[Fotografia] mostre & appuntamenti

Libri, riviste, web, link ecc.

[Fotografia] mostre & appuntamenti

Messaggioda Zio Vare » sab feb 04, 2006 15:48 pm

In attesa della tanto agognata sezione fotografica e sperando che questo topic finisca "di là" al momento giusto, propongo un 3d in cui far confluire le notizie di mostre fotografiche attinenti alla montagna (ma non solo) che possono interessare parecchi di noi ma che spesso passano inosservate.

Comincio con 2 mostre a Torino, alla Galleria d'Arte Moderna (GAM) e al Museo della Montagna appena restaurato.


paesaggi verticali
La FOTOGRAFIA di VITTORIO SELLA


DAL 26-01-2006 AL 17-04-2006

GAM - Sala mostre piano terra
Orario: MA-DO 10-19 GI 10-23

http://www.gamtorino.it/calendario/show ... to=84&hj=0

Immagine

VIAGGIO ALL'ORO
L'immaginario del Klondike


11 dicembre 1 maggio 2006

http://www.museomontagna.org/internet/p ... .jsp?id=32

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » sab feb 04, 2006 16:29 pm

mi sembra un'ottima idea.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar feb 07, 2006 19:03 pm

Sardegna: le forme del vento

fotografie di Sandro Maffei
3-22 febbraio a Castellanza (Va) nei locali di Villa Pomini (Via Don Testori, 14)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kiki » mer feb 08, 2006 10:48 am

Molto bello,
quando e se sara' spostato in apposita sezione fotografica, propongo che come per la sezione "condizione itinerari" i topic venga cancellati dopo tot tempo (anche non pesare troppo sul server), chesso, tipo uno o due mesi...
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda trivi » ven feb 10, 2006 23:59 pm

Non è proprio una mostra, però meritano

http://www.worldpressphoto.nl/index.php ... width=high
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » ven ott 06, 2006 20:15 pm

Antonio Zuccon: Erto e Casso, il Vajont un territorio da scoprire

Erto è situato a circa 780m sul livello del mare, sulla sponda destra della valle del Vajont sopra l'omonimo bacino; Casso, posizionato a 1000 mt., è arroccato alle pendici del monte Salta. Le due comunità hanno storie diverse: Erto di origine antica, come testimoniano reperti di origine romana; Casso di origine veneta, più recente. Di fronte a loro c'è il Monte Toc che nella nostra memoria fa riecheggiare un altro nome, quello del disastro del Vajont. L' ampia ferita nella roccia rimane ancora oggi come traccia indelebile della frana che abbattutasi sul lago artificiale sottostante ha provocato il tracollo dell' imponente onda d' urto sopra la diga che nel 1963 doveva essere la più grande del mondo. Erto e Casso rimangono ancora oggi, anche grazie alle splendide immagini di Antonio Zuccon nella nostra memoria come due antichi ed affascinanti borghi.

Museo della Fotografia Brescia
Contrada del Carmine 2 F, Brescia
dal 7 al 29 ottobre 2006


Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » sab ott 07, 2006 15:42 pm

Bravo Zio ....



... proprio questo stavo cercando!!!




--- allora!!!


... forse nn interesserà a molto ma lo dico egualmete ... dal 14 OTTOBRE al 4 NOVEMBRE 2006 a Trento presso la casa della SAT è allestita la MOSTRA


IL GIGANTE DI GHIACCIO


... un espossizione fotografica curata da Eva Lavina Maffei. La mostra proprone foto riguardanti l'impresa al Mont Sarmineto (terra del Fuoco) salito per la prima volta esattamente 50 anni fa da Clemente Maffei "Gueret" e da Carlo Mauri!



... l'inaugurazione è alle ore 18 del 13 OTTOBRE 2006, durante l'inaugurazione verrà trasmesso un inedito video d'epoca, l'originale filmato di questa spedizione, concesso dal Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi del CAI di Torino!!!



... chi ne fosse interessato.....
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » sab ott 07, 2006 15:48 pm

http://www.sat.tn.it




... sfogliando l'ultimo numero del Bollettino della SAT (n° 3 anno 2006) a pagina 23 trovate l'articolo della mostra ... e altre informazioni utili!


:wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » lun ott 16, 2006 21:57 pm

Copio&incollo dal sito di Repubblica:

Dal 13 ottobre al 19 novembre, diverse località trentine ospiteranno la mostra itinerante 'Gletscher im Trebhaus-Ghiacciai in serra', selezione di foto realizzata dall'Associazione per la ricerca ecologica di Monaco grazie all'iniziativa di Europe Direct-Carrefour Alpi. La mostra mette a confronto immagini di diversi decenni fa dei ghiacciai alpini e foto recenti dalle quali emerge tutta la drammaticità degli effetti del riscaldamento globale. In queste due immagini il ghiacciaio di Grindelwald nel 1910 e nel 2000.

Immagine

Il ghiacciaio dell'Aletsch, in Vallese, nel 1900 e nel 2005

Immagine

Il ghiacciaio del Morteratsch e il Pizzo Bernina, nei Grigioni, nel 1911 e 2005

Immagine

Il ghiacciaio del Basodino, in Ticino

Immagine

Il ghiacciaio Palü, nel canton Grigioni, nel 1905 e nel 2005

Immagine

Il ghiacciaio di Grindelwald, nell'Oberland bernese, nel 1910 e nel 2003

Immagine

Il ghiacciaio di Fee, Saas Fee, canton Vallese, nel 1910 e nel 2004

Immagine

Il ghiacciaio del Rodano, in Vallese, con in primo piano l'Hotel Belvedere e la strada del Furka nel 1906 e nel 2003

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: [Fotografia] mostre & appuntamenti

Messaggioda Donatello » lun ott 16, 2006 22:05 pm

qualche tempo mi sono addentrato nell'inaccessibile cripta del cai, dove ho avuto l'onore di sfogliare un libro orifinale di De Saussurre datato all'incirca 1790 (praticamente la prima guida alpinistica della storia)... all'interno c'erano molti disegni soprattutto di Chamonix, nel periodo in cui era minacciato dall'avanzata dei ghiacciai... impressionante. 8O
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.