[surriscaldamento climatico] Una scomoda verità

Libri, riviste, web, link ecc.

[surriscaldamento climatico] Una scomoda verità

Messaggioda Artsky » mer nov 21, 2007 22:52 pm

Salve a tutti,
recentemente ho avuto modo di vedere il film-documentario "Una scomoda verità" di Al gore.
Il documentario tratta dati già presenti nel film "The Day After Tomorrow" ma vengono trattati in maniera più scentifica e meno "cinematografa".
Penso che tutti Voi siate daccordo col fatto che il surriscaldamento sia un problema vero e presente, volevo sentire cosa ne dite Voi, siamo veramente in una situazione così grave? sarà vero che ormai è imminente il blocco della corrente del golfo? sarà vero che tra 50 anni se il sistema non si ferma la neve nella catena dell'himalaya non esisterà più?
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Re: [surriscaldamento climatico] Una scomoda verità

Messaggioda kala » mer nov 21, 2007 23:02 pm

In effetti c'è da preoccuparsi.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » gio nov 22, 2007 0:09 am

purtroppo ormai gli studi degli scenziati di tutto il mondo
(cominciano anche quelli americani) concordano
che il surriscaldamento è una cosa ormai in atto
e anche se il mondo si fermasse in questo momento
prima che la tendenza si interrompi noi non riusciremmo a vederla
perche ci vorranno un'infinità di anni

aimè purtroppo è tutto vero

ma tutti noi dobbiamo fare il possibile nel recare il meno danno possibile
a questa nostra casa comune che è GAIA come veniva chiamata nell'antichitaìà
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda AlbertAgort » gio nov 22, 2007 0:24 am

quella dell himalaya mi semba proprio una bufalona
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ICE&DRY » gio nov 22, 2007 13:06 pm

Sul global warning non ci sono dubbi...è necessario ridurre drasticamente le emissioni dei gas serra, su tutti la CO2. Deve essere e lo stanno facendo, rivisto il protocollo di kyoto e far sì che i paesi che emettono + co2 USA, Cina, India, etc. riducano le loro emissioni.

Il problema della catena Hymalaiana, è che nei periodi più freddi si forma una nube colossale nella troposfera causata dalle emissioni di CO2 da parte dell'India e dall'altra parte della catenA DA parte della cina.
In pratica la catena hymalaiana costituisce una barriera e fa sì che questa nube si addensi proprio in prossimità dei 2 versanti cinese da una parte e nepalese-indiano dall'altra. Questa nube scura provoca innalzamenti della temperatura e conseguenti scioglimenti dei ghiacciai a ritimi impressionanti..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Dreamtime » gio nov 22, 2007 14:42 pm

Ci sono opinioni contrapposte. Alcuni sostengono che l'effetto serra fosse poco significtivo... e che cmq se tale teoria fosse vera, per limitare questi presunti effetti devastanti dell'aumento della temperatura, si dovrebbe limitare l'emissione di gas nocivi per il 90%(altro che protocollo di Kyoto)! Questo causerebbe un aumento enorme dei prezzi, diminuzione di produttività e conseguente diffusione(enorme) della povertà nel pianeta. Certo è necessario uno sviluppo eco-sostenibile, in molte città si sono rilevati un aumento dei tumori riconducibili all'inquinamento. Credo per ora che il punto importante non sia tanto i ghiacciai che vanno via via scomparendo, ma l'inquinamento cittadino che è in stretto contatto con la nostra vita di tutti i giorni. Credo che le temperature del globo seguano una certa ciclicità, nella storia la temperatura non è aumentata sempre di più...magari fra 100 anni le temperature medie si abbasseranno.
Se fra 50anni non ci sarà più la neve sull'Himalaya, sulla Marmolada cosa succede??evaporano i sassi?Sul Bianco cresceranno i pomodori? Secondo me cmq solo la scienza ,come ha fatto nell'ambito della sanità, (speriamo porrà rimedio al cancro), potrà, se veramente si percepiranno possibili catastrofi ambientali causati dal surriscaldamento globale, porre una soluzione a questo problema.
Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -WOLFGANG GULLICH
Avatar utente
Dreamtime
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar mag 22, 2007 23:23 pm

Messaggioda VYGER » gio nov 22, 2007 17:52 pm

Dreamtime ha scritto:sulla Marmolada cosa succede??evaporano i sassi?Sul Bianco cresceranno i pomodori?


Io non so come sia...
Comunque, dai miei ultimi giri estivi in Marmolada, non c'è da stare molto allegri: il ghiacciaio si riduce a vista d'occhio di anno in anno.
E già nel 2003 sulla Combe Maudit in Bianco - d'agosto - c'era da avere paura: il rumore dei crolli era continuo.
Effetto serra?
Con il novembre che abbiamo avuto?
Credo che negarlo sia difficile...
Incrociamo le dita..-
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda ICE&DRY » gio nov 22, 2007 18:06 pm

Dreamtime ha scritto: Credo che le temperature del globo seguano una certa ciclicità, nella storia la temperatura non è aumentata sempre di più...magari fra 100 anni le temperature medie si abbasseranno.



Si dovrebbe essere vero quello che dici.

Dico dovrebbe perché finora, senza la presenza nociva antropica, il nostro pianeta ha seguito una certa diciamo regolarità climatica, intervallando lunghi peridi glaciali a + brevi periodi, come l'attuale che dura da circa 10.000 anni, periodi interglaciali.

Ora, questo orologio ambientale potrebbe essere stato irrimediabilmente compromesso dall'uomo. E le conseguenze potrebbero essere catastrofiche a lungo andare (esaurimento delle riserve d'acqua, crescente desertificazione, aumento del livello degli oceani, etc.).
Certo questa è una visione pessimista, però chi ci governa dovrebbe riflettere molto su queste tematiche.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » gio nov 22, 2007 18:08 pm

VYGER ha scritto:
Dreamtime ha scritto:Incrociamo le dita..-


Purtroppo non credo serva a molto...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda VYGER » gio nov 22, 2007 18:11 pm

ICE&DRY ha scritto:
Purtroppo non credo serva a molto...


Ooo so...
Limitarsi nei consumi, peresempio?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MarcoS » gio nov 22, 2007 19:03 pm

tenere presente CHI è Al Gore e COSA rappresenta in primis. fare qualche ricerca in rete, ad ampio spettro, sul personaggio e sulla faccenda global warming. Unendo i puntini si possono capire un po' di cose su PERCHE' venga veicolato in questo modo il problema del riscaldamento globale, del qual è solo in parte responsabile l'attività umana, nonostante quello che dicono i media ufficiali.
Quanto alle escursioni termiche, qualcuno mi spiega come Annibale ha passato le alpi con gli elefanti? o perché si trovano resti di antichi vigneti in quota sulle alpi o in inghilterra, oppure perché i Vichinghi nell'alto medioevo chiamarono la groenlandia "terra verde" e Terranova "Vinland"? O anche la mini era glaciale di pochi secoli fa?

Lo spreco di risorse e depauperazione dell'ecosistema, beh, quello c'è, eccome, ed è gravissimo. Tra l'altro, proprio parlando dell'effetto serra, è da considerare che una delle maggiori follie ambientali attualmente in corso su scala planetaria, la corsa ai biocarburanti, è stata generata proprio da puttanate come quelle di gore.

Di solito le cose non stanno mai come te le vende chi ti comanda. mai.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Artsky » gio nov 22, 2007 21:49 pm

Grazie ICE&DRY per le info, non lo sapevo di questa nube.

Io non volevo esaminare il documentario di Al Gore ma il problema, io sono critico nei confronti di al gore, si vede che il documentario è stato fatto per creare una grande immagine benigna su di se, basti guardare che ad intervalli regolari parla di se, il parlare di se è un messaggio subliminale che dice "Sostienimi, Votami" infatti li mette tra una cosa interessante ed un'altra e prima di farli partire anticipa il contenuto del discorso successivo in maniera da invogliare e permettere l'inibizione della mente.
Chiusa questa parentesi.

Io mi riferisco in primis al film the day after tomorrow che ha presentato le stesse cose molto prima, i dati sono della nasa (quelli del film), logicamente nel film si è velocizzato il tutto (dopo 2gg l'era glaciale finisce) per creare un compromesso tra film ed informazione.

E' vero la maggior parte dei gas è di origine naturale i vulcani e gli incendi creano grandi quantità di gas nocivi esse creano il problema del surriscaldamento che è una fase del ciclo vitale della terra.
Il problema è un altro è vero che bene o male il polo ci mette tempo a scongelarsi ma se si stacca un pezzo di ghiaccio molto grande e va a largo ci mette pochissimo a scongelarsi, questo puo' fermare la corrente del golfo (e si sa da sempre che se si crea un squilibrio la corrente si ferma) e si entrerà in una era glaciale.
Molti la vedono come <<captio>> -40 il giorno dopo ma invece secondo me sarà un processo lento forse non lento come il surriscaldamento ma cmq lento.

E' anche vero che ormai il surriscaldamento non si puo' fermare, le auto provocano nemmeno l'1% dei gas e per quanto riguarda la salute nel peggior caso di tutti è come si fumasse 5 sigarette al giorno (a gratis
:lol: )
Il processo è avviato ma l'uomo ha fatto solo da acceleratore non da micia .
non è che altrimenti il clima restava immutato.

E cmq non si puo' negare che l'abbia accelerato di molto visto che negli ultimi 50 anni i ghiacci si sono ritirati in una maniera assurda.

Alcuni ghiacciai sono spariti in meno di 20 anni.

Il fatto che molto si stia facendo la vedo come una buffonata, le energie alternative sono nate per fini economici xkè ci si è accorti che con i pannelli solari si risparmia non xkè altrimenti si inquinava.
Lo stesso stato incentiva le fonti energetiche alternative per poter diminuire il quantitativo di energia acquistata all'estero.

cito matrix riguardo al blocco della corrente del golfo.
E' inevitabile!
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Messaggioda il.bruno » gio nov 22, 2007 23:48 pm

se vediamo le foto dell'himalaya di qualche decennio fa e quelle attuali, notiamo una riduzione dei ghiacciai, ma niente che confermi la tesi per cui si starebbe sciogliendo tutto "a velocità impressionante".

indipendentemente dalla propria convinzione sulla causa dell'attuale periodo di incremento di temperatura, io non mi fido di un filmato che ad andar bene è propaganda elettorale. non è una roba seria, anche se si atteggia come tale.
non per niente da quando è uscito, da numerose fonti serie sono emerse osservazioni che evidenziano una serie di balle scientifiche artatamente messe dentro per sostenere le proprie tesi.

la cosa dello stop della corrente del golfo poi fa quasi ridere: insomma, farà più caldo o più freddo?!?
alla fine sembra un modo per coprirsi le spalle qualunque cosa succeda, così che tra 50 anni comunque vada, qualcuno possa dire "io ve l'avevo detto!" per poi magari farci un sacco di soldi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » ven nov 23, 2007 0:36 am

comunque interessante la storia della nube tra india e cina, me documenterò :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ICE&DRY » ven nov 23, 2007 11:08 am

AlbertAgort ha scritto:comunque interessante la storia della nube tra india e cina, me documenterò :wink:


a riguardo è uscito un articolo su Repubblica di qualche mese fa...molto interessante di scienziati mi sembra britannici
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » ven nov 23, 2007 11:13 am

Premetto che nn ho visto il documentario di Al Gore, ma con tutto il rispetto a me questo personaggio non mi convince: o meglio non mi convince che gli abbiano conferito il premio nobel, quando lui non credo proprio che abbia fatto qualche studio per la salvaguardia dell'ambiente!

Ecco, voglio dire, che secondo me, strumentalizza questa lotta al global warning per fini politici...

Comunque mi guarderò questo documentario e poi ne riparlerò!

:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda marcov » ven nov 23, 2007 12:04 pm

La situazione è piuttosto allarmante. Ormai solo pochi scettici in cerca di facile visibilità mediatica negano l'evidenza e cioè che non solo è in atto un aumento della temperatura media globale alla superficie della terra, ma che questo aumento è direttamente legato all'aumento di CO2 atmosferico di produzione "antropica".

Ci sono evidenze geologiche e paleontologiche (anche senza andare troppo in la col tempo) di periodi molto piu freddi e molto piu caldi di quelli odierni, e di periodi in cui la concentrazione di C02 era anche 10 volte piu elevata di quella attuale. Grandi eruzioni vulcaniche o il rilascio di metano da sedimenti oceanici potrebbero fare innalzare ancora il tasso di CO2 nell'atmosfera in modi catastrofici.
Queste sono osservazioni banali, ma non affrontano la realtà della situazione attuale.

Il punto è che il rapporto causale tra rilascio nell'atmosfera di CO2 da parte di attività umane in epoche storiche (ordine di 100 anni) e il riscaldamento avuto in scale di tempo quasi istantanee a livello globale, è ormai provato scientificamente.
Quindi non c'è dubbio che l'attuale cambiamento climatico sia influenzato dall'attività umana e che l'uomo puo' e deve intervenire per cercare di invertire la tendenza.

L'atteggiamento di dire: ma tanto i cambiamenti climatici e le estinzioni di massa si sono sempre verificate e sempre si verificheranno è stupido.
E' come dire che siccome gli omicidi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, non bisogna far nulla per contrastare la criminalità.

M.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda ICE&DRY » ven nov 23, 2007 12:19 pm

marcov ha scritto:l'uomo puo' e deve intervenire per cercare di invertire la tendenza.



Sono d'accordo su ciò che hai scritto, però non mi sembra che ci sia la tendenza a ridurre le emissioni di gas serra nell'atmosfera...ovvero tutti ne parlano a cominciare dall'entourage di Al Gore, ma pochi, forse nessuno, fa veramente qualcosa in fatto di prevenzione e mitigazione..questo è il problema!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda MarcoS » ven nov 23, 2007 12:24 pm

beh, che ci si stia mettendo un po' del nostro è anche probabile, però guardando un po' più in là possono venire anche dei dubbi.

questi i primi link che ho trovato al volo da postare sull'argomento ma su questo tono in rete ne leggo di simili da almeno 5-6 anni... e provenienti da svariate fonti.

http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=20042

http://www.radiokcentrale.it/articolinuovaera/itapiece208.htm

a me preoccupa assai di più, come dicevo, l'immane spreco di risorse globalizzato in atto.

poi, se il clima cambia, come specie ci adatteremo. forse. almeno quelli che sopravviveranno.

L'atteggiamento di dire: ma tanto i cambiamenti climatici e le estinzioni di massa si sono sempre verificate e sempre si verificheranno è stupido.
E' come dire che siccome gli omicidi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, non bisogna far nulla per contrastare la criminalità.


se ci pensi un attimo non è proprio la stessa cosa, se permetti.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ICE&DRY » ven nov 23, 2007 12:36 pm

MarcoS ha scritto:beh, che ci si stia mettendo un po' del nostro è anche probabile, però guardando un po' più in là possono venire anche dei dubbi.

questi i primi link che ho trovato al volo da postare sull'argomento ma su questo tono in rete ne leggo di simili da almeno 5-6 anni... e provenienti da svariate fonti.

http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=20042

http://www.radiokcentrale.it/articolinuovaera/itapiece208.htm

a me preoccupa assai di più, come dicevo, l'immane spreco di risorse globalizzato in atto.

poi, se il clima cambia, come specie ci adatteremo. forse. almeno quelli che sopravviveranno.

L'atteggiamento di dire: ma tanto i cambiamenti climatici e le estinzioni di massa si sono sempre verificate e sempre si verificheranno è stupido.
E' come dire che siccome gli omicidi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, non bisogna far nulla per contrastare la criminalità.


se ci pensi un attimo non è proprio la stessa cosa, se permetti.


si, magari saranno dei mutanti...
8O :wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron