita, habitat, riproduzione, stratagemmi comportamentali... Uhh... quante storie magnifiche!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Ricognizioni

Messaggioda marinoroma » gio gen 17, 2008 18:02 pm

Giampo ha scritto:
"la vita delle termiti" di M. Maeterlinck.
Attirò la mia attenzione per il costo irrisorio rispetto alla "rilegatura".
Null'altro mi poteva interessare di un saggio di inizio novecento sugli insetti.
Però mi piacque il gusto nostalgico che la lettura suscitava. Per la serie "bei tempi quando la scienza era a portata di comprendonio per la gente comune".
Quella lettura capitò inoltre in concomitanza con una mostra entomologica piuttosto importante che si tenne qui a Roma in quegli anni.
Visitando la mostra con i miei figli allora bambini (grande attrazione suscitavano macrofotografie e riproduzioni in scala "esagerata" di vari, spaventevoli insetti) mi ritrovai di fronte alla foto grande formato di Omero Castellani, mio maestro alle elementari.
Scoprii lì che era stato il fondatore della associazione romana di entomologia e compresi in quel momento perché assecondasse così volentieri l'inclinazione di noialtri ragazzini a passare le mattinate in giro per la campagna piuttosto che stare richiusi in aula. Grande figura!

Comunque, la prefazione di Celli mi portò dapprima a reperire "la vita delle api", sempre di Maeterlinck.
Successivamente il riferimento ad un altro biologo/entomologo (non ricordo esattamente come venisse qualificato): Thomas Huxley mi portò al suo nipote Aldous Huxley e al suo "trattato" sulla società perfetta "il mondo nuovo".
Quella fu una bella "scoperta letteraria".

Da quella al recente capolavoro di un rapace mestrino che gira intorno al tema delle "società tecnologicamente perfette e perverse" è stato breve :roll:
:D


che bella storia di "unacosatiral'altra"

eppoi che memoria, ammirevole, in genere queste divagazioni in territori letterari sconosciuti mi intrigano ma mi passano di mente velocissime e ridiventa subito una lavagna nera.

mi ricordo che mi feci affascinare dall'"uomo del rinascimento" di Guarin e da li' andai a leggermi altri libri o trattati sullo stesso stile.... adesso mi ricordo solo che era tutto sommato un libro abbastanza noioso......
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.