da Filippo » mer dic 14, 2005 12:02 pm
da marchino » mer dic 14, 2005 12:17 pm
da vecchio leone » mer dic 14, 2005 13:18 pm
da Zio Vare » mer dic 14, 2005 15:14 pm
Filippo ha scritto:Recentemente ho letto l'editoriale sull'ultimo numero della rivista del CAI che ha come argomento l'uso spesso sconsiderato, ed io mi trovo pienamente d'accordo, della tecnologia in montagna a tutti i livello (trekking, alpinismo, ecc.).
Volevo sapere qual'è la vostra opinione a riguardo.
da Filippo » mer dic 14, 2005 16:54 pm
da Sextans Uraniae » mer dic 14, 2005 18:04 pm
da MatteoD » dom dic 18, 2005 2:19 am
Zio Vare ha scritto:Non ricevo la rivista, se puoi fare la scansione dell'articolo fai un piacere a molti.
da Silvio » dom dic 18, 2005 2:26 am
da Enzolino » dom dic 18, 2005 21:27 pm
da Zio Vare » lun dic 19, 2005 16:45 pm
Enzolino ha scritto:Ma non mi piace il tono paternalistico dell'articolo. Poteva proporre il tema come spunto di riflessione, ma in realta' sembra proprio esprimere un giudizio nei confronti degli altri.
Nel medesimo senso va la diffusione dei Gps. (Temporaneamente frenata solo dagli elevati costi e complessità d'impostazione), che insidia uno degli aspetti più significativi dell'esperienza escursionistica.
Orientarsi, leggere le carte topografiche, capire dove siamo, dove stiamo andando e da dove veniamo, rappresenta una metafora rispetto a stili di vita e scelte esistenziali ben più rilevanti.
da vecchio leone » lun dic 19, 2005 22:39 pm
da Yashin » mar dic 20, 2005 13:21 pm
da Zio Vare » mar dic 20, 2005 13:48 pm
da Yashin » mar dic 20, 2005 18:59 pm
Usi le PMR?
ANATEMA!!!!
Dovresti provare il piccione viaggiatore, sai che contatto con la natura
da Sextans Uraniae » mar dic 20, 2005 19:37 pm
da vecchio leone » mar dic 20, 2005 20:02 pm
da Zio Vare » mar dic 20, 2005 21:09 pm
Sextans Uraniae ha scritto:Forse abbiamo percorsi di lettura indipendenti. Ho riletto più di qualche volta l?articolo alla luce delle vostre osservazioni. Sinceramente non riesco a rintracciarvi altro che una grande coerenza ed equilibrato senso critico
Rimanendo così le cose, tra la pesantezza dello zaino e la leggerezza e potenzialità del mouse non c'é gara.
Ma per i significati che abbiamo sempre attribuito alla frequentazione della montagna, se vogliamo preservare spazi naturali come terreno di gioco, occasione di esperienze concrete per la formazione del carattere e per la ricreazione fisica e mentale, occorre insieme ripensare ad una nuova etica.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.