Vertical 2

Libri, riviste, web, link ecc.

Vertical 2

Messaggioda sastra » gio ott 05, 2006 19:09 pm

Intorno al 25 settembre era stata annunciata (sul n.1) l' uscita del n.2 di vertical. A roma (nelle edicole a me piu' vicine ... zona San Giovanni) nemmeno l' ombra.
Se ne hanno notizie in altre parti d' Italia ??
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Maurizio » gio ott 05, 2006 19:21 pm

esce fra dieci giorni.

questo il sommario:

05 Editoriale
06 Grandangolo
10 Euronews
24 Faccia a faccia:
Ines Papert e Charlotte Durif
26 Montagne d?Europa:
Torre Trieste
42 Pieghe: Ordesa
50 Montagne del mondo:
Due canadesi al McKinley
64 Storia:
Mathias Rebitsch
70 Trend: Big Walls, all free !
82 Vertical Classic: Meije,
parete sud
86 Cronache
98 Appuntamenti
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio ott 05, 2006 19:56 pm

Maurizio ha scritto:esce fra dieci giorni.

Beeeene!! :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » gio ott 05, 2006 19:59 pm

ah ecco...
va beh che il mio l'è un paese sperduto...
ma nn era ancora arrivato e stavo già litigando con ogni edicolante...


aspetterò ancora 10giorni... :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda angelo1981 » ven ott 06, 2006 12:11 pm

anch io ero un po sull agitto stavo pensando di abbonarmi per averlo alla scadenza giusta ma se mi dite cosi aspetto
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ott 06, 2006 13:19 pm

ehmmm..Maurizio, lo distribuite anche in Belgio? :)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Maurizio » ven ott 06, 2006 13:46 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm..Maurizio, lo distribuite anche in Belgio? :)


ehhmm...Paolo, non lo so. La casa distributrice è milanese. secondo me converrebbe abbonarsi, oppure scrivere a loro
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sastra » ven ott 06, 2006 15:52 pm

Maurizio ha scritto:esce fra dieci giorni.

questo il sommario:

05 Editoriale
06 Grandangolo
10 Euronews
24 Faccia a faccia:
Ines Papert e Charlotte Durif
26 Montagne d?Europa:
Torre Trieste
42 Pieghe: Ordesa
50 Montagne del mondo:
Due canadesi al McKinley
64 Storia:
Mathias Rebitsch
70 Trend: Big Walls, all free !
82 Vertical Classic: Meije,
parete sud
86 Cronache
98 Appuntamenti



Grazie !!!!
PS: mi pare di capire che ci lavori/collabori. !
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Maurizio » ven ott 06, 2006 16:26 pm

si, siamo un francese, un inglese, una tedesca ed un italiano...come nelle barzellette :lol: 8) solo che vince sempre il francese :evil: :evil: :evil: :lol:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 06, 2006 16:45 pm

Maurizio ha scritto:si, siamo un francese, un inglese, una tedesca ed un italiano...come nelle barzellette :lol: 8) solo che vince sempre il francese :evil: :evil: :evil: :lol:

Maurizio


Perchè non sei napoletano, altrimenti sai i bozzi!!!

Aspettiamo .... con ansia .... :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Maurizio » ven ott 06, 2006 16:49 pm

cuorpiccino ha scritto:
Maurizio ha scritto:si, siamo un francese, un inglese, una tedesca ed un italiano...come nelle barzellette :lol: 8) solo che vince sempre il francese :evil: :evil: :evil: :lol:

Maurizio


Perchè non sei napoletano, altrimenti sai i bozzi!!!

Aspettiamo .... con ansia .... :wink:


chi, la tedesca, immagino... :evil: :wink:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven ott 06, 2006 16:56 pm

un piccolo assaggio che a noi della redazione ha colpito il cuore :oops: :oops: Non so, forse solo perchè erano due donne, o non lo so, comunque c'è qualcosa di affascinante nella figura di queste due alpiniste sfortunate. Io ho cercato di rendere bene in italiano ciò che voleva comunicare l'autore, più di così non ci sono riuscito:

Addio a due dee dell?alpinismo, Sue Nott e Karen Mc Neill

di Zoe Hart. Foto Andrew Querner


Una voce acuta e frizzante proviene da una giacca a vento, sicuramente troppo grande per lei. I capelli biondi ondulati e le labbra rosa lucido, risaltano sotto il casco. Lei si ferma un attimo per assicursarsi, poi riprende l?ascensione di un free standing di grado 6. Con grazia e sicurezza si apre il cammino verso la cima. Sue è cresciuta nella Valle di Vail, una valle del Colorado ricoperta di ghiaccio. Sul ghiaccio, come sulla neve, si sente dunque come a casa sua.
Capelli bruni ricci e ribelli, fuoriescono invece dal casco di Karen. Una determinazione che non conosce ostacoli, un sorriso che sfida le difficoltà della via. Il berretto verde un po? logoro e abbinato alla giacca, anch?essa nelle stesse condizioni, mettono in risalto una vistosa collana, la stessa che portava quando ha scalato in inverno la parete nord del Monte Athabasca, vicino alla sua città di Canmore, nell?Alberta.
A Chamonix, il piccolo appartamento di Sue è costantemente gremito di scalatori britannici che vi si ritrovano la sera, intorno alla tavola imbandita. Quando Sue è in montagna, le sue tasche sono sempre zeppe di caramelle, piccoli piaceri per i suoi compagni di scalata.
Alla tavola di Karen, dove siedono donne di Canmore, scalatori, e avventurieri, regna sempre il buonumore; si raccontano storie, si fanno grandi risate e il vino scorre a fiumi. E nel momento di salutarti, Karen ha sempre un piccolo regalo per te: un pensiero gentile in occasione di un viaggio imminente, un esame o un compleanno, o magari solo un complimento o un consiglio sul come prendere la vita. «Cosa si dice?» «Grazie!».
La tenda di Sue è piena di riviste di moda e d?economia, quella di Karen è invasa dai classici della letteratura. Creme, lozioni, smalto per le unghie, oggetti che brillano, fenicotteri rosa gonfiabili, collane di caramelle... trovano posto accanto ai chiodi da ghiaccio, ai friends, ai rinvii, alle bombole di gas.
Karen e Sue passeggiavano intorno al campo base del Kahiltna, con la loro abituale grazia. Durante la tempesta sorridevano, ridevano e bevevano dei cockatil con la cannuccia. Ma quando il cielo si è schiarito, hanno incominciato a fare la traccia: diverranno le prime donne a scalare lo Sperone Cassin del Denali.
Lo scorso giugno, sul Monte Foraker, il piccolo campo con le cupole e le tende Mountain Hardwear, ha atteso pazientemente che Sue e Karen ritornassero da Infinite Spur. Messaggi, poesie e lettere per incoraggiarle e augurar loro buona fortuna, si sono accumulate nella tenda. Ma non potranno più leggerle.
Le impronte di Karen e Sue, ed ogni traccia delle due alpiniste, si perdono proprio sotto la cima sud del Monte Foraker. Erano state le prime donne a salire Infinite Spur, ma non sono ritornate. Posso solo immaginare che siano salite con il solito piacere, sorridendo e ridendo. Hanno lasciato una traccia indelebile nel mondo dell?arrampicata, sia come alpiniste che come donne.
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven ott 06, 2006 16:59 pm

:cry: :cry:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Vertical 2

Messaggioda Roberto » ven ott 06, 2006 17:00 pm

sastra ha scritto:Intorno al 25 settembre era stata annunciata (sul n.1) l' uscita del n.2 di vertical. A roma (nelle edicole a me piu' vicine ... zona San Giovanni) nemmeno l' ombra.
Se ne hanno notizie in altre parti d' Italia ??
Provato da Peak-book?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » ven ott 06, 2006 17:19 pm

Maurizio ha scritto:un piccolo assaggio che a noi della redazione ha colpito il cuore :oops: :oops: Non so, forse solo perchè erano due donne, o non lo so, comunque c'è qualcosa di affascinante nella figura di queste due alpiniste sfortunate. Io ho cercato di rendere bene in italiano ciò che voleva comunicare l'autore, più di così non ci sono riuscito:

Addio a due dee dell?alpinismo, Sue Nott e Karen Mc Neill

di Zoe Hart. Foto Andrew Querner


Una voce acuta e frizzante proviene da una giacca a vento, sicuramente troppo grande per lei. I capelli biondi ondulati e le labbra rosa lucido, risaltano sotto il casco. Lei si ferma un attimo per assicursarsi, poi riprende l?ascensione di un free standing di grado 6. Con grazia e sicurezza si apre il cammino verso la cima. Sue è cresciuta nella Valle di Vail, una valle del Colorado ricoperta di ghiaccio. Sul ghiaccio, come sulla neve, si sente dunque come a casa sua.
Capelli bruni ricci e ribelli, fuoriescono invece dal casco di Karen. Una determinazione che non conosce ostacoli, un sorriso che sfida le difficoltà della via. Il berretto verde un po? logoro e abbinato alla giacca, anch?essa nelle stesse condizioni, mettono in risalto una vistosa collana, la stessa che portava quando ha scalato in inverno la parete nord del Monte Athabasca, vicino alla sua città di Canmore, nell?Alberta.
A Chamonix, il piccolo appartamento di Sue è costantemente gremito di scalatori britannici che vi si ritrovano la sera, intorno alla tavola imbandita. Quando Sue è in montagna, le sue tasche sono sempre zeppe di caramelle, piccoli piaceri per i suoi compagni di scalata.
Alla tavola di Karen, dove siedono donne di Canmore, scalatori, e avventurieri, regna sempre il buonumore; si raccontano storie, si fanno grandi risate e il vino scorre a fiumi. E nel momento di salutarti, Karen ha sempre un piccolo regalo per te: un pensiero gentile in occasione di un viaggio imminente, un esame o un compleanno, o magari solo un complimento o un consiglio sul come prendere la vita. «Cosa si dice?» «Grazie!».
La tenda di Sue è piena di riviste di moda e d?economia, quella di Karen è invasa dai classici della letteratura. Creme, lozioni, smalto per le unghie, oggetti che brillano, fenicotteri rosa gonfiabili, collane di caramelle... trovano posto accanto ai chiodi da ghiaccio, ai friends, ai rinvii, alle bombole di gas.
Karen e Sue passeggiavano intorno al campo base del Kahiltna, con la loro abituale grazia. Durante la tempesta sorridevano, ridevano e bevevano dei cockatil con la cannuccia. Ma quando il cielo si è schiarito, hanno incominciato a fare la traccia: diverranno le prime donne a scalare lo Sperone Cassin del Denali.
Lo scorso giugno, sul Monte Foraker, il piccolo campo con le cupole e le tende Mountain Hardwear, ha atteso pazientemente che Sue e Karen ritornassero da Infinite Spur. Messaggi, poesie e lettere per incoraggiarle e augurar loro buona fortuna, si sono accumulate nella tenda. Ma non potranno più leggerle.
Le impronte di Karen e Sue, ed ogni traccia delle due alpiniste, si perdono proprio sotto la cima sud del Monte Foraker. Erano state le prime donne a salire Infinite Spur, ma non sono ritornate. Posso solo immaginare che siano salite con il solito piacere, sorridendo e ridendo. Hanno lasciato una traccia indelebile nel mondo dell?arrampicata, sia come alpiniste che come donne.
:cry: :cry:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Vertical 2

Messaggioda sastra » ven ott 06, 2006 17:29 pm

Roberto ha scritto:
sastra ha scritto:Intorno al 25 settembre era stata annunciata (sul n.1) l' uscita del n.2 di vertical. A roma (nelle edicole a me piu' vicine ... zona San Giovanni) nemmeno l' ombra.
Se ne hanno notizie in altre parti d' Italia ??
Provato da Peak-book?


Robe' ....... leggili tutti i topic :D :D

----------
Estratto risposta di Maurizio:
esce fra dieci giorni.

questo il sommario:

05 Editoriale
06 Grandangolo
10 Euronews
24 Faccia a faccia:
Ines Papert e Charlotte Durif
26 Montagne d?Europa:
Torre Trieste
42 Pieghe: Ordesa
50 Montagne del mondo:
Due canadesi al McKinley
64 Storia:
Mathias Rebitsch
70 Trend: Big Walls, all free !
82 Vertical Classic: Meije,
parete sud
86 Cronache
98 Appuntamenti
------------------------

Senno' pe' forza poi dici che il Forum e' moscio :!: :!:
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 06, 2006 18:55 pm

Maurizio ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Maurizio ha scritto:si, siamo un francese, un inglese, una tedesca ed un italiano...come nelle barzellette :lol: 8) solo che vince sempre il francese :evil: :evil: :evil: :lol:

Maurizio


Perchè non sei napoletano, altrimenti sai i bozzi!!!

Aspettiamo .... con ansia .... :wink:


chi, la tedesca, immagino... :evil: :wink:


Ho il n.1in itagliano (però lo compra silvia) :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Vertical 2

Messaggioda Roberto » ven ott 06, 2006 20:03 pm

sastra ha scritto:
Roberto ha scritto:
sastra ha scritto:Intorno al 25 settembre era stata annunciata (sul n.1) l' uscita del n.2 di vertical. A roma (nelle edicole a me piu' vicine ... zona San Giovanni) nemmeno l' ombra.
Se ne hanno notizie in altre parti d' Italia ??
Provato da Peak-book?


Robe' ....... leggili tutti i topic :D :D

----------
Estratto risposta di Maurizio:
esce fra dieci giorni.

questo il sommario:

05 Editoriale
06 Grandangolo
10 Euronews
24 Faccia a faccia:
Ines Papert e Charlotte Durif
26 Montagne d?Europa:
Torre Trieste
42 Pieghe: Ordesa
50 Montagne del mondo:
Due canadesi al McKinley
64 Storia:
Mathias Rebitsch
70 Trend: Big Walls, all free !
82 Vertical Classic: Meije,
parete sud
86 Cronache
98 Appuntamenti
------------------------

Senno' pe' forza poi dici che il Forum e' moscio :!: :!:
Che devo leggere? Mica c'è scritto da nessuna parte che hai chiesto all' enolibroteca :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mer ott 18, 2006 9:58 am

Appena comprato in edicola... solo sfogliato... fiuuuuuuuuuuu... :P :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda checco 1987 » lun ott 23, 2006 21:30 pm

Appena comprato anche io!

Come già si era delineato nel primo numero, finalmente una rivista seria che non presenta le solite notizie lette su internet con un mese di anticipo!

Molto bello anche l'editoriale, continuate così!



ps..però potevate metterci qualche foto più grande di Charlotte Durif :lol: :P
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.