manuali guide alpine

Libri, riviste, web, link ecc.

manuali guide alpine

Messaggioda n!z4th » lun ago 20, 2007 21:27 pm

Un forummista che bazzica in questo forum piu' o meno spesso mi ha consigliato la lettura dei manuali alpinistici redatti dalle guide alpine.A suo parere sono molto ben fatti, utili e dettagliati.

Sono quattro tomi:

Sicurezza
Autosoccorso
Ghiaccio
Roccia

Volevo percio' acquistarli, uno alla volta, un po' alla volta, piano piano.

Mi potete mettere una foto di copertina di questi manuali visto che in internet non ne trovo?
Cosi' sono sicuro di comprare la cosa giusta al momento dell' acquisto...
Se lo sapete ditemi anche il titolo esatto della collana...

grazie amici
:!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun ago 20, 2007 21:33 pm

Scusate il disturbo...me la sono cavata da solo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

testi tecnici agai



:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda najaru » mer ago 22, 2007 13:34 pm

si li avevo gia visti....mi sembra che fanno sempre la pubblicita su alp
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ICE&DRY » mer ago 22, 2007 17:35 pm

n!z4th ha scritto:Scusate il disturbo...me la sono cavata da solo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

testi tecnici agai



:roll:


Io li ho tutti tranne quello sulla progressione su roccia.

Io inizierei da quello sulla sicurezza, mi sembra ben fatto, spiega tutto semplicemente anche se alcune cose ormai sono un pò superate, ma sempre attuali.
Come la preparazione della sosta su terreno d'avventura, la quale ormai deve essere strettamente statica, invece la disegnano ancora secondo la vecchia concezione, comunque va bene lo stesso...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda n!z4th » mer ago 22, 2007 23:33 pm

Io ero in dubbio se partire da quello della sicurezza o dal prontosoccorso...ora mi sono convinto sul primo... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ICE&DRY » gio ago 23, 2007 16:11 pm

n!z4th ha scritto:Io ero in dubbio se partire da quello della sicurezza o dal prontosoccorso...ora mi sono convinto sul primo... :wink:


Casomai autosoccorso..... :lol:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda n!z4th » gio ago 23, 2007 21:11 pm

Quel che le'... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda William » mer ago 29, 2007 21:56 pm

ICE&DRY ha scritto:... alcune cose ormai sono un pò superate, ma sempre attuali.
Come la preparazione della sosta su terreno d'avventura, la quale ormai deve essere strettamente statica


perchè?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda ICE&DRY » ven ago 31, 2007 17:19 pm

William ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:... alcune cose ormai sono un pò superate, ma sempre attuali.
Come la preparazione della sosta su terreno d'avventura, la quale ormai deve essere strettamente statica


perchè?



Direi che sul fatto che le sosta deve essere statica non ci piove...
Comunque, secondo il nuovo concetto, una sosta ad es. su chiodi tradizionali, dovrebbe essere fatta con una fettuccia (cordino) legata con barcaioli ai moschettoni a ghiera posizionati nei chiodi.
Al centro della sosta invece che posizionare la ghiera semplicemente girando una capo della fettuccia, si dovrebbe effettuare un nodo per formare un cappio dove poi posizionare la tua ghiera, come nelle soste su ghiaccio, insomma...

Così la sosta lavora in maniera più statica possibile...comunque sono tutte seghe mentali era solo così a titolo di cronaca...

Spero di essermi spiegato...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda William » mar set 04, 2007 11:56 am

ICE&DRY ha scritto:
William ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:... alcune cose ormai sono un pò superate, ma sempre attuali.
Come la preparazione della sosta su terreno d'avventura, la quale ormai deve essere strettamente statica


perchè?



Direi che sul fatto che le sosta deve essere statica non ci piove...
Comunque, secondo il nuovo concetto, una sosta ad es. su chiodi tradizionali, dovrebbe essere fatta con una fettuccia (cordino) legata con barcaioli ai moschettoni a ghiera posizionati nei chiodi.
Al centro della sosta invece che posizionare la ghiera semplicemente girando una capo della fettuccia, si dovrebbe effettuare un nodo per formare un cappio dove poi posizionare la tua ghiera, come nelle soste su ghiaccio, insomma...

Così la sosta lavora in maniera più statica possibile...comunque sono tutte seghe mentali era solo così a titolo di cronaca...

Spero di essermi spiegato...


si ho capito questa è +o- la spiegazione su come farla, ma il perchè?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda giorgio_piracci » mar set 04, 2007 12:02 pm

ok, sicurezza, autosoccorso...ecc ...ma......
per averli???
sapete indicare un indirizzo o link????
Io li stavo comprando 15 gg fa a Corvara, poi come al solito ho riamndato al giorno dopo e non li ho più trovati (sigh) e me so magnato li c....

please more info!!!!!!!!!
giorgio_piracci
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:27 pm
Località: Bologna

Messaggioda n!z4th » sab set 15, 2007 20:40 pm

La libreria (di fiducia :roll: ) non li procura...o meglio...non sa da dove incominciare per procurarli...

"Testi tecnici agai, manuali guide alpine...tomo sicurezza"

"Spiacente, mai sentiti, sono ancora in produzione?"

:smt011


Un link plis :P
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » sab set 15, 2007 22:06 pm

http://www.librerialamontagna.it/ Torino

Oppure mi hanno detto anche questa
http://www.vel.it/ Sondrio
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Ice77 » lun set 17, 2007 9:54 am

Vivalda Casa Editrice, puoi anche ordinare on line.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda tino77 » ven set 21, 2007 14:28 pm

Compra
Il grande libro della montagna

+

Caruso - L'arte di arrampicare

Risparmi tanto e trovi materiale di qualità migliore e più aggiornato IMHO
Avatar utente
tino77
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:09 pm


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.