Video van halen

Libri, riviste, web, link ecc.

Video van halen

Messaggioda lucacavallari » mar ott 24, 2006 20:07 pm

Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda mark12g » mar ott 24, 2006 20:39 pm

....baista :twisted: van halen........baista..........
sta' su aa sedia a rotelle c***o......!
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda lucacavallari » mar ott 24, 2006 21:43 pm

mark12g ha scritto:....baista :twisted: van halen........baista..........
sta' su aa sedia a rotelle c***o......!


a cuggiiiiii
allora e meglio quell'andicappato de marmstin che sono co la chitara su la panza... :wink:
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Zio Vare » mar ott 24, 2006 21:52 pm

mitico!!!!!!!!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lucacavallari » mar ott 24, 2006 22:22 pm

Zio Vare ha scritto:mitico!!!!!!!!


:wink: tu si che sei un intenditore.....
caro Zio Vare 8)
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Maranga » mer ott 25, 2006 0:57 am

Grande.. il suo pezzo che mi piace di piu' e' "push comes to shove"
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda lucacavallari » mer ott 25, 2006 1:19 am

Maranga ha scritto:Grande.. il suo pezzo che mi piace di piu' e' "push comes to shove"

fair warning...stupendo :D
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Zio Vare » mer ott 25, 2006 2:46 am

sono andato avanti degli anni infarcendomi dei tapping di Van Halen, poi era uno dei pochi gruppi rock che usava la tastiera e la cosa mi intrippava. Jump è uno dei primi pezzi che ho imparato a suonare... c***o quant'ero intrippato con i brass dell'M1 Korg 8) 8) 8) 8) (chi ha smanettato con le tastiere non può non ricordarsela 8) )
Poi il live in leningrado di Malmsteen, Steve Vai, per finire a cose che non c'entrano nulla, Mike Oldfield, Jean Michelle Jarre, Allan Parson, Yanni, Vangelis... azzzzzzzzzzzzzzzzzzz... che tempi 8) 8) 8) 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » mer ott 25, 2006 12:37 pm

A Eddy, scritto qualche mese fa

-sai che un giorno un certo Eddy prese la chitarra e ci mise sopra la mano destra, sì quella che di solito tiene il plettro, aveva studiato piano ed ebbe l?idea di suonare la chitarra come un piano?mica era l?unico al mondo dotato per provarci, ma lui ci provò, altri no, in fondo non è detto che tu debba essere il migliore per provarci, ad esserlo, anche se aiuta?beh insomma si è messo e ce l?ha fatta, suonò la fuga di Bach e quando uscì il disco nessuno capì cosa fosse quel minuto finale di un detrito di note chiamato eruption?.così andarono a vederlo dal vivo, in concerto, è dal vivo che si vede quanto vali, come nella vita, troppo facile farlo da seduti o nel tuo studio, le cose le devi fare dal vivo?e andarono a vederlo in migliaia, anche gente che del rock non gliene fregava niente, gente classica, musicisti jazz, un caleidoscopio di curiosi?e sai cosa fece? Eddy van Halen suonò quel pezzo con la schiena al pubblico, per non farsi vedere, per non farsi capire?
lei rideva, anche se non capiva cosa volesse dirgli, era bello lasciarlo parlare?-voglio dire, ecco cos?è impegnativo, capisci? Fare qualcosa che non ti aspetti, né te né gli altri, e magari per un po? essere l?unico al mondo a farlo?e poi sai che verranno altri, oggi c?è un mucchio di gente che fa cose che Eddy non può fare, lui per esempio non provò mai ad usare proprio tutte le quattro dita della mano destra sulla tastiera, oggi lo fanno e con melodia e gusto, il mondo è andato avanti, sempre con più IMPEGNO, capisci? Però lui lo fece allora, così, e anche se il mondo è andato avanti e forse sarebbe andato avanti proprio allo stesso modo, magari con una partenza diversa e perfino migliore, lui lo fece allora, ed è bello che ci sia gente così, gente che ti prende qualcosa fra le mani strizzandola in maniera diversa.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Zio Vare » mer ott 25, 2006 12:44 pm

:D :D

bella fabio :D

non conoscevo l'aneddoto sulla fuga di Bach, quella registrazione si trova ancora?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lucacavallari » mer ott 25, 2006 15:23 pm

Zio Vare ha scritto::D :D

bella fabio :D

non conoscevo l'aneddoto sulla fuga di Bach, quella registrazione si trova ancora?


http://video.google.it/videoplay?docid= ... q=eruption

questa è del 1978 a fresno CA

http://video.google.it/videoplay?docid= ... +van+halen
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Zio Vare » mer ott 25, 2006 16:42 pm

Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ricard » mer ott 25, 2006 21:33 pm

Zio Vare ha scritto:sono andato avanti degli anni infarcendomi dei tapping di Van Halen, poi era uno dei pochi gruppi rock che usava la tastiera e la cosa mi intrippava.


Beh dai nel rock la tastiera è diffusa, basta vedere tutto il progressive.

per finire a cose che non c'entrano nulla, Mike Oldfield, Jean Michelle Jarre, Allan Parson, Yanni, Vangelis... azzzzzzzzzzzzzzzzzzz... che tempi 8) 8) 8) 8)


Sticazz!!! Adoro Jarre in particolare.
Tra l'altro è musica ottima per foto e video.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda alter-ego » mer ott 25, 2006 22:08 pm

rimango a volte perplesso. Pur essendo Van Halen uno dei chitarristi più veloci e bravi, che ai tempi ho parecchio amato, temo che ciò non basti per segnare in modo significativo la storia della musica, perchè la musica per fortuna non è solo tecnica, ma ben altro.
Tanto per fare un esempio, il tizio del mio avatar è quasi un perfetto sconosciuto. A me però è simpatico, dicono che suonasse bene quanto Jimy Hendrix (il che ovviamente non vuol dire veloce, ma ben altro), eppure oggi lui non è nessuno, forse perchè si è perso in tecnicismi cerebrali e non è riuscito a fare quel salto che ti permette di entrare nella leggenda. Dopo un po' ha smesso di suonare. E' una storia amara, come ce ne sono tante, ma mi ha aiutato a capire che la musica deve comunicare qualcosa, altrimenti è solo esercizio tecnico. Puoi dire "minchia quanto è bravo!" Ma poi finisce lì. Ed è la stessa cosa che provo a vedere il video di Van halen che proponete. Lo stesso approccio lo riservo all'arrampicata e agli arrampicatori. I campioni non mi dicono nulla, se poi son freddi e non sanno aprirmi i territori dell'immaginazione
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 25, 2006 22:09 pm

Ricard ha scritto:Beh dai nel rock la tastiera è diffusa, basta vedere tutto il progressive.

hai ragione, anche nel mio periodo power metal ricordo parecchia tastiera, ma contemporaneamente a Van Halen ascotavo robe che con la tastiera non ci azzeccavano molto a parte i Deep Purple.


... devo riprendere quelle cassette... anzi, me le riscarico in cd perchè le cassette non saprei più come ascoltarle :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ricard » mer ott 25, 2006 23:40 pm

alter-ego ha scritto:rimango a volte perplesso.


Quoto un po' tutto, azzeccato il paragone con la montagna.
Unica precisazione: Van halen è sì un po' "freddino" ma non si può dimenticare che ha rivoluzionato il modo di suonare e lo stesso suono della chitarra elettrica, per me nella storia c'è.
Azzardo la mia classifica:

1.Hendrix
2.Page
3.Clapton ("slow hand" visto che parlavi di velocità...)
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda alter-ego » gio ott 26, 2006 0:10 am

Ciao Ricard, non mi aspettavo che nessuno mi quotasse, pensavo ad un'alzata di scudi dei rocchettari :lol: :lol: :lol:

Se la iniziamo con la classifica dei chitarristi non ne usciamo più. Il dato più curioso è che quasi tutte (e tutti) mettono al primo posto Hendrix, il che la dice lunga! Dopo di che c'è di tutto un po', anche gente come Harrison e Gilmore ai primi posti, il che è ridicolo. Di musicisti che hanno rivoluzionato la tecnica ce ne sono molti, basta guardare la storia della musica non solo da una prospettiva rock, come si fa di solito. Molti meno sono quelli che sono riusciti ad usare linguaggi nuovi, uscire dagli schemi, inventare nuovi generi, nuove contaminazioni e frontiere musicali etc
Non so, mi viene da pensare a cosa siano i riff di Page, pure leggendari, rispetto alla portata musicale di Mc Laughilin, Frisell, Metheny, e mettiamoci anche i più propriamente rock Fripp e Belew, gente che può agevolmente passare dall'hard rock al jazz o all'avanguardia, senza nessun problema. Comunque tra Page e Clapton sceglierei il meno fortunato Jeff Beck, e mi sembra anche che iniziarono la carriera insieme :wink: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Zio Vare » gio ott 26, 2006 3:32 am

alter-ego ha scritto:Puoi dire "minchia quanto è bravo!" Ma poi finisce lì. Ed è la stessa cosa che provo a vedere il video di Van halen che proponete.

capisco il tuo punto di vista e in parte lo condivido, tra le semibiscrome di Van Halen e le lentissime mani di Gilmour preferisco le seconde senza storia, ma ci sono giorni in cui il modo di suonare la chitarra di Van Halen mi emoziona, quel giorno piazzo il cd, ascolto e me lo godo, se il giorno dopo non mi dice più nulla me ne frego abbastanza e piazzo i Dire Straits, oppure qualche composizione per organo di Bach.
Preferisco vivere la musica così piuttosto che far classifiche.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ricard » gio ott 26, 2006 11:44 am

Zio Vare ha scritto:Preferisco vivere la musica così piuttosto che far classifiche.


Ci mancherebbe, le classifiche servono sono utili a scambiare opinioni, tutto lì. :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Ricard » gio ott 26, 2006 11:46 am

alter-ego ha scritto: Comunque tra Page e Clapton sceglierei il meno fortunato Jeff Beck, e mi sembra anche che iniziarono la carriera insieme :wink: :wink:


Yardbirds: Il gruppo probabilmente più fortunato nella scelta dei chirarristi... 8O :D
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.