Non solo libri di montagna?

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda ales » lun mar 08, 2010 10:43 am

grizzly ha scritto:Io sono verso la 100 + o -... Tutto meno che noiso... Senz'altro richiede una buona immersione nel contesto, se si legge a spizzichi di tre pagine penso sia imbrobabile riuscire a seguirne il filo loggggico... quindi richiede una certa continuità e una certa disponibilità di tempo. Però, secondo me, merita questo sforzo. Ritenta!


credo che semplicemente non sia il mio genere, DFW è considerato un genio della letteratura, ma ho appena letto anche "Una cosa divertente che non farò mai più" e mi è piaciuto così così. Direi che non andiamo d'accordo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grizzly » lun mar 08, 2010 12:35 pm

ales ha scritto:
grizzly ha scritto:Io sono verso la 100 + o -... Tutto meno che noiso... Senz'altro richiede una buona immersione nel contesto, se si legge a spizzichi di tre pagine penso sia imbrobabile riuscire a seguirne il filo loggggico... quindi richiede una certa continuità e una certa disponibilità di tempo. Però, secondo me, merita questo sforzo. Ritenta!


credo che semplicemente non sia il mio genere, DFW è considerato un genio della letteratura, ma ho appena letto anche "Una cosa divertente che non farò mai più" e mi è piaciuto così così. Direi che non andiamo d'accordo...


Beh... non è ordinario. Poi vedrò con il seguito della lettura.
Quello che volevo dire è che, a volte, può capitare di rivalutare un libro, riprendendolo con più calma, ecc. Però senz'altro può non essere il tuo genere, come dici, preferito.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio mag 20, 2010 8:39 am

Finito di leggere l'ultimo romanzo di Vassalli, Le due chiese.
Consigliato!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » mar ago 31, 2010 6:40 am

Allora Grizzly, finito Infinite Jest?
L'ho letto questa settimana, al mare. ( caduto su uno scoglio orizzontale a 10cm sul livello del mare. Così avevo dalle 6 alle 8 ore al giorno a disposizione...).
L'ho trovato fantastico e geniale sotto un milione di punti di vista.
Non l'avrei mai potuto leggere senza tutte quelle ore a disposizione.
Certi capitoli andrebbero letti in terza media, altri in prima superiore, e così via. E altri anche al TG.
E' assolutamente un delitto che un libro così sulla società contemporanea sia destinato a rimanere conosciuto da pochissimi. Ma forse per questo non gli hanno dato il noble, al povero Wallace
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ales » mar ago 31, 2010 10:45 am

pf ha scritto:Allora Grizzly, finito Infinite Jest?
L'ho letto questa settimana, al mare. ( caduto su uno scoglio orizzontale a 10cm sul livello del mare. Così avevo dalle 6 alle 8 ore al giorno a disposizione...).
L'ho trovato fantastico e geniale sotto un milione di punti di vista.
Non l'avrei mai potuto leggere senza tutte quelle ore a disposizione.
Certi capitoli andrebbero letti in terza media, altri in prima superiore, e così via. E altri anche al TG.
E' assolutamente un delitto che un libro così sulla società contemporanea sia destinato a rimanere conosciuto da pochissimi. Ma forse per questo non gli hanno dato il noble, al povero Wallace


quando vorranno farlo conoscere lo pubblicheranno in 30 volumi, così il lettore medio in 30 anni lo potrà finire...

io sono arrivato a metà e l'ho mollato, assolutamente non il mio genere.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grizzly » gio set 02, 2010 9:04 am

pf ha scritto:Allora Grizzly, finito Infinite Jest?


Nada. Cominciato e lasciato in sospeso. Come dici richiede una immersione continua... e non ho avuto la possibilità di averne il tempo, per ora... :?
In compenso ho letto Tutto e di più, storia completa dell'infinito. Dovrebbe forse interessarti... matematicamente. C'è un madornale, irritante, errore di traduzione, che ti lascio trovare facilmente.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » sab ott 02, 2010 6:52 am

http://eremoletterario.com/2008/10/06/d ... -e-lacqua/

Questa è l'acqua, come libro, non vale ( ovviamente...), Infinite Jest, ma questo discorso, proprio perchè fu un discorso, mi sembra eccezionale, e come lontano laureato mi sarebbe piaciuto sentire un discorso così.
Di questa è l'acqua sono terrificanti, perfette, vorrei dire commoventi se non fosse un aggettivo banale e ridicolo, le pagine che iniziano con Sophie del primo romanzo breve della raccolta.
Descrivono questa Sophie malata di cancro. Wallace sapeva far ridere come ad uno spettacolo di Ale e Franz o Troisi, ma anche saper far piangere con lucidissime e chirurgiche descrizioni di veri stati vitali.
Sono circa sei pagine, le ho rilette cinque volte negli ultimi tre giorni, sono all'altezza dei pezzi migliori, e quindi perfetti, di Infinite Jest ( Grizzly, se hai l'edizione Einaudi di I.J, leggiti da pag. 186 a pag. 202. E' praticamente un racconto breve).
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Piero26 » sab ott 02, 2010 9:48 am

pf ha scritto:http://eremoletterario.com/2008/10/06/david-foster-wallace-questa-e-lacqua-questa-e-lacqua/

Questa è l'acqua, come libro, non vale ( ovviamente...), Infinite Jest, ma questo discorso, proprio perchè fu un discorso, mi sembra eccezionale, e come lontano laureato mi sarebbe piaciuto sentire un discorso così.).



leggendo le 3 pagine del link mi hai invogliato a comperarlo, ma non avendo letto "Infinite Jest", mi consigli questo prima ? Considera che non sono un divoratore di libri ... sempre per colpa della "fila alla cassa" :wink: quella almeno è la scusa che mi dò ma sappiamo che è solo una scusa :D

Ringrazio comunque dei tuoi contributi sempre preziosi
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda pf » sab ott 02, 2010 10:16 am

Non credo che questo sia il suo libro più rappresentativo. I.J è un altro mondo, un capolavoro assoluto.
Io li ho tutti ma ho letto, oltre a I.J. questa è l'acqua, una cosa divertente che non farò mai più, Tennis, Tv e trigonometria..., ora sto leggendo Oblio. Diciamo che di tutti questi altri ci sono dei brani magistrali, mentre Infinite Jest lo è completamente. Però I.J necessita davvero di tanto tempo, diciamo che se vai al lavoro in treno è già meglio che leggerlo la sera a letto.
Se non hai tantissimo tempo ti consiglierei quasi di prendere I.J. e di trattarlo a capitoli, moltissimi vivono da sè.
Sempre dell'edizione Einaudi, puoi andare in una biblioteca, prendertelo, e leggere
729-738 descrizione di una rissa
666 i rumori di una notte
688-706
570-587
186-202 Dal padre al figlio

Sono praticamente già dei libri nel libro, da soli questi estratti sono inestimabili.
Con gli altri libri ti saprò dire di più quando li avrò letti tutti, e ci vorrà un pò perchè per non assuefarmi ( sto scrivendo anch'io e non devo fare l'errore di tentare di scrivere come lui ) lo alterno ad altri autori.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Piero26 » sab ott 02, 2010 18:37 pm

pf ha scritto:Sempre dell'edizione Einaudi, puoi andare in una biblioteca, prendertelo, e leggere
729-738 descrizione di una rissa
666 i rumori di una notte
688-706
570-587
186-202 Dal padre al figlio

.


Sono a 3/4 di "Confessioni di un Serial Climber" e penso di divorarlo in poco tempo, visto che è come ripetere una via a suon di "rock duro", anche se preferisco la musica classica ... ma ad ognuno la sua. Terminato mi disintossicherò seguendo i tuoi consigli grazie :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda grizzly » mar ott 05, 2010 10:54 am

pf ha scritto:... di Infinite Jest ( Grizzly, se hai l'edizione Einaudi di I.J, leggiti da pag. 186 a pag. 202. E' praticamente un racconto breve).


Ho l'edizione Einaudi. Leggerò senz'altro. Tengo anche conto delle altre pagine consigliate. Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » mer nov 10, 2010 7:25 am

POLITICA
All'ombra degli arabi, di Ilaria Tremolada

NARRATIVA ITALIANA
La firma del diavolo, Fiorella Borin
Ottima scrittrice, assolutamente
D'Estro, di Massimiliano D'Epiro
Forte, anche troppo. Se i sobborghi di certe città italiane sono davvero così, allora, però, vale comunque la pena di leggerlo.
ll paese bello, di Stefano Sgambati
Bello. Diciamo che sono particolarmente attratto da un certo stile, non conoscevo Sgambati e sono felice di aver comprato questo libro

NARRATIVA STRANIERA
Oblio, di DW Wallace. Qualcosa di memorabile, qualcosa inferiore agli altri suo capolavori.
La ragazza dai capelli strani, DW Wallace.
Appena iniziato, letti i primi due racconti. Straordinari. E il terzo inizia con uno stile completamente diverso. Più leggo Wallace, più mi convinco della sua unicità. Non ricordo nessun altro scrittore così irriconoscibile da una pagina all'altra. E' come se lui fosse stato almeno cinque scrittori contemporaneamente
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » mer nov 10, 2010 16:15 pm

Urca che masticatore di parole... 8O ... :lol:
Beh... pure io sono sommerso... :roll:
E poi sto aspettando IL LIBRO...!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » mer nov 10, 2010 16:32 pm

Se volete un libro

scritto in un linguaggio molto ritmico

che va letto come se foste intenti a seguire il ritmo di più generi musicali sovrapposti,

che è stato scritto come una sequenza di movimenti in roccia, a strappi, lanci, momenti di studio, attimi di esitazione su placca

pur senza parlare direttamente di alpinismo o arrampicata, bensì "solo" di esperienze e storie proprie o fatte proprie,

un libro che può dare senz'altro adito ad una discussione - anche feroce, perché no? - sulla ritmica della narrazione

leggetevi Genius di tale Fabio Palma.

Il suddetto Autore non era convinto del doverlo pubblicare...

In realtà è un'opera che a prima lettura stordisce, piuttosto fuori dai canoni narrativi abituali per stile e forma.
Man mano che lo si legge e ci si abitua alla ritmica narrativa, il libro si fa leggere senza alcuna fatica e consente di leggere spaccati psicologici e talvolta onirici di tutto rispetto, con richiami ad autori "di rottura" la cui lettura ha chiaramente segnato lo stile dell'Autore.

Non lo consiglio per amicizia nei confronti di Fabio. Lo consiglio solo a chi ha realmente voglia di andare a leggere una insieme narrativo più complesso di quanto l'Autore stesso creda e - soprattutto - a chi ama gli stili capaci di essere innovativi e "dirompenti" nel senso più ampio del termine.

Ah... Dimenticavo. Il link è questo...

http://www.ilfiloonline.it/index.php?pa ... 5&vmcchk=1
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » mer nov 10, 2010 16:41 pm

... e io che ho detto... aspetto appunto IL LIBRO...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » mer nov 10, 2010 16:49 pm

Gri... Ho letto il manoscritto qualche mese fa...

Poche volte sono stato così contento di leggere un'anteprima...

E' un'opera che può scatenare sane discussioni, ma che ha il pregio di non avere vie di mezzo. O ami quello stile o lo eviti come la peste.

Se continua così, il ragazzo, ci darà qualche altra bella soddisfazione...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » mer nov 10, 2010 18:31 pm

Ho fatto l'ordine in libreria. Deve arrivare... sai qui si è in provincia dell'impero... :roll: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Piero26 » mer nov 10, 2010 19:06 pm

arteriolupin ha scritto:Ah... Dimenticavo. Il link è questo...

http://www.ilfiloonline.it/index.php?pa ... 5&vmcchk=1


certo che per 10 euro ... ne deve vendere il povero Fabio 8)

domani lo ordino ... sono curioso, per il tempo di leggerlo vedremo ... dicono che con il freddo non si sa mai cosa fare a casa :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda pf » mer nov 10, 2010 19:28 pm

Considerando che Musil non vide un marco da l'uomo senza qualità mi va ancora bene!!
Scherzi a parte, assolutamente fuori da ogni prospettiva e ambizione l'idea di guadagnarci. La prima soddisfazione, che devo a Luca che mi convinse, è constatare che, effettivamente, leggendolo, fa un certo effetto...non l'avevo mai letto, tutto insieme...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pf » sab dic 04, 2010 9:21 am

Dunque, c'è un uomo che descrive due donne, la propria moglie, e l'amante, e gli sta crollando il mondo addosso. Mondo fatto di amici, figli, suocera, amico della suocera, etc. Non una storia nuova, evidentemente, solo che, per esempio, il tipo la scrive così

Questo è il tipo: una ragazza del colore della luce sporca, con gli occhi di un bianco ben bollito e i capelli come liquore, scintillanti e fumosi; seni appuntiti con precisione che danzano quando tira in dentro il petto, quando tira dentro il petto e una mano sventola preoccupata davanti allo sterno, per le risate. Che sono costanti. Si tratta di una ragazza allegra. risponde con una risata a qualunque stimolo non macabro o politico, evitando le discussioni sull'aborto; ma a parte questo, bel tempo stabile, un buonumore che la porta con sè dappertutto piuttosto che viceversa, una risata di tipo penetrante che assomiglia ad uno stato di possessione, impotente, tutta raggomitolata intorno alla sua percezione di anomalia o imbarazzo, arma disarmata destinata a colpire chiunque a questo mondo che è solo un violento cartone animato, e poi gli occhi umidi che sfrecciano qua e là in cerca di aiuto, un qualche invito alla serietà, la detumescenza di un capezzolo sfregato contro il cotone nel suo danzare, una qualche distrazione per farla smettere di contorcersi. Un'allegria che è quasi sull'orlo del dolore.(...)Vent'anni, adorabile, chiara e scura, capelli appiccicosi di gin, nostra signora dei cerchi di bagnato sulle copertine di album, accento spagnolo e stivali a punta, con una patina burrosa sulla pelle rossamente bianca, e labbra che risplendono, mandano luce-risplendono senza l'aiuto della lingua: producono da sole la propria umidità.
Fate il confronto-vi prego, non si vuole qui nè offendere nè giustificare-fate il confronto con una solida trentaquattrenne dl sedere largo e pallida come chi non vede mai la luce. una donna nota in ogni milliscopico dettaglio. un grosso neo a forma di zucca sul braccio sinistro adorno di un festone di peli neri. Capezzoli come le gomme per cancellare le matite, duri e punitivi contro i seni larghi e poco profondi, di cui ormai conosco le ampie curve tanto bene quanto la stanca distesa del lago. Una donna perennemente armata di un cuscino antiemorroidi al primo di due soli livelli di gonfiaggio, un'oscena ciambella rosa di plastica indurita che attutisce con i propri diossidi l'eredità lasciata alla donna dal lungo e travagliato parto. Una donna le cui labbra sono cronicamente secche ( difficoltà nel flusso sebaceo) e raccolgono una pasta bianca agli angoli. la cui postura, lo confesso, è stata un pò troppo corretta per la mia piena serenità. E la cui sommessa risata statica non è mai fuori luogo, sempre consapevole, complicata da un'automatica e sofisticata preoccupazione per la particolare sensibilità dei presenti- Ossia, Bonnie ride solo con; carlina è stata concepita e costruita per ridere di.

Da "La ragazza dai capelli strani", di David Foster Wallace
Del quale ho trovato la seguente recensione, che copio e incollo. recensione di uno che ha letto DAVVERO il libro, non una di quelle recensioni fatte sotto pagamento ( poi vi racconterò...)

Un genio è un genio. Fa con le parole quello che vuole, e fa lo scrittore. A questo qui gli mancavano delle rotelle, questo è poco ma sicuro, per me. Zadie Smith ne parla come uno dall'intelligenza generosa...a me pare uno a cui trabocca l'intelligenza, fino a diventare schizofrenia. Qui ho letto tutto. In questo libro, io ho letto tutto. Lo avvicino a Calvino, per come mi ha lasciato inebetito e sfibrato, già al primo round. Mi ha tenuto all'angolo dall'inizio alla fine. Le ho prese da tutte le angolazioni, in tutti i modi: una gragnuola di parole, emozioni, idee, risate, metafore, parafrasi, allitterazioni, concetti, giochi di parole, citazioni, rimandi, sottintesi, sotterfugi, elenchi, paradossi, esempi, storie, storielle, drammi, psicodrammi, commedie, racconti, raccontini, storie. Non sono uscito dall'angolo nemmeno per un attimo, nemmeno quando Wallace sembrava riprendere fiato con un racconto che mi pareva un pò più sgangherato degli altri, o più "ostico". Mi colpiva anche da lontano, anche senza guardarmi. Uno cosi, non poteva che suicidarsi per andare a vedere cosa c'è di nuovo da un'altra parte. Non v'è dubbio.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron