Ferney 1961 - Pilone Centrale

Libri, riviste, web, link ecc.

Ferney 1961 - Pilone Centrale

Messaggioda n!z4th » mar gen 08, 2008 12:52 pm

Entusiasmante questo libro, divorato in 3 giorni,

Grandissima storia, grandissima avventura, raccontata magistralmente...
Mi sono avvicinato ancora un po' a capire finalmente cosa può essere l'alpinismo...

:wink:

Qui
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » mar gen 08, 2008 23:01 pm

... sperando di non capitare mai in mezzo a vicende del genere.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda dufour » mar gen 08, 2008 23:43 pm

fantastico davvero, ho realmente capito da lì che alpinista è stato bonatti.

A me ha fatto anche un pò specie vedere nominato la giovane guida alpina Alessio Ollier, facente parte allora, del gruppo del soccorso che tentò di salvare gli alpinisti. L'ho conosciuto bene ai tempi in cui gestiva il Gonella (aveva 70 e passa anni negli anni 90) ;

e poi, che dire di quel, già allora, idiota di Emilio Fede.
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda n!z4th » mer gen 09, 2008 19:54 pm

idiota di Emilio Fede


verissimo










:smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VYGER » mer gen 09, 2008 20:03 pm

Michele...
So che intervengo solo per correggere refusi...
Ma ho proprio il mal di correttore di bozze...
Sono peggio di un vecchio zio pignolo.
Lo so... :smt086

FRENEY...

Ah, e buon compleanno.
In ritardo!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Cine » ven gen 11, 2008 20:50 pm

E' stato uno dei primi libri di argomenti alpinistici che ho letto.....veramente un bel libro :wink:
Bonatti era davvero un "dru" :)

Impressionante la parte in cui parla delle scariche elettriche sulla parete 8O
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Siloga66 » sab gen 12, 2008 0:18 am

Ferney? E' un tipo nuovo di liquore? :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda VYGER » sab gen 12, 2008 10:43 am

Siloga66 ha scritto:Ferney? E' un tipo nuovo di liquore? :wink:


Già...

A leggere il titolo del topic non mi veniva in mente l'epica e tragica impresa di bonatti e compagni su quel mostruoso pilone in un angolo tra i più dimenticati da dio al mondo, ma elio e le storie tese che partono per ignota destinazione sul carciof one...

Maledetta - invasiva - pubblicità...

:smt076
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.