da grizzly » mar ago 01, 2006 22:22 pm
da pf » mer ago 02, 2006 9:42 am
da grizzly » mer ago 02, 2006 10:59 am
pf ha scritto:Mah, direi sicuramente Himalaya stile alpino di Venables.
Sull'ormai famoso libro di Twight i tentativi sul Nanga Parbat sono veramente da cult. Poi dovresti rintracciare il racconto che Shauer fece della celebre salita fatta con Kurtika sul G2, un racconto veramente incredibile.
Per la persona e per quello che fece sarei sorpreso se non fosse molto bello il libro di Pierre Beghin, purtroppo solo in francese e rintracciabile su amazon, probabilmente usato. Dalle tue parti magari il francese lo masticate.
da claudio1949 » mer ago 02, 2006 11:13 am
da schen » mer ago 02, 2006 11:20 am
grizzly ha scritto:Il Venables lo conosco, anche Twight.
Nulla so invece di Shauer e di Beghin. Mi metterò sulle loro tracce...
da grizzly » mer ago 02, 2006 11:39 am
schen ha scritto:... prima di leggere roba sull'Himalaya anni '80-90, fossi in te mi sparerei qualche racconto delle prime spedizioni anni '50, '60 e '70.
Te lo dico perchè poi potrai apprezzare ancora di più le imprese di questi miti "latenti" dell'alpinismo mondiale, come appunto i polacchi che hai citato.
Ti faccio un esempio: se leggi l'antologia "i 14 ottomila" (di Mario Fantin - Zanichelli) dove ci sono parzialmente raccolti tutti i racconti delle prime salite alle top summits himalayane, ti renderai conto di cosa voleva dire organizzare una spedizione in quelle zone del pianeta a quell'epoca (e stiamo parlando di soli 50 anni fa..). Oppure il resoconto della spedizione di Cassin al Gasherbrum IV, con Bonatti, Mauri, DeFrancesch, ecc.. redatto dalla meravigliosa penna di Fosco Maraini, gente che SA cosa vuol dire scrivere un libro, descriverti un paesaggio... Sono stato a Skardu, Askole, e sul gh.Baltoro lo scorso anno e ti posso assicurare che mi sono venuti i brividi a ripensare alle pagine di quel libro che avevo riletto prima di partire per il Pakistan..
Anche le prime salite delle pareti "difficili", ovvero le prime volte che un ottomila veniva attaccato per una via diversa dalla cd "normale" sono qualcosa di unico e di epico. Libri cult di questo periodo sono quelli di Chris Bonington sulla sud dell'Annapurna o la sud ovest dell'Everest.. , i francesi sul pilastro ovest del Makalu..
Le successive imprese dei vari Beghin, Wyelicki, Kurtika, Messner nella fase "sponsorizzata" dell'alpinismo himalayano hanno dell'incredibile, ma le radici di queste imprese risiedono in mesi e mesi di culi spaziali lungo valli desolate, solo per raggiungere le basi delle montagne scelte...
Una storia veramente affascinante.
ciao!
schen
da ivalle » mer ago 02, 2006 12:03 pm
da schen » mer ago 02, 2006 12:12 pm
grizzly ha scritto:Uhh... un viaggio in quei posti!
da grizzly » mer ago 02, 2006 12:17 pm
ivalle ha scritto:Se sei interessato alla storia dell'himalaismo, ti consiglio "Everest" di Walt Unsworth. Un mattoncino di quasi 600 pagine... ma davvero completo, fino alle spedizioni degli anno '70. Include anche alcune foto diventate famose.
da grizzly » mer ago 02, 2006 12:18 pm
schen ha scritto:Eeh.., caro Grizzly.. ti do un assaggino della "pietra", ancora quasi totalmente vergine, che ho trovato lungo il Gh.Biafo, un grande affluente del Baltoro...![]()
Conta che questi sono solo dei "miseri" 6.000!![]()
da schen » mer ago 02, 2006 12:35 pm
grizzly ha scritto:Mizzega... ziu mandarin... che posti...![]()
![]()
![]()
...
da grizzly » mer ago 02, 2006 13:13 pm
schen ha scritto:
da schen » mer ago 02, 2006 13:38 pm
grizzly ha scritto:ORPO...un sogno...
E che foto!
A parte le "fisse" di salire salire salire... capisco perchè passavano da una spedizione all'altra di continuo... posti così!
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 13:52 pm
da schen » mer ago 02, 2006 13:57 pm
Zio Vare ha scritto:Schen che posti incredibili!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Complimenti. Hai fatto un report completo? Un diario? Qualcosa che riporta tutta l'avventura?
da xee » mer ago 02, 2006 14:08 pm
schen ha scritto:Zio Vare ha scritto:Schen che posti incredibili!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Complimenti. Hai fatto un report completo? Un diario? Qualcosa che riporta tutta l'avventura?
![]()
![]()
In realtà no.. e se mi becca ezy che me lo aveva già chiesto più volte a suo tempo, stavolta mi fa il culo![]()
Diciamo che .. è un work in progress..
da schen » mer ago 02, 2006 16:11 pm
xee ha scritto:Avanti, fannullone, su su fallo progredire questo work, ghiacche' le premesse sono una meraviglia!
da .:eZy:. » mer ago 02, 2006 16:18 pm
xee ha scritto: ezy ha ragionee avra' tutta la mia solidarieta'
![]()
da Spider » mer ago 02, 2006 16:42 pm
schen ha scritto:xee ha scritto:Avanti, fannullone, su su fallo progredire questo work, ghiacche' le premesse sono una meraviglia!
![]()
Agli ordini, Frau Xee!
da grizzly » mer ago 02, 2006 17:01 pm
schen ha scritto:grizzly ha scritto:ORPO...un sogno...
E che foto!
A parte le "fisse" di salire salire salire... capisco perchè passavano da una spedizione all'altra di continuo... posti così!
Ho scattato 22 rullini di diapo... ho quasi fuso il corpo macchina della gloriosa Yashica fx3, ma la digitale non avrei potuto portarmela dietro perchè avrei dovuto sdoganare anche un TIR di pile stilo..![]()
Comunque sono posti di una severità incredibile.. è per quello che dico che chi ha avuto, e ha tuttora, il pelo di aprire vie di alta difficoltà a quelle quote e in quell'ambiente è un marziano!![]()
Noi avevamo in programma una semplice crestina di misto su un 6.200... beh.., un mazzo galattico, altro che banale crestina!
E poi, qualunque problema in quelle zone diventa immenso... abbiamo avuto un compagno con un principio di edema polmonare. Non sto a raccontarti tutto il macello per tirarlo giù da lassù e riportarlo a casa...
Non c'è l'elisoccorso. Qualche VIP, forse può riuscire, chiamando l'ambasciata con un satellitare, a provare a dirottare un elicottero militare, sempre in azione di pattugliamento al confine con il Kashmir (.. perchè 'sti fusi di Pakistani sono perennemente in stato di guerra con l'India..). Ma prima che arrivino tutte le autorizzazioni e l'elicottero abbia capito dove deve venire possono passare dei giorni .. e poi noi non eravamo VIP! Ci sarebbe voluto un Messner, o un Kukuczka!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.