Sono certificate le guide di arrampicata?

Libri, riviste, web, link ecc.

Sono certificate le guide di arrampicata?

Messaggioda najaru » dom mag 20, 2007 18:56 pm

Se qualcuno ha gia partecipato alla stesura di una guida, mi puo dire se ha dovuto dimostrare una certa competenza o richiedere qualche autorizzazione.

Non perche voglio scriverne una ma

PERCHE (in relazione soprattutto al fatto che a volte si accusano gli inesperti di andare a forare in punti dove non necessario, colpevoli del fatto di aver affrontato una via troppo impegnativa per le loro capacità) spesso e volentieri nelle guide ci sono degli errori........e questi errori possono portare a dei problemi a chi decide di avventurarsi in un itinerario prendendo come riferimento la suddetta guida (non avendo magari altro modo per farlo).
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 20, 2007 20:04 pm

io i gradi delle guide li prendo estremamente con le pinze.
se cè scritto 3° mi aspetto senza stupore di trovare un 4°, e viceversa.
certo uno si accorge anche prima del passaggio se è troppo difficile per le proprie capacità
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda najaru » dom mag 20, 2007 20:26 pm

si ma io mi riferisco al fatto che viene spesso criticato il fatto di mettere spit alterando la condizione generale delle vie.

io non l ho mai fatto e manco ci riuscirò ma...

.....uno guarda sulla sola guida disponibile di un posto....e decide di intraprendere una via che viene descritta come tutta protetta e che non sono necessarie altre protezioni.....poi si ritrova su di una via che richiede un impegno completamente diverso....

...lo so che tutto è relativo.....e che gli autori non possono verificare ogni giorno lo stato ti tutte le vie.....ma tanti si basano molto sulle guide e queste vengono vendute nelle librerie e a volte pubblicizzate e cmq sono state pagate......quindi dovrebbero essere il piu possibile affidabili e veritiere......
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda berni » mar mag 22, 2007 19:50 pm

SONO CERTIFICATE LE GUIDE D'ARRAMPICATA?

...ehehehehehe....la mia si! Per quello ti ho chiesto 10? :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 19:55 pm

non erano 7?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda berni » mar mag 22, 2007 20:01 pm

najaru ha scritto:non erano 7?


No no no...7 erano le vie incluse! :oops:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 20:10 pm

bhe almeno erano descitte benissimo

bisognerebbe valutare il rapporto qualita prezzo
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ghizlo » mar mag 22, 2007 21:54 pm

Scrivi un preambolo dove neghi ogni tua responsabilità, come fanno già alcuni siti tipo montagna sicura o c2c...

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda najaru » mer mag 23, 2007 7:40 am

ghizlo ha scritto:Scrivi un preambolo dove neghi ogni tua responsabilità, come fanno già alcuni siti tipo montagna sicura o c2c...

:roll:


su questo sono d accordo ed é ovvio ma sarebbe anche utile una sorta di sicurezza su quello che viene scritto
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda germana » gio mag 24, 2007 12:09 pm

najaru ha scritto:
ghizlo ha scritto:Scrivi un preambolo dove neghi ogni tua responsabilità, come fanno già alcuni siti tipo montagna sicura o c2c...

:roll:


su questo sono d accordo ed é ovvio ma sarebbe anche utile una sorta di sicurezza su quello che viene scritto


Sono d'accordo, troppi autori sono del tutto inconsapevoli o poco preoccupati della responsabilità insita nel dare delle informazioni tramite una guida. C'è molta leggerezza e una sorta di certificazione non sarebbe male... però la vedo dura da realizzare :(
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda elettrolince » gio set 06, 2007 12:59 pm

germana ha scritto:Sono d'accordo, troppi autori sono del tutto inconsapevoli o poco preoccupati della responsabilità insita nel dare delle informazioni tramite una guida. C'è molta leggerezza e una sorta di certificazione non sarebbe male... però la vedo dura da realizzare :(


penso che, in linea generale, se una guida è fatta con leggerezza non sia affatto una buona guida.

ma questo vale per qualsiasi tipo di guida: se vado in vacanza con la lonely planet e scopro che il ristorantino consigliato si è trasformato in mcdonald di chi è la colpa?
se vado a scalare un 6a e una presa sul passo chiave è franata, di chi è la colpa?
etc etc

la certificazione è impossibile, secondo me.
a partire dai gradi: chi li "certifica"?
non dico i 9a, ma i milioni di sesti e compagnia... visto che la valutazione del grado è quanto di più soggettivo ci possa essere, si danno delle "indicazioni di lavoro", e uno si regola in base a quelle.
tant'è che alcune falesie sono considerate "di manica larga", e altre molto più severe...
da qui una catena di passaggi di fatto impossibili da realizzare, e che presuppongono l'applicazione di criteri dalla labile oggettività...

da una guida mi aspetto soprattutto
che si chiara nelle descrizioni e negli avvicinamenti
che mi dia delle indicazioni sui materiali presenti
che abbia delle belle mappe.
poi le indicazioni sui gradi.

e chi prende ciecamente queste informazioni per oro colato, scusatemi, ma è quantomeno uno sprovveduto.

quindi mi accontento del disclaimer che c'è su tutte le guide (e non solo di arrampicata!)
impariamo ad accettare le responsabilità soggettive anzichè dar colpa alla guida che cavolo questo passaggio lo dava 6a - l'inondazione - le cavallette - il funerale di mia madre!
se non sono in grado di valutare anche a spanne la difficoltà di un tiro, forse significa che devo fare ancora un po' di esperienza...
i don't believe in god but i believe that things are extremely complicated
elettrolince
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 06, 2007 12:50 pm
Località: milano

Messaggioda alberto60 » sab set 08, 2007 18:40 pm

Ma che tempi sono questi che stiamo vivendo??

Adesso bisogna anche certificare le guide. Poi bisognerà certificare le vie.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Trittiko » mer set 12, 2007 12:12 pm

Fare una guida è sicuramente un lavoro impegnativo. Credo che maggiore sia il grado di accuratezza dei dati riportati maggiore sarebbe il costo. Quindi chi decide di pubblicare una guida debba necessariamente fare i propri conti in tasca e sappiamo che, in questo campo, di soldi non ce ne sono di certo tanti...anche la certificazione dalmio p.to di vista sarebbe qualcosa di troppo dispendioso e forse che rischierebbe di "sgradare" l'arrampicata o l'alpinismo a un qualunque altro sport, cosa che ben sappiamo non è! Pensiamo a chi si avvicinava per la prima volta ad una parete con in mano solo una cartolina del posto che la suddetta parete sullo sfondo!!! Certo, nemmeno a me piace trovare:"facile 6a appigliato" e poi tirare giù ostie e madonne per passare, ma l'ignoto, l'incertezza, non è forse ciò che ci spinge su?
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda alberto60 » ven set 21, 2007 15:55 pm

Ma pensante a chi apre una via nuova.

In poche parole si mette in gioco su un terreno nuovo che non conosce e su difficoltà che magari può solo immaginare.

Quindi un pò di spirito d'avventura . Ma che certificare.

Possibile che oggi doppiamo essere tutti inquadrati.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron