Bibliografia Valli di Lanzo

Libri, riviste, web, link ecc.

Bibliografia Valli di Lanzo

Messaggioda Nupterix » ven feb 18, 2005 13:18 pm

Ciao.
Come guide di arrampicata sulle pareti delle Valli di Lanzo io ho lo storico volumetto blu di Gian Piero Motti....anche se appunto è "storico"...annata 1974.
Poi c'è qualcosa sul libro Gran paradiso e Valli di lanzo di Grassi, ma è più alpinismo che arrampicata in parete.
Ho visto che è uscito da poco "Tra il classico e il moderno - arrampicate scelte".....è valido?
Ma analizza solo vie diciamo di tipo sportivo, oppure fa' un'attenta analisi di tutte (o quasi) le pareti con anche le vie tradizionali e storiche....stile RockParadise?
Come dice il titolo parla di arrampicate scelte oppure è esaustivo di tutte le stupende pareti...?
Parla anche del Vallone di Sea?

Già che ci siamo...
Chi ha il volume "Escursioni ed Arrampicate nel Canavese" di Gogna e Motti....tra l'altro è un solo volume o più?
Quali zone, pareti e falesie descrive?

Buone scalate
8)
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Messaggioda grizzly » ven feb 18, 2005 16:35 pm

Ciao Nupterix, non ho il libro Tra il classico e il moderno, anche se da una scorsa in libreria mi sembra descriva una selezione di alcune vie, non tutte le pareti.
Su Sea c?è anche una guida di Alp, Vallone di Sea, Un mondo di pietra. Una guida agile ed essenziale...
Il libro di Gogna e Motti c?è l?ho, anche quello è un libro ormai storico, (come il volumetto blu? che non ho e mi piacerebbe consultarlo) è stampato nel 1980. Che io sappia c?è solo il primo volumetto, con su il Courmaon, Sergent, Caporal? Traversella, Basei? Alcune piccole foto in b/n? la prima salita al Sole Nascente? E' un pezzo di storia, di piccola storia dell?alpinismo nostrano.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bibliografia Valli di Lanzo

Messaggioda c.caio » lun feb 21, 2005 11:16 am

Nupterix ha scritto:Già che ci siamo...
Chi ha il volume "Escursioni ed Arrampicate nel Canavese" di Gogna e Motti....tra l'altro è un solo volume o più?
Quali zone, pareti e falesie descrive?

Buone scalate
8)


... io ho avuto il volumetto di Gogna e Motti tra le mani per un po' di tempo, perche' mi interessava leggere quello che c'era scritto su Traversella. Purtroppo non ricordo bene quali altri siti di arrampicata trattasse, anche se sicuramente erano relazionate zone della valle dell'orco. Per quanto riguarda la palestra di roccia di Traversella, oltre alle vie classiche ancora adesso frequentate, ci sono relazioni di vie aperte negli anni '70 abbandonate negli anni e perse nel tempo.
Ad oggi e' comunque disponibile una guida (edita nel 2003) un po' piu' aggiornata di quella di cui parli, con le relazioni di tutte le vie "storiche" e di quelle piu' recenti.
Buone scalate anche a te.
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Nupterix » lun feb 28, 2005 17:52 pm

Quindi come guida sulle pareti delle valli di Lanzo c'è solo "Tra il classico e il moderno"?
E la guida Alpi Graie Meridionali (1980, della collana Guida dei monti d'Italia CAI-TCI) com'è?
ciao
8)
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Messaggioda fabiocap » mar mar 01, 2005 11:24 am

"Tra il classico e il moderno" è un bel volume, soprattutto per quanto riguarda la parte testuale, le foto, seppur piacevoli, sono chiaramente non concepite in ottica "editoriale".
Per quanto riguarda la completezza posso dirti che vengono trattati tutti i settori di arrampicata più interessanti e tralasciati solo quelli effettivamente minori e di poco interesse. Occhio comunque che secondo me in Valli di Lanzo è sempre possibile alternare arrampicate "granitiche" molto belle come quelle della Val Grande a posti meno belli, con roccia bruttina e avvicinamenti complicati.
Se vuoi esplorare le tre valli nella loro interezza allora frequenta un po' tutti gli itinerari descritti ma se vuoi fare una selezione dei più belli ti consiglio di informarti anche in base al tuo livello per percorrere solo le vie più interessanti.
Ad ogni modo gli autori sono ottimi conoscitori delle Valli e le informazioni che trovi nel volume sono sempre dettagliate soprattutto per quanto riguarda la Val Grande. In appendice trovi anche una sezione dedicata a Sea riportante solo le vie più classiche e ripetute e soprattutto quelle addomesticate da qualche fix.
Il volume della Vivalda citato da Grizzly riporta invece tutte le vie di Sea ma si mantiene, a mio avviso volutamente secondo l'atmosfera di Sea, molto scarno riportando solo schizzi e informazioni basilari.
La guida CAI-TCI riporta solo salite di tipo alpinistico e tralascia tutti le vie salite dopo il 1980 come le molte di Roci Ruta, Mea, Biollè, Elefante. Sono invece citate le classiche di Mea e Biollè ma in modo solo superficiale.
Se poi se interessato a qualcosa di storico un paio di pagine dedicate a Sea le trovi anche sul vecchio Rock Story che, fra l'altro, mi sembra anche che sia l'unico volume in cui venga riportata qualche foto delle pareti.
Ciao.

Fabio
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron