le nuove generazioni (vegetariane)....

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Callaghan » mer lug 24, 2013 8:15 am

Eisenkreuz ha scritto:(...) Non so voi, ma non vedo una gran differenza tra il porcello che strilla mentre viene portato al macello e la piantina che si orienta verso la luce.
(...)


si scherza Eisenkreuz.
però la differenza io la noto.
fai la prova: infila un dito in una melanzana matura, e poi infilalo nel culo di un rottweiler adulto.
sono sicuro che apprezzerai la differenza, e sono altrettanto sicuro che poi ti piacerà di più carezzare una melanzana, anche senza occhioni che sbattono.

diofa che ragionamenti.
pensare che una melanzana sia identica ad un rottweiler è davvero scolasticamente incredibile. la scienza ha già detto a sufficienza e le persone umili hanno materiale abbondante per imparare la differenza che passa tra l'apparato cardiocircolatorio, la struttura proteica e le tonnellate di sinapsi che tiene un cane e quelle che (non) tiene una melanzana, cose tutte queste che NON implicano il fatto di esser vegetariani o cose simili (per fortuna). i tropismi di cui le piante vanno fiere sono peculiarità anche delle bestie (ovviamente), anzi. pure degli uomini: metti una donna nuda in piazza e posso subito dirti quale sarà la traiettoria di 9 maschietti su 10.

proprio per la abissale differenza tra l'apparato neurologico animale e vegetale, l'uomo (forse l'oggetto più evoluto da quel punto di vista) può arbitrariamente decidere che gli piace il manzo giovane o la merda affumicata, e ne fa una questione di cultura, abitudine, gusto, posa, e metticiquelcazzoche vuoi tu (motivo per cui i cinesi i rottweiler li fanno grigliati e ben pepati, ma se gli fai vedere un coniglio in fricassea si irritano e si incazzano, guarda un po')

a vedere ecologicamente la terra, coltivare mais per ingrassare mucche e maiali e poi magnare mucche e maiali grassi di mais è un po' come esser froci col culo degli altri. forse sarebbe più sensato magnare direttamente il mais e le mucche spremerle per farci latticini varii ed alla fine papparle. non so da dove vieni tu e quanti anni hai, ma fino a poco tempo fa quando si ammazzava il maiale era festa grossa e si mangiava tutto, ricchie comprese, e questo ti garantisco che non accadeva una volta al giorno.

ma su questo io mi guardo bene dal sindacare: la cultura e le sue posture sono la roba più incomprensibile dell'uomo, proprio perchè derivano dal suo apparato più oscuro (la scatola cranica).
pertanto appoggio in pieno la lucida e pacata posizione del tacchino e della sua compagna, che è poi molto simile alla mia, anche se io non ne faccio una questione di gusto ma di necessità. sono onnivoro e di tanto in tanto (meno lo faccio e meglio sto, culturalmente) un tacchino lo azzanno, ed anche (preferibilmente) uno sgombro ed anche un pezzo di cavallo. sono onnivoro però per mestiere mi occupo del geoide su cui poso i piedi, e sinceramente vedere gente che magna bistecche tutti i giorni, mezzodì e sera, lo ritengo un abominio ecologico, tal quale a quello di versare nel mare la merda degli apparati di produzione industriale.

quindi, Eisenkreuz, magna la tua grigliata tranquillo: secondo me fai benissimo se ti piace, e continua a farlo.
se te la magni tutti i giorni secondo me non fai un gran bene all'ecologia del pianeta, nè all'ecologia del tuo culo, e quindi, poi, quando vai per monti, non ti lamentare se ti costruiscono una autopista sul sella, che le motivazioni sono culturalmente le stesse tue che magni carne dalla mattina alla sera. non ti lamentare se rasano l'unico bosco della tua città per farci un centro commerciale: le ragioni sono quelle per cui tu magni carne dalla mattina alla sera.

però non dire minchiate funamboliche su vegetali ed animali, senza nulla togliere al ruolo che hanno avuto: senza vegetali (arrivati primi), niente animali (che sono arrivati dopo), in una struttura funzionale pressochè perfetta e con differenze strutturali (chimiche e biologiche) abissali.

comunque c'è di peggio ed i problemi del paese sono altri.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda EasyMan » mer lug 24, 2013 9:21 am

Callaghan ha scritto:comunque c'è di peggio ed i problemi del paese sono altri.


ma la Tommasi ci fà o ci è? :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda grizzly » mer lug 24, 2013 9:30 am

Salvo qualche, ormai raro, cinghialotto in umido... meglio molto meglio verdure... sostanzialmente quoto il pistulun qui sopra, gli sfavillanti tachin, ecc... non mi azzardo a risalire ai sacri testi induisti o preinduisti... perché mi sembrano sempre l'equivalente delle nostre telenovelas... Si per l'epoca forse erano delle belle genialate, erano provar a capire qualcosa su come comportarsi... Però... si potrebbe forse considerare che son un po' di anni ormai che si ragiona con un microscopio, con un laboratorio di biologia oltre che con il modus operandi di farsi una bella chiacchierata filosofica seduti a tavola... o passeggiando con i sandali a l'umbra...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda coniglio » mer lug 24, 2013 9:51 am

quoto C anch'io.
da cd moderato (pesce/carne 1 volta ogni 7/10 giorni)
...ma con un passato più integralista :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » mer lug 24, 2013 10:37 am

Io sono onnivoro ma cerco di mangiare la carne e il pesce raramente anche se con molta difficoltà ( tra i secondi del bar in pausa pranzo difficilmente riesci a non prendere roba di origine animale).

Non fà bene avere una dieta con molte proteine animali e negli allevamenti facilmente danno schifezze che finiscono dentro di noi.

Detto questo credo che il fatto di essere onnivori sia un valore evolutivo e che se nelle ere non abbiamo perso questo tipo di alimentazione un motivo ci sarà.

Credo anche che le piante e gli animali sono diversi ma sono comunque esseri viventi e per questo nella morte soffrono, in maniera differente ma comunque soffrono.

Ecosostenibilità ... gli allevamenti attualmente non sono sostenibili anche perchè sono troppi e devo far fronte ad una richiesta molto alta (nel giro di poche settimane un pollo prende il peso necessario per essere messo sul mercato). E' anche vero che se tutta la popolazione mondiale continua ad avere gli stessi ritmi di alimentazione ma come vegetariani credo che sia lo stesso insostenibile.
Probabilmente verrebbero introdotte gli OGM in larga scala e limitata la biodiversità.

Secondo me si potrebbe pensare ad un'alimentazione meno superflua (la tendenza ad oggi è il sovrapeso), con riferimento alla piramide alimentare e in base ai cicli naturali (le arance ad Agosto non ci sono!! lo stesso vale per i pesci, uova, etc. etc.)
:roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Falco5x » mer lug 24, 2013 11:22 am

Io faccio la considerazione che l'uomo è onnivoro da sempre, e bene o male questa caratteristica ci ha portato fin qua, mentre altri modelli alimentari non so dove ci porterebbero.
La differenza però rispetto ai tempi andati è che una volta la moderazione era automatica mentre oggi rischiamo di esagerare, per cui dobbiamo imparare una nuova moderazione senza rinunciare però del tutto a tradizioni alimentari che appartengono alla nostra storia, con buona pace di qualche succulento porcello sacrificato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Eisenkreuz » mer lug 24, 2013 16:42 pm

Grazie, ottimi esempi di pistolotti moralizzatori non richiesti di cui ho parlato nel primo intervento.
Senza dilungarla troppo bastava qualcosa del genere:
"rispetto tutti i punti di vista, ma chi la pensa diversamente da me è un cazzaro ignorante". Molto più conciso e diretto.

Di tutti gli argomenti che potreste proporre, l'unico con cui potrei avere un minimo di sintonia è il consumo abnorme di acqua e terreni coltivabili a cui sono subordinati gli allevamenti di massa.
Qua si che si potrebbe avere uno scambio interessante, ma purtroppo tende a perdersi tra le ramanzine da crociati dell'etica ambientale.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda Sbob » mer lug 24, 2013 16:52 pm

Falco5x ha scritto:senza rinunciare però del tutto a tradizioni alimentari che appartengono alla nostra storia, con buona pace di qualche succulento porcello sacrificato.

Non che se una cosa appartiene alla nostra storia sia per forza da mantenere... tipo che so, i gladiatori. :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer lug 24, 2013 16:56 pm

Eisenkreuz ha scritto:Non so voi, ma non vedo una gran differenza tra il porcello che strilla mentre viene portato al macello e la piantina che si orienta verso la luce.

E a questo punto non vedo una differenza tra la piantina che si orienta verso la luce e la persona che si dimena mentre la torturi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda EasyMan » mer lug 24, 2013 17:10 pm

Sbob ha scritto:Non che se una cosa appartiene alla nostra storia sia per forza da mantenere... tipo che so, i gladiatori. :P


Lascia stare.
Sai che bello andare a vedere sbranare qualcuno da un tigre.

Io ho visto una corrida ... terribile esperienza!!! L'unica cosa simpatica è quando hanno tirato fuori dall'artena un toro perchè non era buono per la mattanza :D:D:D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Falco5x » mer lug 24, 2013 17:26 pm

Sbob ha scritto:
Falco5x ha scritto:senza rinunciare però del tutto a tradizioni alimentari che appartengono alla nostra storia, con buona pace di qualche succulento porcello sacrificato.

Non che se una cosa appartiene alla nostra storia sia per
forza da mantenere... tipo che so, i gladiatori. :P

I gladiatori no, ma il culatello si, e anche i salami, la mortadella, le salsicce, i prosciutti, le braciole, e tutte quelle cose senza le quali la vita avrebbe meno sapore, ma che proprio per questo andrebbero consumate con parsimonia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 24, 2013 19:01 pm

L'homo sapiens è fondamentalmente uno scimmione, e noi climber dovremmo saperlo meglio di tutti.

Quindi verosimilmente la nostra dieta "originaria" era simile a quella delle scimmie antropomorfe (riporto, come curiosità, questo simpatico link:

http://www.rawfoods.it/generale/dieta-i ... scimpanze/)

Cacciare bovini o pescare tonni richiede un'organizzazione sociale che è piuttosto recente, rispetto alla storia evolutiva degli ominidi.

Poi certo, il cibo fa parte della nostra cultura; ma come è stato fatto notare, la cultura non è, per fortuna, statica e immutabile. Molte cose sono cambiate nella storia delle idee, cose che qualche tempo fa erano considerate lecite e "normali" oggi non lo sono più. E chissà che entro qualche anno non succeda lo stesso anche per la tradizione di mangiare animali.

Progressisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Falco5x » mer lug 24, 2013 19:16 pm

Dal punto di vista biologico una dieta onnivora di migliaia d'anni è un attendibile laboratorio, i cui risultati sono il nostro essere attuale. Non credo si possa essere certi che eliminando carne e derivati dalla nostra dieta non ci sarebbero importanti conseguenze che nessuna scienza o filosofia può oggi prevedere.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mer lug 24, 2013 19:18 pm

..
Ultima modifica di Falco5x il gio lug 25, 2013 8:17 am, modificato 1 volta in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda EasyMan » mer lug 24, 2013 22:13 pm

Comunque c' è una tesi che sostiene che parte dell'evoluzione dell'uomo sia dovuta all'introduzione di carne nella dieta

http://www.ecologiadellanutrizione.it/rubriche/diario/Diario%20-%20dic06.pdf

metto questo ma io avevo visto un programma televisivo, poi è solo una tesi
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 25, 2013 8:02 am

Falco5x ha scritto:Dal punto di vista biologico una dieta onnivora di migliaia d'anni è un attendibile laboratorio, i cui risultati sono il nostro essere attuale. Non credo si possa essere certi che eliminando carne e derivati dalla nostra dieta non ci sarebbero importanti conseguenze che nessuna scienza o filosofia può oggi prevedere.


Beh, credo che il numero di persone che ha fatto una scelta vegetariana costituisca un campione sufficiente per fugare molte preoccupazioni:

http://www.vegan3000.info/DettInfoNutri ... sp?Cod=192

Poi potremmo citare vari personaggi famosi che sono campati a lungo e con una vita decisamente attiva e produttiva (che so, Gandhi e Margherita Hack per dire i primi due che mi vengono in mente)

Statistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 25, 2013 8:06 am

Giusto per curiosità, non solo da noi si sproloquia sull'argomento:

http://www.rockclimbing.com/cgi-bin/for ... st=2471850

Internazionali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Falco5x » gio lug 25, 2013 8:16 am

Quello che mi conforta sulla scelta onnivora sono i grandissimi numeri e i lunghissimi tempi del "laboratorio" umano tradizionale. Una Margherita Hack è forse esistita perchè milioni di suoi antenati sono stati onnivori, altrimenti magari sarebbe stata solo una mucca molto intelligente. Con un bagaglio genetico pregiato come il nostro qualcuno può anche permettersi il lusso di fare scelte diverse. Altro è invece voler elevare a sistema queste scelte.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda al » gio lug 25, 2013 8:59 am

Falco5x ha scritto:Una Margherita Hack è forse esistita perchè milioni di suoi antenati sono stati onnivori, altrimenti magari sarebbe stata solo una mucca molto intelligente.


Mitico, sei un genio della sintesi.

Ti quoto et straquoto.

Falco5x guida alpina subito
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 25, 2013 10:06 am

Eisenkreuz ha scritto:Grazie, ottimi esempi di pistolotti moralizzatori non richiesti di cui ho parlato nel primo intervento.


Pistolotti moralizzatori?

No guarda, ti si è dato a ragione dell'ignorante, il che è un filino diverso.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.