da Maurizio » gio nov 24, 2005 6:59 am
da pf » gio nov 24, 2005 8:30 am
da n4bbetto » gio nov 24, 2005 9:07 am
pf ha scritto: una casa editrice può influenzare, tagliare, boicottare articoli e scalatori a seconda di preferenze, sponsor, e così via.
da Roberto » gio nov 24, 2005 9:16 am
Maurizio ha scritto:Ciao, ho letto oggi questa notizia su Pareti. Che ne pensate?
Niveales ingloba Vertical: l'Italia ormai quasi solitaria nella concorrenza tra testate specializzate
Dopo la Spagna (Desnivel ed Escalar sono della stesa Casa Editrice), la Germania (Klettern ha assorbito Rotpunkt), l'Inghilterra (Climb ha assorbito Ote) e anche gli Stati Uniti (Climbing e Rock and Ice appartengono alle stesse persone) anche in Francia finisce la concorrenza tra testate specializzate di Montagna e Arrampicata. Infatti Edition Niveales (che tra gli altri pubblica già da tempo la testata Grimper) assorbe adesso anche gli storici titoli di Alpinisme et Randonèe e, soprattutto, di Vertical. Insomma, concentrazione assoluta. In Italia il mercato è invece molto frammentato, ma attualmente è una situazione in netta controtendenza.
da Maurizio » gio nov 24, 2005 10:04 am
da Max Z. » gio nov 24, 2005 11:17 am
da Zio Vare » gio nov 24, 2005 11:35 am
da Enzolino » gio nov 24, 2005 11:46 am
da yinyang » gio nov 24, 2005 12:44 pm
Enzolino ha scritto:Mah ... da un lato si puo' pensare che tante riviste o se si preferisce, tante linee editoriali, rischino di omologare la letterattura periodica verticale, ma magari portera' ad una maggiore qualita' e selettivita'. Chissa' ...
Mi/vi chiedo invece ... in che misura i siti web hanno sostituito (ed eventualmente danneggiato) le pubblicazioni su carta stampata?
Personalmente i siti web costituiscono quasi esclusivamente le mie fonti di informazione ... ed oserei dire che la carta stampata, per certi aspetti, risulterebbe obsoleta ... come divulgare, ad esempio, brevi video di scalate attraverso la carta? Come competere con la tempestivita' dei siti web se le notizie o gli articoli vengono pubblicati ogni mese.
Secondo me, forse, una strada e' la pubblicazione di riviste pluri-mensili o annuali, oppure la pubblicazione di articoli corposi e non frammentari come la maggior parte di quelli che circolano su internet.
Vorrei aggiungere una cosa. Diversi giornali, scientifici e quotidiani, promuovono l'abbonamento internet. Mi chiedo se anche le riviste sportive o di arrampicata hanno pensato a questa possibilita'. Anche se pensandoci bene forse non sarebbe tanto conveniente ...![]()
Ciao![]()
Lorenzo
da Lc » gio nov 24, 2005 12:48 pm
Mi/vi chiedo invece ... in che misura i siti web hanno sostituito (ed eventualmente danneggiato) le pubblicazioni su carta stampata?
da Roberto » gio nov 24, 2005 12:50 pm
da Zio Vare » gio nov 24, 2005 13:00 pm
Lc ha scritto:secondo me non c'e' futuro per la carta stampata, sia nelle riviste della montagna che in un sacco di altri settori.
da Lc » gio nov 24, 2005 13:10 pm
ma ci sono vechi articoli che vado spesso a rileggermi che sulla carta stampata
da yinyang » gio nov 24, 2005 13:19 pm
Lc ha scritto:ma ci sono vechi articoli che vado spesso a rileggermi che sulla carta stampata
io no, perche' ci metto un'ora a trovare il numero giusto. Vuoi mettere un bel bottone "search"![]()
Il confronto con il libro secondo me non regge, perche' il libro lo si legge (per varie ore) e leggere sullo schermo e' meno comodo, mentre la rivista la si sfoglia, e questo e' molto piu' conveniente online (hai i link, eventualmente la musica o il video, i commenti sui forum per avere opinioni diverse...)
Certo, non accadra' dall'oggi al domani, e qualcuno che restera' affezionato alla carta (o che non ha la connessione veloce) restera' sempre, ma il trend secondo me e' chiaro e irreversibile e si vede anche nei quotidiani (soprattutto nel parametro %introiti pubblicitari carta vs sito web)
Luca
da Zio Vare » gio nov 24, 2005 13:23 pm
Lc ha scritto:io no, perche' ci metto un'ora a trovare il numero giusto. Vuoi mettere un bel bottone "search"![]()
da Maurizio » gio nov 24, 2005 13:34 pm
da Zio Vare » gio nov 24, 2005 13:42 pm
Maurizio ha scritto:E' chiaro che se ti accontenti di leggere delle notizie, appena un po' approfondite...quando vai ad acquistare la rivista trovi tutto già letto...ma sta alla rivista saper cambiare ed adattarsi alla nuova situazione mediatica, e cioè proporre articoli con un taglio che su internet non trovi. Altrimenti vai inevitabilmente in crisi...perchè non puoi proporre una copia di planetmountain!
Per le guide stesso discorso: tutto ormai può essere riversato su internet, ma il fascino della carta stampata lo si mantiene esaltando proprio quelle peculiarità non trasferibili in digitale, o perlomeno che nel trasferimento perdono... Sono convinto che se, ad esempio, ritornassimo alle riviste con lunghi articoli senza foto solo da leggere...ritornerebbe il gusto di comprarle
da Maurizio » gio nov 24, 2005 14:20 pm
Zio Vare ha scritto:Maurizio ha scritto:E' chiaro che se ti accontenti di leggere delle notizie, appena un po' approfondite...quando vai ad acquistare la rivista trovi tutto già letto...ma sta alla rivista saper cambiare ed adattarsi alla nuova situazione mediatica, e cioè proporre articoli con un taglio che su internet non trovi. Altrimenti vai inevitabilmente in crisi...perchè non puoi proporre una copia di planetmountain!
Per le guide stesso discorso: tutto ormai può essere riversato su internet, ma il fascino della carta stampata lo si mantiene esaltando proprio quelle peculiarità non trasferibili in digitale, o perlomeno che nel trasferimento perdono... Sono convinto che se, ad esempio, ritornassimo alle riviste con lunghi articoli senza foto solo da leggere...ritornerebbe il gusto di comprarle
quoto e sottoscrivo!
... anche se qualche foto ci sta bene negli articoli![]()
![]()
diciamo però qualche bella foto non quelle porcherie incredibili che ho visto più volte (è uno dei motivi per cui ho smesso di comprare Pareti) e che non verrebbero pubblicate neanche su web!
da Zio Vare » gio nov 24, 2005 14:34 pm
Maurizio ha scritto:Però, per correttezza, riporto che ho mandato da poco un articolo a Pareti con foto scannerizzate da una tipografia con lo scanner piano (naturalmente a definizione giusta) e mi hanno chiesto gli originali in diapositiva per rifarle con lo scanner a tamburo. Anche la qualità di Pareti si sta evolvendo in meglio...
da Enzolino » gio nov 24, 2005 14:37 pm
Sono d'accordo. Anzi, il ruolo del sito potrebbe proprio essere quello di stuzzicare i lettori. Diverse volte fremevo per poter comprare una rivista ma ero impossibilitato in virtu' della distanza.Maurizio ha scritto:...io invece credo che sia solo questione di tempo per chiarire bene i vari ambiti. Senza voler andare molto lontano, questo sito, riporta degli articoletti giornalisticamente ben fatti e corretti, ma con un taglio spiccatamente "internet", cioè non esaustivo. Secondo me questo sito ha capito bene lo spazio che deve occupare nella realtà dell'informazione di montagna, e per questo ha successo. E' chiaro che se ti accontenti di leggere delle notizie, appena un po' approfondite...quando vai ad acquistare la rivista trovi tutto già letto...ma sta alla rivista saper cambiare ed adattarsi alla nuova situazione mediatica, e cioè proporre articoli con un taglio che su internet non trovi. Altrimenti vai inevitabilmente in crisi...perchè non puoi proporre una copia di planetmountain!
Per le guide stesso discorso: tutto ormai può essere riversato su internet, ma il fascino della carta stampata lo si mantiene esaltando proprio quelle peculiarità non trasferibili in digitale, o perlomeno che nel trasferimento perdono... Sono convinto che se, ad esempio, ritornassimo alle riviste con lunghi articoli senza foto solo da leggere...ritornerebbe il gusto di comprarle.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.