da grizzly » mer gen 16, 2008 20:16 pm
da Falco5x » gio gen 17, 2008 8:18 am
da kala » gio gen 17, 2008 11:30 am
da kala » gio gen 17, 2008 11:34 am
da Falco5x » gio gen 17, 2008 11:57 am
kala ha scritto:Falco5x ha scritto:Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile
Io penso d'averlo trovato..
.
.
.
.
.
.
Vero che me lo presti?![]()
![]()
![]()
![]()
da kala » gio gen 17, 2008 12:09 pm
Falco5x ha scritto:kala ha scritto:Falco5x ha scritto:Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile
Io penso d'averlo trovato..
.
.
.
.
.
.
Vero che me lo presti?![]()
![]()
![]()
![]()
Sai quanti libri ho perso in questo modo???!!!
E siccome questo non lo voglio ASSOLUTAMENTE perdere, prima di prestartelo dobbiamo negoziare cosa mi lasci come garanzia.
da Falco5x » gio gen 17, 2008 12:20 pm
kala ha scritto:praticamente li conservo in atmosfera controllata
da Giampo » gio gen 17, 2008 12:58 pm
grizzly ha scritto:Con ricognizioni intendo quelle escursioni cha a volte si compiono in territori letterari poco esplorati. Non completamente incogniti, ma che ?
da kala » gio gen 17, 2008 13:40 pm
Falco5x ha scritto:kala ha scritto:praticamente li conservo in atmosfera controllata
Se capisco bene ciò significa che li tieni al cesso, dove fai interminabili sedute di lettura...![]()
Poco incoraggiante, direi.
da grizzly » gio gen 17, 2008 15:14 pm
Falco5x ha scritto:Chi conosce Bernard Amy come narratore?
Una vera rivelazione è stata per me leggere "Il più grande arrampicatore del mondo e altri racconti" Ed. CDA 1987, che oggi è forse introvabile.
La firma dei miei post è tratta da lì.
da grizzly » gio gen 17, 2008 15:19 pm
Giampo ha scritto: "la vita delle termiti" di M. Maeterlinck.
Attirò la mia attenzione per il costo irrisorio rispetto alla "rilegatura".
Null'altro mi poteva interessare di un saggio di inizio novecento sugli insetti...
da marinoroma » gio gen 17, 2008 18:02 pm
Giampo ha scritto:
"la vita delle termiti" di M. Maeterlinck.
Attirò la mia attenzione per il costo irrisorio rispetto alla "rilegatura".
Null'altro mi poteva interessare di un saggio di inizio novecento sugli insetti.
Però mi piacque il gusto nostalgico che la lettura suscitava. Per la serie "bei tempi quando la scienza era a portata di comprendonio per la gente comune".
Quella lettura capitò inoltre in concomitanza con una mostra entomologica piuttosto importante che si tenne qui a Roma in quegli anni.
Visitando la mostra con i miei figli allora bambini (grande attrazione suscitavano macrofotografie e riproduzioni in scala "esagerata" di vari, spaventevoli insetti) mi ritrovai di fronte alla foto grande formato di Omero Castellani, mio maestro alle elementari.
Scoprii lì che era stato il fondatore della associazione romana di entomologia e compresi in quel momento perché assecondasse così volentieri l'inclinazione di noialtri ragazzini a passare le mattinate in giro per la campagna piuttosto che stare richiusi in aula. Grande figura!
Comunque, la prefazione di Celli mi portò dapprima a reperire "la vita delle api", sempre di Maeterlinck.
Successivamente il riferimento ad un altro biologo/entomologo (non ricordo esattamente come venisse qualificato): Thomas Huxley mi portò al suo nipote Aldous Huxley e al suo "trattato" sulla società perfetta "il mondo nuovo".
Quella fu una bella "scoperta letteraria".
Da quella al recente capolavoro di un rapace mestrino che gira intorno al tema delle "società tecnologicamente perfette e perverse" è stato breve![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.