Blade Runner

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 20:30 pm

Il Mondo Dei Robot, 1973...con Yul Brynner
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 21:37 pm

Cine ha scritto: e non dimentichiamoci di Alien

infatti lo avevo già nominato io...assieme a 1997 fuga da new york
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 21:38 pm

grizzly ha scritto:Metropolis, di Fritz Lang, 1927


grandissimo...anche se Lang ha poi sconfessato il finale del film in cui l'amore trionfa e il padrone lo mette nel culo agli operai
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » ven feb 27, 2009 22:16 pm

Cosa è che fa grande un film?
Almeno per me sono quelle immagini, quelle atmosfere che rimangono impresse nella mente, anche dopo anni, anche dopo che ci si è dimenticati del resto del film.
Ad esempio il primate che scaglia il femore nell' aria e si trasforma nellla navicella che viaggia verso la luna, o il cyborg che sotto la pioggia rammenta tutto quello che ha visto e che andrà perso dopo la sua morte, o anche il piccolo mostro che sbuca dallo stomaco dell' astronauta.
Sono molti i film che piacciono (a me piace molto anche la serie StrarTrek), ma pochi quelli che lasciano il segno.
Ecco, "2001 odissea nello spazio", "Blad Runner", "Alien", Solaris" (l'originale) e pochi altri mi hanno lasciato il segno, mentre la bella serie di "Guerre stellari", come quella di "Star Trek" (io amo Spock) o "Matrix", per me retano gran bei film e basta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda roby4061 » sab feb 28, 2009 21:28 pm

giorgiolx ha scritto:
roby4061 ha scritto:2001 me lo guardo domani sera...

non sono mai riuscito a vederlo tutto, ma mi impegnerò 8)


in bocca al lupo...meglio se ti prendi qualche droga...se no un martello per i colgioni 8)


Comunque Roberto...se i cassettini sono la memoria di HAL per cul la RAM......figurati il resto :lol:


ho già sonno adesso, ma stasera ci provo 8)

se sopravvivo, te lo dico :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Roberto » sab feb 28, 2009 23:04 pm

Lasciamo perdere, questa sera sono di "la sirenetta III", altro che "Odissea 2001" :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda roby4061 » sab feb 28, 2009 23:28 pm

Roberto ha scritto:Lasciamo perdere, questa sera sono di "la sirenetta III", altro che "Odissea 2001" :roll:


ne ho visti 45 minuti. crollo dal sonno, noia mortale.

continuo un'altra sera :oops:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda pasasò » mar mar 03, 2009 10:51 am

Non dimenticherei Viaggio allucinante di Richard Fleischer, 1966


Questo passato un po' in sordina è veramente stupendo... ripreso anni '80 da Salto nel Buio con quella bella fxxx di Meg Ryan.

Comunque cosa mi dite di David Cronenberg che non mi sembra sia stato citato?

A me piace molto, da "Il demone sotto la pelle" a "La Mosca" a "Il pasto nudo", quest'ultimo, l'unico che non ho ancora ben inquadrato nonostante abbia anche letto il libro di Willuiam Burrught.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mar mar 03, 2009 11:10 am

pasasò ha scritto:
Non dimenticherei Viaggio allucinante di Richard Fleischer, 1966


Questo passato un po' in sordina è veramente stupendo... ripreso anni '80 da Salto nel Buio con quella bella fxxx di Meg Ryan.

Comunque cosa mi dite di David Cronenberg che non mi sembra sia stato citato?

A me piace molto, da "Il demone sotto la pelle" a "La Mosca" a "Il pasto nudo", quest'ultimo, l'unico che non ho ancora ben inquadrato nonostante abbia anche letto il libro di Willuiam Burrught.


...però film di fantascienza di cronemberg sono pochi, forse solo eXistenZ...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mar mar 03, 2009 11:29 am

La Mosca cos'è?

una commedia sentimentale?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mar mar 03, 2009 11:42 am

pasasò ha scritto:La Mosca cos'è?

una commedia sentimentale?


no, ma è più un horror tecnologico...insomma non proprio un film di fantascienza...più sulla falsa riga di inseparabili.
Cronenberg è forse il mio regista preferito...l'unico per cui vado ancora al cinema ad ogni suo film.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mar mar 03, 2009 11:45 am

giorgiolx ha scritto:
pasasò ha scritto:La Mosca cos'è?

una commedia sentimentale?


no, ma è più un horror tecnologico...insomma non proprio un film di fantascienza...più sulla falsa riga di inseparabili.
Cronenberg è forse il mio regista preferito...l'unico per cui vado ancora al cinema ad ogni suo film.


Spider a me è piaciuto molto... anche se triller... ma il Pasto Nudo a te è piaciuto?

Se si quanta super skunk ti sei fumato durante la proeizione?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mar mar 03, 2009 13:55 pm

pasasò ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
pasasò ha scritto:La Mosca cos'è?

una commedia sentimentale?


no, ma è più un horror tecnologico...insomma non proprio un film di fantascienza...più sulla falsa riga di inseparabili.
Cronenberg è forse il mio regista preferito...l'unico per cui vado ancora al cinema ad ogni suo film.


Spider a me è piaciuto molto... anche se triller... ma il Pasto Nudo a te è piaciuto?

Se si quanta super skunk ti sei fumato durante la proeizione?


il pasto nudo non i è piaciuto molto...TUTTI gli altri si
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brookite » mar mar 03, 2009 14:00 pm

Scritto da un tale Michael Crichton negli anni 60'

Immagine
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda roby4061 » mar mar 03, 2009 16:54 pm

bello e inquietante, La Mosca :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Alberto65 » mer mar 04, 2009 15:57 pm

Roberto ha scritto:
Matrix è un buon film, ma la storia è roba vecchissima, presa da libri scritti negli anni 70. C' è una quadrilogia di Philip J. Farmer che inizia con "Il fiume della vita (1971) dove la scena iniziale è paragonabile a quella di Matrix, mentre la trama del film sembra presa para para da un libro di Dik, con le tipiche illusioni di mondi fittizzi o paralleli.


Mitico Roberto! E' la prima volta che trovo qualcuno che riporta questo paragone, che vado predicando da quando è uscito Matrix!
Di Philip J. Farmer vorrei ricordare anche il favoloso e demenziale "Fabbricanti di Universi" di cui mi pare non sia mai stato fatto un film.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda roby4061 » gio mar 05, 2009 23:56 pm

son riuscito a vederlo tutto 2001 Odissea nello spazio.

:roll:





















:roll:





















:roll:

















non ci ho capito niente! Immagine
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Roberto » ven mar 06, 2009 7:44 am

roby4061 ha scritto:son riuscito a vederlo tutto 2001 Odissea nello spazio.

:roll:

:roll:

:roll:

non ci ho capito niente! Immagine

Ne riparliamo più avanti, mica crederai che al primo colpo capici quel film :lol:
Comunque, a parte gli scherzi, un significato c' è, solo che come tutte le opere d' arte cambia a seconda dell' interpretazione che gli da chi è fruitore dell' opera.... sai come sono gli artisti, equivoci, duttili, stravaganti e imprevedibili :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » ven mar 06, 2009 10:58 am

«Noi sentiamo che, anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto risposta, i nostri problemi non sono ancora neppur toccati. Certo allora non resta più domanda alcuna; e appunto questa è la risposta».

«La risoluzione del problema della vita si scorge allo sparir di esso. Non è forse per questo che uomini cui il senso della vita divenne, dopo lunghi dubbi, chiaro, non seppero poi dire in che consisteva questo senso?».

Ludwing Wittgenstein
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pasasò » mer mar 18, 2009 9:37 am

giorgiolx ha scritto:
Cine ha scritto: e non dimentichiamoci di Alien



visto ieri sera al cinema e rispetto a Dvd/Vhs l'esperienza è stata molto migliore, scontato.

cmq sempre splendido, anche se dopo trent'anni giusti di fantascienza sulle spalle la scena dell'uscita dell'ospite dal corpo umano risulta molto logorata dal tempo, a tratti risibile.

Ambientazioni e paura claustrofobica ad alto livello
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron