"Dopo il petrolio" di Paul Roberts

Libri, riviste, web, link ecc.

"Dopo il petrolio" di Paul Roberts

Messaggioda Weiss » mar gen 10, 2006 11:09 am

Sottotitolo: Sull'orlo di un mondo pericoloso.

Il petrolio continua ad aumentare (ieri, appena sotto i 65 dollari al barile).
E' il momento giusto per leggere questo libro.

Un inizio curiosamente coinvolgente: l'autore apprende, in maniera quasi casuale - una risposta piccata di un ingegnere saudita, che a Ghawar pompano acqua salata per estrarre petrolio.
Oltre il 30% del materiale estratto sarebbe acqua...
All'autore si drizzano i capelli sulla nuca, poi ne spiega esaurientemente i motivi.
Ghawar e' uno dei 5 megagiacimenti da cui si estrae una percentuale considerevole del petrolio mondiale, di gran lunga il maggiore con 5 milioni di barili estratti (gli altri sono Burgan in Kuwait che ha ufficialmente superato il picco di produzione, Cantarell in Messico, un giacimento in Cina ed uno in Russia, mi pare).
Cosa accadra' quando Ghawar superera' il picco? (ovviamente le riserve di petrolio sono segreto di stato, i sauditi tranquillizzano i governi mondiali ecc.)
Il libro illustra i possibili scenari, analizza le fonti alternative, rivela particolari sulla storia delle celle ad idrogeno.

E leggendo viene in mente l'isola di Pasqua, ricordate?
"Cosa hanno pensato gli uomini che materialmente tagliavano l'ultimo albero?"
E cosa pensa chi compra e scorazza in SUV (la categoria di auto piu' vorace di carburante che sia dato concepire)?.
L'aumento a livello mondiale della vendita di SUV forse non e' bizzarro come l'accanimento a costruire teste di pietra tagliando alberi in un ecosistema fragile ma non ha una precisa giustificazione razionale.

Per essere consapevoli, per interpretare i segnali, intuire i cambiamenti, fare scelte eventuali.
Un saggio da meditare.

Weiss
Weiss
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom gen 18, 2004 13:04 pm

Messaggioda glk-f » mar gen 10, 2006 18:02 pm

Molto Interessante. Grazie. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Zietta » mer gen 11, 2006 10:48 am

concordo, grazie per le info, argomento interessante
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda gug » mer gen 11, 2006 15:42 pm

L'argomento è sicuramente interessante, ma la teoria del picco di Hubbert, applicata in particolare al petrolio, e le sue conclusioni sugli influssi per la nostra società che su esso basa molta della sua prosperità, sono veramente inquietanti.
Per chi volesse approfondire consiglio questo sito www.aspoitalia.net e soprattutto il suo forum (su lista Yahoo) che sono molto interessanti e che frequento da qualche anno.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Zietta » mer gen 11, 2006 16:05 pm

gug ha scritto:L'argomento è sicuramente interessante, ma la teoria del picco di Hubbert, applicata in particolare al petrolio, e le sue conclusioni sugli influssi per la nostra società che su esso basa molta della sua prosperità, sono veramente inquietanti.
Per chi volesse approfondire consiglio questo sito www.aspoitalia.net e soprattutto il suo forum (su lista Yahoo) che sono molto interessanti e che frequento da qualche anno.


bellissime e molto chiare le slide ... fiko!
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda gug » mer gen 11, 2006 18:57 pm

Zietta ha scritto:
gug ha scritto:L'argomento è sicuramente interessante, ma la teoria del picco di Hubbert, applicata in particolare al petrolio, e le sue conclusioni sugli influssi per la nostra società che su esso basa molta della sua prosperità, sono veramente inquietanti.
Per chi volesse approfondire consiglio questo sito www.aspoitalia.net e soprattutto il suo forum (su lista Yahoo) che sono molto interessanti e che frequento da qualche anno.


bellissime e molto chiare le slide ... fiko!


...ma anche molto, ma molto inquietante.... :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.