da mrt 88 » gio gen 26, 2006 22:12 pm
da lucasignorelli » gio gen 26, 2006 22:18 pm
mrt 88 ha scritto:ciao,
frugando nell'immensa biblioteca offerta dal fido mulo, ho scovato un filmato che reputavo interessante sull'ascensione solitaria dell'eigerwand da parte di un tal eric jones, che sinceramente non conosco.
quello che però non mi aspettavo è di trovare nella seconda parte del filmato la storia della morte di john harlin II sulla stessa eigerwand.
fin qui direte, nulla di particolare...
il fatto che mi ha lasciato sconvolto sono alcune immagini che ritraggono harlin (in realtà non si vede, coperto com'è dal cappuccio e dalla maschera) intento a risalire una fissa, ed a un certo punto, quasi in sosta (presumo) vedere la corda, che già si notava essere ben sfilacciata, tranciarsi di netto, e harlin volare all'indietro nel grande vuoto della parete nord.
seguono alcuni minuti di silenzio accompagnati dall'immagine di un corpo ormai senza vita volare a gran velocità sui nevai a piè di parete.
ora, quello che mi chiedo, è tutto vero? a mio parere non si tratta di un fotomontaggio...essendo un filmato del '66, non ne sapevo nulla, ma è probabile che abbia fatto parlare all'epoca...ne sapete qualcosa?
se poi foste interessati a vedere il filmato, posso ovviamente cedervi un link sul mulo...
da mrt 88 » gio gen 26, 2006 22:56 pm
lucasignorelli ha scritto:mrt 88 ha scritto:ciao,
frugando nell'immensa biblioteca offerta dal fido mulo, ho scovato un filmato che reputavo interessante sull'ascensione solitaria dell'eigerwand da parte di un tal eric jones, che sinceramente non conosco.
quello che però non mi aspettavo è di trovare nella seconda parte del filmato la storia della morte di john harlin II sulla stessa eigerwand.
fin qui direte, nulla di particolare...
il fatto che mi ha lasciato sconvolto sono alcune immagini che ritraggono harlin (in realtà non si vede, coperto com'è dal cappuccio e dalla maschera) intento a risalire una fissa, ed a un certo punto, quasi in sosta (presumo) vedere la corda, che già si notava essere ben sfilacciata, tranciarsi di netto, e harlin volare all'indietro nel grande vuoto della parete nord.
seguono alcuni minuti di silenzio accompagnati dall'immagine di un corpo ormai senza vita volare a gran velocità sui nevai a piè di parete.
ora, quello che mi chiedo, è tutto vero? a mio parere non si tratta di un fotomontaggio...essendo un filmato del '66, non ne sapevo nulla, ma è probabile che abbia fatto parlare all'epoca...ne sapete qualcosa?
se poi foste interessati a vedere il filmato, posso ovviamente cedervi un link sul mulo...
E' un "effetto speciale" creato da Jones, che, oltre ad essere uno scalatore solitario piuttosto importante (una delle salite ai piloni del Brouillard è sua, compreso il recupero dal soccorso in cresta) è anche un cineasta di montagna molto conosciuto in Gran Bretagna. C'è un bell'articolo su di lui sull'ultimo o penultimo "Climb" - pare voglia fare la cresta di Peuterey in solitaria a 70 suonati.
da lucasignorelli » ven gen 27, 2006 0:04 am
mrt 88 ha scritto:quindi è tutto finto? me lo confermi?
e invece in che circostanze morì john harlin II?
da il gambero non piace a me » ven gen 27, 2006 0:49 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.