I conquistatori del Gran Sasso

Libri, riviste, web, link ecc.

I conquistatori del Gran Sasso

Messaggioda bummi » mer dic 28, 2005 16:43 pm

I conquistatori del Gran Sasso di Marco Dell?Omo, cda&Vivalda
Lo avete letto?
Vi è piaciuto?
Che ne pensate?
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lavoisier » gio gen 19, 2006 13:55 pm

L'ho comprato ieri. Carino ed interessante da leggere, ma un po' sui generis.
Se ti aspetti un libro "canonico" di stodia dell'alpinismo ne resteresti deluso: è una carrellata di personaggi, con molti aneddoti. C'è anche un bel capitolo dedicato a Roberto nostro :wink:
Unica cosa che mi è suonata strana: l'assenza quasi totale di Luca Grazzini. Viene citato si e no un paio di volte fra i componenti delle cordate, ma nulla di più. Boh?!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio gen 19, 2006 14:14 pm

lavoisier ha scritto:L'ho comprato ieri. Carino ed interessante da leggere, ma un po' sui generis.
Se ti aspetti un libro "canonico" di stodia dell'alpinismo ne resteresti deluso: è una carrellata di personaggi, con molti aneddoti. C'è anche un bel capitolo dedicato a Roberto nostro :wink:
Unica cosa che mi è suonata strana: l'assenza quasi totale di Luca Grazzini. Viene citato si e no un paio di volte fra i componenti delle cordate, ma nulla di più. Boh?!

E' quasi inevitabile che su di un libro "storiografico" hanno maggior peso coloro che hanno tracciato gli itinerari; Luca è stato, è un eccellente ripetitore. Ha tracciato anche qualche capolavoro (Di Notte la Luna per es.) ma per scelta non è stato così prolifico come quella baldracca della mia amica Roberto :!: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2006 14:15 pm

Il libro ha avuto un po di critiche appunto per la scelta dei personaggi da raccontare, ma l'autore ha spiegato che la sua non è "la storia" dell'alpinismo al G.S., ma una scelta in base alle caratteristiche delle varie persone raccontate, in base a criteri suoi personali.
Direi che se fosse stato più chiaro sin dalla prefazione e nel titolo, ci sarebbero state meno discussioni.
Oltre a Grazzini, si parla poco o niente dei Vermi-Abbate, di Marcheggiani, di Antonello Amore, di Franco Cravino, di Alletto, di Chiaretta Ramorino, di Tiziano Cantalamessa e di tanti altri.
E' ovvio che non poteva citare tutti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lavoisier » gio gen 19, 2006 14:19 pm

Beh, comunque mancanze a parte è interessante e scritto bene. Magari un mattone con la "storia del GS minuto per minuto" non avrebbe raggiunto lo stesso obiettivo :wink:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2006 14:25 pm

lavoisier ha scritto:Beh, comunque mancanze a parte è interessante e scritto bene. Magari un mattone con la "storia del GS minuto per minuto" non avrebbe raggiunto lo stesso obiettivo :wink:
Concordo.
Posso però dire che la scelta e la redazione, di certi racconti, è un po influenzata da come si sono proporti alcuni personaggi, a scapito di altri, meno invadenti e più ritrosi, che hanno fatto fatti più sostanziosi, ma non hanno avuto cura della propria immagine come altri.
Insomma, dei racconti sono forse troppo legati alle "mitologie" dei personaggi e meno ai casi concreti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar ago 29, 2006 11:50 am

L'ho comprato a Cortina :!: e l'ho cominciato a leggere.
Effettivamente stupisce un pò non leggere quasi nulla di Grazzini, di Paolo Abbate, ma soprattutto dei Vermi, dato che nel loro caso non si può certo parlare di poca prolificità nelle aperture.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » ven set 01, 2006 12:56 pm

Noi, i reietti del Gran Sasso. La nostra scarsa nobiltà, spesso sottolineata nell'ambiente da potenissimi rutti e peti, deve averci allontanato dalla considerazione della popolazione alpinistica aristocratica.
Acciporco.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quchibu » ven set 01, 2006 12:58 pm

cuorpiccino ha scritto:Noi, i reietti del Gran Sasso. La nostra scarsa nobiltà, spesso sottolineata nell'ambiente da potenissimi rutti e peti, deve averci allontanato dalla considerazione della popolazione alpinistica aristocratica.
Acciporco.


beh se invece di "vermi" vi chiamavate... che so... "aquile" o "falchi" o anche "lupi" certo avrebbe aiutato...
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » ven set 01, 2006 13:00 pm

cuorpiccino ha scritto:Noi, i reietti del Gran Sasso. La nostra scarsa nobiltà, spesso sottolineata nell'ambiente da potenissimi rutti e peti, deve averci allontanato dalla considerazione della popolazione alpinistica aristocratica.
Acciporco.
Impertinenti, maleducati ... in una parola impresentabili 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » ven set 01, 2006 13:56 pm

quchibu ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Noi, i reietti del Gran Sasso. La nostra scarsa nobiltà, spesso sottolineata nell'ambiente da potenissimi rutti e peti, deve averci allontanato dalla considerazione della popolazione alpinistica aristocratica.
Acciporco.


beh se invece di "vermi" vi chiamavate... che so... "aquile" o "falchi" o anche "lupi" certo avrebbe aiutato...

I bacarozzi de tor pagnotta
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda fab » lun set 04, 2006 17:15 pm

cuorpiccino ha scritto:
quchibu ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Noi, i reietti del Gran Sasso. La nostra scarsa nobiltà, spesso sottolineata nell'ambiente da potenissimi rutti e peti, deve averci allontanato dalla considerazione della popolazione alpinistica aristocratica.
Acciporco.


beh se invece di "vermi" vi chiamavate... che so... "aquile" o "falchi" o anche "lupi" certo avrebbe aiutato...

I bacarozzi de tor pagnotta
dici che quindi il vostro problema era solamente una mancanza di stile! :roll: Una arrampicata poco aristocratica!


io il libro l'ho letto... piacevole e scorrevole, curioso e tranquillo! Probabilmente non sarà una divina commedia, ma lo consiglio come lettura leggera!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron