Assassinio sull'Eiger

Libri, riviste, web, link ecc.

Assassinio sull'Eiger

Messaggioda n!z4th » mar dic 05, 2006 18:40 pm

Ma quanto è bello?

Davvero spettacolare...

anche se tre cosette mi sfuggono:

:arrow: Il super orologione digitale del compagno di cordata di john...in che anni siamo?

:arrow: Perchè quando si allena non usa l'imbrago e quando scala l'eiger si?

:arrow: Ma la moglie dell'altro alpinista la dava davvero via come il pane o è stata solo una mia impressione?!?! 8)


:lol: 8) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Ricard » mar dic 05, 2006 19:30 pm

So solo che quello col cagnetto amava le falesie. :twisted:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda nevskij » mar dic 05, 2006 19:57 pm

L'ho visto un sacco di tempo fa e non mi ricordo quasi nulla, tranne Clint che va sull'Eiger col casco da cantiere :lol: partendo a mezzogiorno :lol:

Cmq è del '75 e il Morandini lo maltratta abbastanza:

Da un romanzo di Trevanian. Docente di storia dell'arte in un college americano, collezionista di quadri e provetto scalatore, Hemlock lavora ogni tanto per la CIA come sicario. Lo incaricano di "sanzionare" (punire) un alpinista che in cordata tenta l'ascensione della parete nord dell'Eiger (Svizzera). Rinuncerà in nome dell'amicizia. Un thriller alla James Bond piuttosto sconnesso, riscattato in parte dall'uso dello spazio e del montaggio, da improvvise inversioni di marcia, dal finale nella Monument Valley.

:oops:
Porta sempre in una tasca un biglietto che dice: ricordati che tornerai cenere. Nell'altra tasca uno che dice: il mondo è stato creato per te.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar dic 05, 2006 20:35 pm

Come trama è un casotto, peggio degli 007; come scene di arrampicata è uno dei meglio, anche se ci sono un sacco di esagerazioni. Comunque piacevole da vedere.
Ultima modifica di Roberto il mar dic 05, 2006 20:49 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mar dic 05, 2006 20:48 pm

E' un film che guardo sempre volentieri, indubbiamente moooolto meglio di tanti altri girati in tempi più recenti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mar dic 05, 2006 20:50 pm

Davide62 ha scritto:E' un film che guardo sempre volentieri, indubbiamente moooolto meglio di tanti altri girati in tempi più recenti.
A prosito di film, ho appena finito di mettere la tua voce, il film è finito :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mar dic 05, 2006 20:55 pm

Nonostante sia Holliwoodiano a me mi e piaciuto un sacco!

Ma i migliori sono Cliffanger e "Vertical Limit" ... INSUPERABILI!!! :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda stefano91 » mar dic 05, 2006 21:11 pm

ma dai come fai a parlare bene di "vertical limit"?!?!?spero tu fossi ironico...
è una delle castronerie più grandi che abbia mai visto; quando vedo un film di montagna disolito conto tutte le CAZZATE che fanno vedere, ma in quello ho perso il conto.... :lol:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » mar dic 05, 2006 21:17 pm

stefano91 ha scritto:ma dai come fai a parlare bene di "vertical limit"?!?!?spero tu fossi ironico...
è una delle castronerie più grandi che abbia mai visto; quando vedo un film di montagna disolito conto tutte le CAZZATE che fanno vedere, ma in quello ho perso il conto.... :lol:
No, no, lo so per certo, a Enzolino è piaciuto un sacco, si è pure comperato il dvd e lo propina tutte le volte che uno va a cena a casa sua, è una mania la sua :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » mar dic 05, 2006 21:21 pm

Speriamo nn vada in montagna con la nitroglicerina nello zaino!! :lol:
Cmq da quando hanno salvato Umar ho rivalutato la scena dell'elicottero....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Davide62 » mar dic 05, 2006 22:04 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:E' un film che guardo sempre volentieri, indubbiamente moooolto meglio di tanti altri girati in tempi più recenti.
A prosito di film, ho appena finito di mettere la tua voce, il film è finito :D


Settimana ventura parlo col comunista 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda n!z4th » mar dic 05, 2006 23:33 pm

L' "Assassinio sull'Eiger "se non altro è abbastanza verosimile e non ci sono esagerazioni.Trama complicata?Bha...forse niente di innovativo(per i giorni nostri...).
Piacevole sicuramente da vedere.

Bella la parte in cui pendola.E' il vero traverso del non ritorno?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda solyaris » mer dic 06, 2006 10:17 am

stefano91 ha scritto:ma dai come fai a parlare bene di "vertical limit"?!?!?spero tu fossi ironico...
è una delle castronerie più grandi che abbia mai visto; quando vedo un film di montagna disolito conto tutte le CAZZATE che fanno vedere, ma in quello ho perso il conto.... :lol:


ho visto Vertical Limit in DVD (comprandolo perchè c'erano anche vari documentari / video / interviste a persone di spedizioni passate, etc.). E'talmente esageratamente assurdo nell'ANTI-etica della montagna (per quello che ne sò ed ho visto dai praticanti ...)

che concluderei è un BEL film;
basta leggerlo "AL CONTRARIO" (in senso etico ...)
:wink:

dal punto di vista tecnico cinematografico, i filmati sui "dietro le quinte" che stanno sul DVD fanno vedere come hanno realizzato gli effetti speciali e devo ammettere che il lavoro fatto è superbo (ovviamente nell'ottica del thriller del c***o all'americana).

dal punti di vista del "thriller" direi che è un concentarto incredibile di tutto (il peggio / il meglio) che si possa fare per produrre andrenalina "da pericolo" .... (che palle :) )

dal punto di vista tecnico alpinistico (per quel poco che ne sò) è ovviamente da leggere anche qui tutto al contario... :

velocità ed agonismo (invece che "tempo necessario")
individualismo, cattiveria, rancore (invece che spirito e/di gruppo ...)
look&feel d'abbigliamento (invece che gli strumenti di sopravvivenza tipo ... una corda :) ... ).

In ogni caso dei tutto il DVD quello che mi ha colpito di più è i lracconto/intervista di un alpinista americano (un americanoche scalò l'Everest ed il K2...non ricordo bene) che raccontava di aver dormito in cima alla montagna lasciando i lsuo compagno scendere giù disperato ...

la cosa che mi è rimasta impressa è il faccione del tipo intervistato (non più giovanissimo) che con massima tranquillità racconta dei delirii provati nel dormiveglia di quella notte a 8000 e passa , ripensando a moglie / figli / etc. ... :(
poi al mattino dopo è risceso giù senza problemi (se non ricordo male) ... anche qui: la scelta dell'intervista a questo alpinista ... non mi sembra esattamente il messaggio giusto ... o forse si ... forse un'entità divina gli ha impedito di suicidarsi inquesto scemo modo ?! ... interessante ....

gran bel film (basta leggerlo al contrario :) )

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda nevskij » mer dic 06, 2006 10:39 am

solyaris ha scritto:basta leggerlo "AL CONTRARIO"


sì, al contrario: HORIZONTAL LIMIT, nel senso che ti stende :lol:

Invece Assassinio sull'Eiger lo rivedrei volentieri...n!z4th (un nick meno complicato no, eh? :wink: ), ce l'hai per caso in dvd?
Porta sempre in una tasca un biglietto che dice: ricordati che tornerai cenere. Nell'altra tasca uno che dice: il mondo è stato creato per te.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda solyaris » mer dic 06, 2006 11:01 am

nevskij ha scritto:
solyaris ha scritto:basta leggerlo "AL CONTRARIO"


sì, al contrario: HORIZONTAL LIMIT, nel senso che ti stende :lol:

Invece Assassinio sull'Eiger lo rivedrei volentieri...n!z4th (un nick meno complicato no, eh? :wink: ), ce l'hai per caso in dvd?


Assasinio sull'Eigher: non ne so niente. Esiste in DVD ?
Mi interesserebbe vederlo: ho letto il libro di Harrer e mi è piaciuto ... dopo aver letto il libro ho saputo che era nazista ... imprigionato dagli inglesi .... etc. interessante ...

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Roberto » mer dic 06, 2006 11:51 am

"Vertical limits" è un ottimo film comico.
Forse per addetti al settore, che possono meglio apprezzare le battute e le scenette comiche del film.
Io mi sono fatto un sacco di risate, sia con questo film che con l' altrettanto divertentissimo "Cliffangher".
Peccato gli attori, al posto di Stallone o del tipo di Vertical, ci avrei visto bene una coppia tipo Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda germana » mer dic 06, 2006 12:02 pm

Ehi, che film avete ricacciato fuori :D mi pare la preistoria :wink:

A suo tempo mi è piaciuto molto, l'ho visto 2 volte... la trama ormai me la ricordo poco ma non mi era sembrata così assurda, nella media del genere spionaggio forse.

Al confronto con le cose che si sono viste in giro poi, anche le scene di montagna erano abbastanza realistiche.

Mi piaceva pure la colonna sonora: quella me la ricordo :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Roberto » mer dic 06, 2006 12:04 pm

germana ha scritto:Ehi, che film avete ricacciato fuori :D mi pare la preistoria :wink:

A suo tempo mi è piaciuto molto, l'ho visto 2 volte... la trama ormai me la ricordo poco ma non mi era sembrata così assurda, nella media del genere spionaggio forse.

Al confronto con le cose che si sono viste in giro poi, anche le scene di montagna erano abbastanza realistiche.

Mi piaceva pure la colonna sonora: quella me la ricordo :lol:
Certo, come trama di spionaggio poteva passare, ma l' assurdo era di base, l' idea che per trovare la spia deviata bisognava farsi l' Eiger :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda germana » mer dic 06, 2006 12:08 pm

Roberto ha scritto:Certo, come trama di spionaggio poteva passare, ma l' assurdo era di base, l' idea che per trovare la spia deviata bisognava farsi l' Eiger :roll:

Era così?!? 8O

Mi sembrava che una giustificazione "plausibile" (tra virgolette :wink: ) la dessero ma non me la ricordo :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: Assassinio sull'Eiger

Messaggioda Rampegon » mer dic 06, 2006 12:14 pm

n!z4th ha scritto:Ma quanto è bello?

Davvero spettacolare...

anche se tre cosette mi sfuggono:

:arrow: Il super orologione digitale del compagno di cordata di john...in che anni siamo?

:arrow: Perchè quando si allena non usa l'imbrago e quando scala l'eiger si?

:arrow: Ma la moglie dell'altro alpinista la dava davvero via come il pane o è stata solo una mia impressione?!?! 8)


:lol: 8) :wink:


1. Anni 70 penso

2. Beh che domande è Clint!!!! e Clint può tutto anche arrampicare in jens 8O

3.Si effettivamente la dava un po' a tutti :roll:
Rampegon
 

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.