eaux claires (la fiera del monodito)

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda boozyfede » gio lug 08, 2004 16:46 pm

finalmente ho 5 minuti :roll:
bel 3D, e comunque non mi sento di dare completamente torto a ct-7b, nel senso che non vedo così matematico il raffronto boulder-falesia. intervengono, al di la di tipi di forza completamente diversi, anche caratteristiche e particolarità che fanno si che sulla carta io debba riuscire senza grosse difficoltà su un tiro di almeno 1.5 gradi sopra il mio limite boulder, ma poi può avvenire che io liberi un boulder di 7b e mi trovi in difficoltà sullo stesso grado in falesia (l'inverso è, direi, matematico). per esempio, una persona che come disciplina principale farà massi avrà la paura del volo che lo condizionerà non poco in falesia; al contrario, una persona che fa soprattutto monotiri si troverà a disagio sui blocchi, ecc?.
Naturalmente non credo ad una differenza enorme tra le due, ovvero se faccio il 7b blocco è quasi naturale che faccia almeno pari grado in falesia e, ripeto, se fossi un "robot" (e in giro ce ne sono :roll: ), non condizionato da nulla (paura del volo, spittatura lunga, ecc....) dovrei, allenandomi in funzione di un tiro o di un passaggio boulder, poter arrampicare su almeno 1.5 gradi sopra il mio limite/boulder in falesia.
Poi ci sono altre variabili che influenzano il discorso dei gradi. Per esempio, posso trovarmi più a mio agio su uno stile piuttosto che un altro o mi trovo in una zona sovra-sotto gradata rispetto alla media, per cui appena cambio faccio schifo o faccio un exploit. Quest?anno quando siamo stati a Bleau abbiamo cercato i passaggi che ci piacevano di più (vedi congeniali) e li abbiamo fatti, per poi accorgerci tornati a casa che avevamo davvero arrampicato su gradi che non immaginavamo: ci credo, ce li eravamo scelti!
Per fare un esempio: ci sono local che vantano gradi in falesie della zona molto alti e poi quando vanno ad arrampicare a Bagnasco (altra falesia della zona con tiri Massari :roll: ) non riescono ad alzarsi su un 6b: perché? Morfologico, gradazione stretta :wink: , spittatura lunga, ecc?
In definitiva, le vedo come 2 cose a se stanti, per cui il raffronto ci sta pi o meno :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » gio lug 08, 2004 17:16 pm

ecco, mi è venuto in mente, un BIG come Caminati, che su massi non è proprio il primo venuto, aveva dichiarato che in falesia non andava oltre il 6b mi pare, per cui una differenza davvero enorme, proprio a causa della paura del volo :!: certo, magari in toprope lo stesso avrebbe fatto miracoli, ma non avrebbe liberato il tiro in modo pulito ed etico 8)
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda yinyang » gio lug 08, 2004 17:19 pm

boozyfede ha scritto:ecco, mi è venuto in mente, un BIG come Caminati, che su massi non è proprio il primo venuto, aveva dichiarato che in falesia non andava oltre il 6b mi pare, per cui una differenza davvero enorme, proprio a causa della paura del volo :!: certo, magari in toprope lo stesso avrebbe fatto miracoli, ma non avrebbe liberato il tiro in modo pulito ed etico 8)


mah...mi sembra strano! io l'ho visto fare una prua al melloblocco alta 3 metri..altro che paura di volare! li c'era proprio il rischio di spiccicarsi sulle pietre sotto...o anche di spaccarsi la schiena 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda boozyfede » gio lug 08, 2004 17:24 pm

un ragazzo che conosco, che fa soprattutto vie in montagna, roba da proteggere, e che in falesia salta tranquillamente spit su 6b e 6c, st'inverno a Bergeggi, quindi in spiaggia, su sabbia e con 50 cm. sotto la schiena, aveva paura di cadere 8O sono sensazioni diverse. a me non dispiace fare boulder alti, anzi, ma quando ho lo spit (avevo :oops: ) un po sotto i piedi non mi trovo molto a mio agio :roll:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda yinyang » gio lug 08, 2004 17:30 pm

ma è una sensazione tua, o conosci tanti boulderisti che hanno la stessa reazione? io pensavo invece tutto l'opposto: essendo abituati a non avere la sicurezza della corda, ma esponendovi a pericoli ben più gravi penso (per la schiena ad esempio), credevo che con imbrago e corda i boulderisti andassero su come schegge...a me psicologicamente era capitato proprio questo l'unica volta che ho fatto boulder e poi sono andato a scalare...una scheggia! :D

a meno che l'abitudine a non avere la corda sia così radicata nel cervello che mentre arrampica, un boulderista, si "dimentica" di averla...è possibile? 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda boozyfede » gio lug 08, 2004 17:33 pm

mah, a me capita spesso, soprattutto nell'ultimo periodo in cui mi sono concentrato sul boulder :roll: sarebbe interessante aprire un 3D a proposito per sentire un po' di opinioni :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » gio lug 08, 2004 17:38 pm

è come dice yinyang ...dopo bulder prevalente mi è capitato in falesia di non pensare per nulla alla corda e di rinviare quando ero comodo...
il bulder aiuta sicuramente a concentrarsi più sul gesto e sulla visulizzazione della sequenza...
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » gio lug 08, 2004 17:41 pm

a me la volta che mi ha stupito di più è stata a febbraio a Rocca di Corno. il giorno prima avevo boulderato parecchio e la domenica in falesia mi sono trovato in difficoltà proprio per una questione "di testa" :? e soprattutto su gradi decisamente più bassi :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ct-7b » ven lug 09, 2004 7:10 am

boozyfede ha scritto:mah, a me capita spesso, soprattutto nell'ultimo periodo in cui mi sono concentrato sul boulder :roll: sarebbe interessante aprire un 3D a proposito per sentire un po' di opinioni :!:

tutti qui.....

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 929#149929
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda boozyfede » ven lug 09, 2004 8:09 am

ah bon bon, mi hai preso alla parola :wink: cercherò di rispondere quanto prima al tuo 3D, oggi mi viene male che sto pomeriggio vado a boulderare :twisted: per cui stamane devo lavorare :cry:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda fscazzol » ven lug 09, 2004 8:33 am

boozyfede ha scritto:ah bon bon, mi hai preso alla parola :wink: cercherò di rispondere quanto prima al tuo 3D, oggi mi viene male che sto pomeriggio vado a boulderare :twisted: per cui stamane devo lavorare :cry:


Tu che sei un boulderista coi fiocchi, in lombardia dov'è che ce ne sono di belli per incominciare? (Se possibile sulla bergamasca - bresciana)
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda boozyfede » ven lug 09, 2004 8:35 am

io boulderista coi fiocchi :?: :roll: mmmmmmmmmmmhhhh, boulderista a tempo perso :lol:
sulla lombardia non saprei dirti, da quelle parti non ho mai rampignato :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Re: eaux claires (la fiera del monodito)

Messaggioda alfaomega » lun lug 19, 2004 14:36 pm

ram| ha scritto:solo a vedere il video vi viene una bella tendinite
http://www.drtopo.com/movie/eauxclaires_big.html


r

chi sa come si chiama il pezzo di MC Solaar usato come colonna sonora? Thanks ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: eaux claires (la fiera del monodito)

Messaggioda alfaomega » mer lug 21, 2004 22:35 pm

alfaomega ha scritto:chi sa come si chiama il pezzo di MC Solaar usato come colonna sonora? Thanks ;)

Trovata.
Per chi interessa... il titolo è "Solaar pleure" ;-)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.